gastroscopiagastroscopìa s. f. [comp. di gastro- e -scopia]. – Nel linguaggio medico, ispezione ottica dello stomaco, che si esegue col gastroscopio. ...
Leggi Tutto
cromogastroscopia
cromogastroscopìa s. f. [comp. di cromo- e gastroscopia]. – In medicina, esame delle condizioni della mucosa gastrica realizzato mediante l’osservazione endoscopica delle modalità di [...] eliminazione a livello dello stomaco di una sostanza colorante iniettata preventivamente ...
Leggi Tutto
minicapsula
(mini capsula), s. f. Involucro di dimensioni ridottissime. ◆ Gli scienziati genovesi hanno «inventato» i liposomi (delle minicapsule biologiche) per trasportare fin dentro il tumore i farmaci [...] 2006, p. 54, Medicina) • Verranno garantite in ogni parte d’Italia cura e diagnosi per altre 100 malattie rare, la gastroscopia sarà meno invasiva perché è previsto l’uso di una mini capsula che una volta ingerita permetterà di esplorare l’intestino ...
Leggi Tutto
Tecnica strumentale per l’ispezione ottica dello stomaco tramite un tubo ottico, flessibile (gastroscopio), che viene introdotto, previa eventuale pre-medicazione anestetica della faringe, nell’esofago e quindi nello stomaco. Le immagini sono...
Chirurgo tedesco (Černovcy 1850 - Breslavia 1905), allievo di T. Billroth. Fu prof. a Cracovia (1882), Königsberg (1887) e Breslavia (1890). Fu chirurgo e patologo illustre e legò il suo nome a numerosi progressi della tecnica operatoria, della...