• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
981 risultati
Tutti i risultati [981]
Chimica [185]
Industria [156]
Medicina [125]
Fisica [118]
Arti visive [79]
Architettura e urbanistica [70]
Storia [65]
Geologia [63]
Militaria [54]
Geografia [44]

aprire

Vocabolario on line

aprire v. tr. [lat. apĕrīre] (pass. rem. aprìi o apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto). – 1. Verbo di largo uso e di sign. ampio e generico, contr. di chiudere e serrare. a. Disgiungere le parti [...] cannella, farne uscire l’acqua girando la chiavetta o altrimenti; anche, con lo stesso sign., a. l’acqua; fam., a. il gas, accenderlo; a. la luce, la radio, il televisore, accenderli girando l’interruttore o agendo sulla manopola, sul bottone, ecc. A ... Leggi Tutto

campo

Vocabolario on line

campo s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole [...] di sterminio (detti anche di eliminazione o di annientamento, per calco del ted. Vernichtungslager), zone munite di camere a gas o di forni crematorî che la Germania nazista istituì durante la seconda guerra mondiale per eliminare gli Ebrei, e altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ugèllo

Vocabolario on line

ugello ugèllo s. m. [etimo incerto]. – Parte terminale di un condotto dal quale si fa effluire un fluido, profilata in modo da conseguire la trasformazione in energia cinetica della massima parte dell’energia [...] totale posseduta dal fluido stesso; assume notevole importanza nelle turbine a vapore e a gas, nei turbogetti, negli autoreattori e nei razzi. In partic., u. di scarico, sinon. di effusore. ... Leggi Tutto

affumicatura

Vocabolario on line

affumicatura s. f. [der. di affumicare]. – Azione, effetto dell’affumicare. In partic.: 1. Processo di conservazione di sostanze alimentari (carni, pesce, formaggi), le quali vengono esposte, in camere [...] , ecc.) penetrano profondamente nei tessuti impedendone la decomposizione. 2. Operazione che si effettua per distruggere o catturare mammiferi nocivi rifugiatisi entro tane nel terreno o altre cavità, mediante immissione di fumi acri o gas tossici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spègnere

Vocabolario on line

spegnere spègnere (o spégnere; tosc. o letter. spèngere o spéngere) v. tr. [lat. expĭngĕre «scolorire» (comp. di ex- «via da» e pingĕre «colorare, dipingere»), incrociatosi con extingĕre e extinguĕre] [...] fuoco; l’acqua, bollendo, ha debordato dal tegame e ha spento la fiamma (o, per metonimia, il fornello; anche, s. il gas); i pompieri spensero l’incendio; s. la candela, un fiammifero; s. la sigaretta, il sigaro, la pipa; come intr. pron., spegnersi ... Leggi Tutto

spegnitura

Vocabolario on line

spegnitura s. f. [der. di spegnere], non com. – L’azione di spegnere: la s. dei ceri, delle candele, della luce, del gas. ... Leggi Tutto

superaerodinàmico

Vocabolario on line

superaerodinamico superaerodinàmico agg. [comp. di super- e aerodinamico] (pl. m. -ci). – Relativo alla superaerodinamica: flusso s., il flusso aerodinamico quando il cammino libero medio delle molecole [...] del gas è maggiore delle dimensioni del corpo in moto. ... Leggi Tutto

sìlice

Vocabolario on line

silice sìlice s. f. [dal lat. silex silĭcis «pietra dura»; v. selce]. – Composto chimico, diossido di silicio (SiO2), esistente come polimero; è, allo stato libero o combinato, uno dei più abbondanti [...] : si ottiene industrialmente sotto forma di granuli traslucidi, duri, molto porosi, e viene usato come disidratante per gas e liquidi, come catalizzatore o supporto di catalizzatori, e in cromatografia per separare e concentrare sostanze diverse ... Leggi Tutto

microaerotonometrìa

Vocabolario on line

microaerotonometria microaerotonometrìa s. f. [comp. di micro-, aero- e tonometria]. – Misurazione della tensione dei gas contenuti nel sangue. ... Leggi Tutto

microaerotonòmetro

Vocabolario on line

microaerotonometro microaerotonòmetro s. m. [comp. di micro-, aero- e tonometro]. – Apparecchio per la misurazione della tensione dei gas nel sangue. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81 ... 99
Enciclopedia
gas
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
Armi chimiche e batteriologiche La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali