• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Arti visive [1]
Cinema [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Produzione industria e mercato [1]

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] tela?] ≈ chiedere (per), (fam.) fare, richiedere (per), volere (per). i. [delle piante, far germogliare: m. le radici, le gemme, le foglie] ≈ (fam.) buttare, sviluppare, (fam.) tirare fuori. ● Espressioni (con uso fig.): mettere radici 1. [di persona ... Leggi Tutto

legare

Sinonimi e Contrari (2003)

legare (ant. o dial. ligare) [lat. lĭgare] (io légo, tu léghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [utilizzare una fune e sim. per tenere ferme cose o persone: l. un pacco; l. il prigioniero] ≈ avvolgere, (non com.) [...] . (bibl.) [cucire insieme i fogli di un libro e fornirli di copertina: l. in tela, in pelle] ≈ rilegare. b. [di gemme, collocare in un gioiello: l. in oro, in argento] ≈ incastrare, incastonare, montare. c. (gastron.) [far diventare densa una salsa e ... Leggi Tutto

ciappola

Sinonimi e Contrari (2003)

ciappola /'tʃap:ola/ (ant. ciappa) s. f. [etimo incerto]. - (tecn.) [utensile adoperato da orefici, argentieri, cesellatori, per lavorare il metallo e in partic. per l'incassatura delle gemme] ≈ ‖ bulino, [...] cesello, scalpellino, scalpello ... Leggi Tutto

vezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

vezzo /'vets:o/ s. m. [lat. vĭtium "vizio, difetto"]. - 1. a. [modo abituale di fare: fare una cosa per v.; avere il v. di fare ...] ≈ abitudine, consuetudine, costume, uso. b. [cattiva abitudine: ha il [...] . c. [al plur., atti graziosi, leggiadrie e sim., che esercitano un'attrattiva su altri: cedere ai v. d'una bella donna] ≈ attrattiva, civetteria, seduzione. 3. (estens.) [oggetto prezioso, di perle o gemme, da portare al collo] ≈ collana, monile. ... Leggi Tutto

medaglione

Sinonimi e Contrari (2003)

medaglione /meda'ʎone/ s. m. [accr. di medaglia]. - 1. [pendente di metallo nobile ornato di gemme, di forma generalm. ovale, che si apre come una conchiglia e racchiude un ritratto o altro]. 2. (gastron.) [...] [polpetta di carne macinata, pesce, o altro, in forma di disco: un m. di vitello] ≈ ‖ cordon bleu, hamburger. 3. (fig.) a. [breve descrizione critico-biografica di uno scrittore o di altro personaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – ALIMENTAZIONE

gemmare

Sinonimi e Contrari (2003)

gemmare [dal lat. gemmare] (io gèmmo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [di pianta, mettere le gemme] ≈ buttare, Ⓣ (bot.) gettare, imbroccare. ‖ fiorire, germinare, germogliare, rampollare, sbocciare. ↔ [...] rinsecchirsi, seccarsi. ■ v. tr., lett. [rendere più bello e fiorito: g. il proprio stile di preziose immagini] ≈ abbellire, adornare, agghindare, decorare, (lett.) gioiellare, guarnire, impreziosire, ... Leggi Tutto

gettare

Sinonimi e Contrari (2003)

gettare (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre "gettare"] (io gètto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la mano il lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno; [...] profumo molto intenso] ≈ effondere, emanare, esalare, mandare, spandere, sprigionare. 3. (bot.) [assol., di ramo, pianta, ecc., mettere gemme, germogli e sim.] ≈ [→ GERMOGLIARE (1. a)]. 4. (finanz.) [produrre un certo rendimento: è un'imposta che ha ... Leggi Tutto

puliga

Sinonimi e Contrari (2003)

puliga /'puliga/ s. f. [dal venez. pùlega, prob. affine a bulicare]. - [ciascuna delle bollicine che si formano nel vetro imperfettamente fuso, o che si possono osservare in pietre e gemme, in lavori di [...] getto, nella cera, ecc.] ≈ vescica ... Leggi Tutto

gioiello

Sinonimi e Contrari (2003)

gioiello /dʒɔ'jɛl:o/ s. m. [dal fr. ant. joel, lat. ✻iocalis, agg. di iocus "scherzo, gioco"]. - 1. [ornamento, spec. femminile, di metallo prezioso lavorato, spesso adorno di gemme, che si porta alle [...] [→ GIOIA¹ (1. b)]. b. [oggetto rifinito con gran cura: una villetta che è un g.] ≈ capolavoro, gemma, meraviglia, perla, splendore. ↔ bruttura, obbrobrio, orrore, pugno nell'occhio, schifezza, schifo. c. [oggetto perfettamente funzionante: un motore ... Leggi Tutto

imbroccare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbroccare [der. di brocco¹, col pref. in-¹] (io imbròcco, tu imbròcchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [colpire il bersaglio proprio nel mezzo] ≈ azzeccare, centrare, prendere. ↔ mancare, (fam.) toppare. 2. (fig.) [...] a. [dare una risposta esatta a casaccio] ≈ azzeccare, indovinare. b. (region.) [infilare la direzione giusta] ≈ [→ IMBOCCARE v. tr. (2)]. ■ v. intr. (aus. avere) [di pianta da frutto, mettere le gemme] ≈ gemmare. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
GNOSTICHE, Gemme
GNOSTICHE, Gemme A. A. Barb Classe di gemme ellenistico-romane così denominate dagli archeologi per gli elementi dottrinari che sono stati riconosciuti nelle loro iscrizioni. Sono pietre che generalmente hanno misteriose rappresentazioni...
ALSEN, gemme di
ALSEN, gemme di L. Rocchetti Nome dato nell'archeologia dell'Europa settentrionale a gemme di pasta vitrea, esibenti il più delle volte tre figure espresse in modo del tutto sommario, che derivano da calchi di gemme di arte romana. Vengono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali