• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Alimentazione [11]
Industria [11]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

gelato

Sinonimi e Contrari (2003)

gelato [part. pass. di gelare]. - ■ agg. 1. a. [molto freddo: bevanda g.] ≈ (tosc.) diaccio, gelido, ghiacciato, ghiaccio. ↓ freddo. ↔ ardente, arroventato, bollente, cocente, incandescente, rovente. ↓ [...] caldo. > bollente, caldo, tiepido, fresco, freddo, gelato. b. [di parti del corpo, a bassa temperatura: ho le mani g.] ≈ assiderato, congelato, gelido, ghiaccio, ghiacciato, (scherz.) surgelato. ↓ freddo, infreddolito, intirizzito. ↔ bollente. ↓ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gelare

Sinonimi e Contrari (2003)

gelare [lat. gĕlare] (io gèlo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere freddo come ghiaccio, anche fig.: una temperatura che gelava l'acqua; la notizia mi gelò il sangue] ≈ (non com.) aggelare, congelare, ghiacciare, [...] ≈ freddare, fulminare, impietrire, paralizzare, raggelare. ‖ lasciare di sasso (o di stucco), sbalordire, sconcertare. ■ v. intr. (aus. essere) e gelarsi v. intr. pron. 1. [farsi ghiaccio, diventare ghiaccio: l'acqua gela a zero gradi; il lago (si) è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

permafrost

Sinonimi e Contrari (2003)

permafrost /'pə:məfrɑst/, it. /'pɛrmafrɔst/ s. ingl. [comp. di perma(nent) "permanente" e frost "gelato"], usato in ital. al masch. - (geol.) [strato di terreno permanentemente gelato che si trova sotto [...] la superficie terrestre, spec. alle alte latitudini] ≈ permagelo ... Leggi Tutto

freddo

Sinonimi e Contrari (2003)

freddo /'fred:o/ [lat. frīgĭdus, lat. tardo ✻frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus]. - ■ agg. 1. [che ha una temperatura bassa, caratterizzato da basse temperature e sim.: un corpo f.; un inverno particolarmente [...] . ↔ caldo. ↑ bollente [con riferimento a fattori atmosferici] afoso, [con riferimento a fattori atmosferici] torrido. > gelato, f., fresco, tiepido, caldo, bollente. ● Espressioni: fig., doccia fredda → □; fig., sangue freddo → □; stagione fredda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

sgelare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgelare [der. di gelo, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sgèlo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [liberare dal gelo: il sole ha sgelato l'acqua] ≈ disgelare, sciogliere, sghiacciare. ↔ gelare, ghiacciare. b. [riportare [...] sghiacciare. ↔ congelare, surgelare. 2. (fig.) [liberare dalla tensione, rendere meno gelido: una battuta per s. l'atmosfera] ≈ disgelare, riscaldare, scaldare. ↔ gelare, raggelare. ■ v. intr. (aus. essere o avere) [liberarsi dal gelo, non essere più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gelido

Sinonimi e Contrari (2003)

gelido /'dʒelido/ agg. [dal lat. gelĭdus, der. di gĕlu "gelo"]. - 1. a. [freddo come il ghiaccio] ≈ e ↔ [→ GELATO (1. a)]. b. [riferito a parti del corpo: ho le mani g.] ≈ e ↔ [→ GELATO (1. b)]. c. [molto [...] freddo, di clima, temperatura, vento, ecc.] ≈ artico, glaciale, polare, siberiano. ↓ freddo, pungente, rigido. ↔ canicolare, equatoriale, torrido, tropicale. ↓ caldo. 2. (fig.) [di persona, gesto, sguardo, ... Leggi Tutto

caldo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi caldo. Finestra di approfondimento Gradi di caldo - C. e freddo hanno due ambiti semantici fondamentali: quello letterale, connesso con la temperatura, e quello figurato, riguardante il carattere, [...] il ghiaccio», ma che spesso sono usati iperb.): sentii quelle membra che io stringeva tremar tutte e coprirsi d’un sudor gelato (V. Imbriani); che gelida manina! Se la lasci riscaldar (recita un’aria della Bohème di G. Puccini); il vento cacciava ... Leggi Tutto

ghiacciato

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiacciato (tosc. diacciato) agg. [part. pass. di ghiacciare]. - 1. [divenuto ghiaccio: fiume, mare g.] ≈ congelato, gelato. 2. (estens.) [diventato quasi di ghiaccio per il gran freddo: avere le mani [...] g.] ≈ assiderato, congelato, di ghiaccio, gelato, gelido, (non com.) ghiaccio. ↓ intirizzito. ↔ bollente, rovente. [⍈ CALDO] ... Leggi Tutto

cono

Sinonimi e Contrari (2003)

cono /'kɔno/ s. m. [dal lat. conus, gr. kônos]. - 1. (geom.) [figura geometrica solida, con base circolare a vertice ottenuta dalla rotazione di un triangolo retto]. 2. (estens.) a. [contenitore di gelato, [...] a forma di cono] ≈ cornetto, gelato. b. (bot.) [struttura riproduttiva delle conifere] ≈ pigna, strobilo. ... Leggi Tutto

cornetto

Sinonimi e Contrari (2003)

cornetto /kor'net:o/ s. m. [dim. di corno]. - 1. (gastron.) a. [piccolo pane o pan dolce, a forma di mezzaluna] ≈ croissant. ‖ brioche. b. [tipo di gelato] ≈ cono, gelato. 2. (anat.) [formazione ossea [...] delle fosse nasali] ≈ turbinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4
Enciclopedia
gelato
Preparazione alimentare che si ottiene da miscele di zuccheri, latte, grassi del latte o di origine vegetale, succhi di frutta, uova, cioccolato e varie altre sostanze, rese solide o pastose mediante congelamento. I g. si cominciarono a fabbricare...
gelato
gelato Bruno Basile In funzione aggettivale, il termine ricorre una volta nelle Rime e sei nella Commedia. Il significato proprio più usuale di " ghiacciato ", " congelato ", è presente in If XXXII 72 vid'io mille visi cagnazzi / fatti per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali