• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

micio

Sinonimi e Contrari (2003)

micio /'mitʃo/ s. m. [voce onomatopeica infantile] (f. -a), fam. - [piccolo felino domestico, anchecome appellativo affettuoso: accarezzare il m.] ≈ gatto. ... Leggi Tutto

gnaulata

Sinonimi e Contrari (2003)

gnaulata s. f. [part. pass. femm. di gnaulare], non com. - 1. [verso di gatto] ≈ gnaulìo, miagolata, miagolìo, (non com.) miaulìo. 2. (estens.) [lungo e ripetuto lamento] ≈ lagna, piagnucolìo. ... Leggi Tutto

gnaulio

Sinonimi e Contrari (2003)

gnaulio /ɲau'lio/ (non com. gnaulo /'ɲaulo/) s. m. [der. di gnaulare]. - [verso di gatto] ≈ [→ GNAULATA (1)]. ... Leggi Tutto

graffiare

Sinonimi e Contrari (2003)

graffiare v. tr. [prob. der. del longob. ✻krapfo "uncino"] (io gràffio, ecc.). - 1. [segnare la pelle con le unghie o altro, con la prep. a del secondo arg.: il gatto lo graffiò a una mano] ≈ ferire, lacerare, [...] scorticare, (pop.) sgraffiare. 2. (estens.) [produrre incisioni, graffi e sim. su una superficie: g. i muri] ≈ grattare, incidere, intaccare, raschiare, rigare, scalfire. 3. (fig.) [criticare con parole ... Leggi Tutto

raccogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

raccogliere /ra'k:ɔʎere/ [der. di accogliere, col pref. r(i)-] (coniug. come cogliere). - ■ v. tr. 1. a. [prendere su da terra un oggetto caduto o gettato: r. una moneta] ≈ raccattare, recuperare, (fam.) [...] si raccolgono sul bordo della strada] ≈ accumularsi, ammassarsi, ammucchiarsi. ■ v. rifl. 1. [riunire le membra: il gatto si raccolse per spiccare il salto] ≈ acciambellarsi, raggomitolarsi, rannicchiarsi. ↔ allungarsi, distendersi. 2. (fig.) a ... Leggi Tutto

raccolto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

raccolto¹ /ra'k:ɔlto/ agg. [part. pass. di raccogliere]. - 1. [staccato dalla pianta o tolto dal terreno: frutta appena r.] ≈ colto. 2. (fig.) [che ha le membra riunite, che è ripiegato su se stesso: il [...] gatto stava tutto r.] ≈ raggomitolato, rannicchiato. ↔ allungato, disteso, lungo. 3. [tenuto insieme: portare i capelli r. sulla nuca] ≈ legato, ristretto, riunito, stretto. ↔ libero, sciolto. 4. (fig.) a. [che manifesta compostezza e dignità: ... Leggi Tutto

soufflé

Sinonimi e Contrari (2003)

soufflé /su'fle/, it. /su'f:le/ s. m., fr. [part. pass. di souffler "soffiare"]. - (gastron.) [vivanda cotta al forno fatta di cibi passati o tagliati finemente e uniti a besciamella e uova, le cui chiare [...] fanno gonfiare l'insieme] ≈ sformato, (non com.) soffiato. ‖ tortino, [di patate] gâteau, [di patate] (region.) gattò. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

staffile

Sinonimi e Contrari (2003)

staffile s. m. [der. di staffa]. - [striscia (o intreccio di più strisce) di cuoio, attaccata a un'impugnatura, usata per percuotere] ≈ ‖ flagello, frusta, nerbo, scudiscio, sferza, verga. ⇓ gatto a nove [...] code ... Leggi Tutto

nuora

Sinonimi e Contrari (2003)

nuora /'nwɔra/ (pop. e region. nora) s. f. [lat. pop. nŏra (class. nŭrus)]. - [la moglie del figlio, rispetto ai genitori di questo] ↔ ‖ *suocera, *suocero. ● Espressioni: fig., essere come suocera e nuora [...] [essere in continua lite] ≈ (fam.) essere come cane e gatto, (fam.) essere come il diavolo e l'acqua santa. ↔ (fam.) essere culo e camicia (o pappa e ciccia o come anime in un nocciolo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

babau

Sinonimi e Contrari (2003)

babau /ba'bau/ s. m. [voce onomatopeica, dal bau bau del cane], invar., fam. - 1. [figura immaginaria che si nomina per impaurire i bambini] ≈ ‖ gatto mammone, (fam.) lupo cattivo, lupo mannaro, orco, [...] uomo nero. ⇑ mostro. 2. (estens.) [persona che incute timore] ≈ spauracchio, terrore (essere il t. della scuola) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
gatto
Nome riferito a numerose specie di Mammiferi Felidi appartenenti al genere Felis e in particolare al g. domestico; è attribuito anche ad alcuni generi affini, la cui posizione sistematica è talvolta controversa. Al genere Felis si ascrivono...
gatto
gatto Luigi Vanossi Appare in Fiore XXIX 8 vi mise dentro gran saettamento, / e pece e olio e ogn'altro argomento / per arder castel di legname o gatto, / s'alcun lo vi volesse approssimare. Il g. era una macchina da guerra " formata di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali