coxsackiosi
coxsackiòṡi ‹koksaki̯ò∫i› s. f. [der. del nome del virus, così denominato dal centro di Coxsackie ‹kuksàaki› nello stato di New York, dove furono per la prima volta individuati, nel 1947, [...] da questi virus]. – Malattia infettiva provocata da un virus del genere Coxsackie; presenta una sintomatologia multiforme, in quanto può manifestarsi con disturbi ora respiratorî, ora gastrointestinali, ora nervosi (meningite, encefalite), ecc. ...
Leggi Tutto
gastrointestinale
agg. [comp. di gastro- e intestino2]. – Nel linguaggio medico, comune allo stomaco e all’intestino: disturbi gastrointestinali. ...
Leggi Tutto
tabagismo
s. m. [dal fr. tabagisme, der. di tabagie, locale dove si fumava il tabacco, fumeria, e anche abitudine a fumare molto]. – Uso abituale e prolungato di tabacco, in genere come tabacco da fumo, [...] , ecc.), respiratorî (bronchite cronica, enfisema polmonare, diminuzione della capacità vitale, neoplasie, ecc.), gastrointestinali (gastriti, disturbi digestivi varî) e nervosi (irritabilità, cefalea, tremori degli arti, ecc.); particolarmente ...
Leggi Tutto
abbattere
v. tr. Portare rapidamente la temperatura di un prodotto alimentare, misurata al suo centro, da +70 gradi C circa a 3 gradi C circa, in modo da da scongiurare la possibile proliferazione di [...] alcuni casi il pesce crudo può essere veicolo di un parassita chiamato anisakis che, se contratto, dà effetti gastrointestinali forti e sgradevoli (ma molto raramente fatali). Tuttavia l’abbattimento uccide gli eventuali parassiti, e rende il pesce ...
Leggi Tutto
abbattimento
s. m. Abbassamento rapido della temperatura di un prodotto o preparato alimentare, ottenuto in particolar modo attraverso l’impiego di un abbattitore. ♦ Abbattimento in azoto e cotture sperimentali. [...] alcuni casi il pesce crudo può essere veicolo di un parassita chiamato anisakis che, se contratto, dà effetti gastrointestinali forti e sgradevoli (ma molto raramente fatali). Tuttavia l’abbattimento uccide gli eventuali parassiti, e rende il pesce ...
Leggi Tutto
campylobatteriosi
Malattia batterica gastrointestinale causata da Campylobacter. È una delle infezioni gastrointestinali più diffuse a livello mondiale e in alcune aree geografiche è stata dimostrata un’incidenza superiore a quella delle salmonellosi...