• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

toccare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi toccare. Finestra di approfondimento Venire a contatto - L’atto di entrare in contatto fisicamente con qualcosa o qualcuno è espresso dal verbo t., privo di sinon. se non marcati stilisticamente [...] capelli (E. De Amicis). Se si carezza un animale è disponibile anche il sinon. lisciare: lisciò il soffice pelo del gatto. Toccare fortemente - T. è talora usato in senso attenuato come sinon. di battere, colpire, percuotere, picchiare e sim., oppure ... Leggi Tutto

gatta²

Sinonimi e Contrari (2003)

gatta² s. f. [lat. tardo catta]. - 1. [femmina del gatto] ≈ [con valore affettivo] micia. ● Espressioni: erba gatta [nome dato a varie piante che attirano i gatti] ≈ erba gattaria, Ⓣ (bot.) gattaia, Ⓣ [...] (bot.) nepeta. ‖ erba da gatti, maro, ortica pelosa, valeriana; fig., fam., gatta da pelare [cosa difficile a farsi] ≈ (fam.) grana, problema, (fam.) grattacapo, (fam.) rogna. ↔ cosa da nulla, (fam.) gioco da ragazzi, inezia. 2. (region.) [pesce ... Leggi Tutto

gattaia

Sinonimi e Contrari (2003)

gattaia /ga't:aja/ s. f. [der. di gatto, per l'azione che il suo odore esercita sui gatti]. - (bot.) [erba rizomatosa della famiglia labiate] ≈ Ⓖ erba gatta, nepeta. ... Leggi Tutto

gattoni²

Sinonimi e Contrari (2003)

gattoni² s. m. pl. [accr. del ven. ant. galta "gota", raccostato a gatto per l'aspetto], pop. - [malattia infettiva che porta alla tumefazione delle parotidi] ≈ (pop.) orecchioni, Ⓣ (med.) parotite (epidemica). ... Leggi Tutto

gattopardo

Sinonimi e Contrari (2003)

gattopardo s. m. [comp. di gatto e pardo]. - 1. (zool.) [nome comune di alcune specie di felini] ● Espressioni: gattopardo africano ≈ servalo; gattopardo americano ≈ ocelot, ozelot. 2. (zool.) [pesce cartilagineo [...] della famiglia sciliorinidi] ≈ gattuccio maggiore ... Leggi Tutto

scherzare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scherzare. Finestra di approfondimento Modi di scherzare - S. ha un sign. molto vicino a quello di giocare e divertirsi (v. scheda giocare), ma più incentrato sull’atto e l’effetto del dire, [...] attività fisiche o intellettuali di vario genere (giocare a pallone, a scacchi ecc.). Non mancano peraltro esempi di s. come giocare: il gatto scherza col topo. Se si parla senza serietà di qualcosa o qualcuno, s. è il verbo dal sign. meno intens., e ... Leggi Tutto

zampino

Sinonimi e Contrari (2003)

zampino /tsam'pino/ o /dzam'pino/ s. m. [dim. di zampa]. - 1. [zampa di piccolo animale: lo z. del gatto]. 2. (fig., fam.) [intervento subdolo e malizioso di qualcuno in un affare non suo, spec. nell'espressione [...] metterci lo zampino] ≈ impronta, segno, traccia. ● Espressioni: fam., metterci lo zampino [occuparsi indebitamente di affari non propri, anche con la prep. in] ≈ ingerirsi, (fam.) impicciarsi (di), (fam.) ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] : antilope; cammello; capra; cervo; cinghiale; gazzella; giraffa; ippopotamo; maiale; pecora. 2. Carnivori: cane; ermellino; faina; gatto; ghepardo; giaguaro; iena; leone; lontra; lupo; martora; orso; panda minore; puma; sciacallo; tigre; volpe. 3 ... Leggi Tutto

miagolare

Sinonimi e Contrari (2003)

miagolare (non com. smiagolare) v. intr. [voce onomatopeica] (io miàgolo, ecc.; aus. avere). - 1. [del gatto, emettere il suo verso caratteristico] ≈ (fam.) fare miao (o miao miao), (non com.) gnaulare. [...] 2. (fig.) a. [spec. di bambini, emettere lamenti in modo insistente e uggioso] ≈ frignare, (non com.) gnaulare, piagnucolare. ⇑ lamentarsi. b. (non com.) [di oggetti, emettere suoni acuti e striduli: cancello ... Leggi Tutto

miagolone

Sinonimi e Contrari (2003)

miagolone /mjago'lone/ s. m. [der. di miagolare] (f. -a), fam. - 1. [gatto che miagola spesso]. 2. (fig.) [persona che ha sempre da lamentarsi, bambino piagnucoloso e sim.] ≈ frignone, (non com.) gnaulone, [...] lagna, piagnone, piagnucolone ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
gatto
Nome riferito a numerose specie di Mammiferi Felidi appartenenti al genere Felis e in particolare al g. domestico; è attribuito anche ad alcuni generi affini, la cui posizione sistematica è talvolta controversa. Al genere Felis si ascrivono...
gatto
gatto Luigi Vanossi Appare in Fiore XXIX 8 vi mise dentro gran saettamento, / e pece e olio e ogn'altro argomento / per arder castel di legname o gatto, / s'alcun lo vi volesse approssimare. Il g. era una macchina da guerra " formata di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali