• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Arti visive [1]
Cinema [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Produzione industria e mercato [1]

ributtare

Sinonimi e Contrari (2003)

ributtare [der. di buttare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. [buttare di nuovo: raccolse il giocattolo e poi lo ributtò a terra] ≈ rigettare. ↔ riprendere. 2. a. (bot.) [assol., di piante e sim., mettere [...] fuori i germogli, le gemme: il pesco quest'anno non ha ancora ributtato] ≈ buttare, germogliare, ricacciare, rigettare. b. [assol., di ferite, piaghe, ascessi e sim., tirar fuori un liquido: r. pus] ≈ emettere, produrre, rigettare, secernere. 3. a. [ ... Leggi Tutto

ricacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricacciare v. tr. [der. di cacciare, col pref. ri-] (io ricàccio, ecc.). - 1. a. [mandare via di nuovo: il padre l'ha ricacciato di casa, e questa volta definitivamente] ≈ (fam.) ributtare fuori, rimandare [...] ricacciare fuori: dovrà r. (fuori) tutti i soldi che s'è intascato] ≈ cacciare, rendere, restituire, riconsegnare, ridare, (fam.) tirare fuori. b. (bot.) [assol., di piante e sim., mettere fuori i germogli, le gemme] ≈ [→ RIBUTTARE v. tr. (2. a)]. ... Leggi Tutto

succhione

Sinonimi e Contrari (2003)

succhione /su'k:jone/ s. m. [der. di succhiare]. - 1. (agr.) [ramo di vite sviluppato sul tronco o su altri rami da gemme avventizie o latenti] ≈ (non com.) gettata, getto, pollone. 2. (f. -a) (fig., fam.) [...] [persona che vive a spese altrui] ≈ (fam.) mangiapane a tradimento, parassita, (spreg.) sanguetta, (spreg.) sanguisuga, (fam.) scroccone, sfruttatore, (non com.) succiasangue, [in cambio di favori sessuali] ... Leggi Tutto

ingemmare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingemmare v. tr. [der. di gemma, col pref. in-¹] (io ingèmmo, ecc.). - 1. [ornare di gemme, gioielli e preziosi: i. un abito] ≈ [→ INGIOIELLARE (1)]. 2. (fig., non com.) [cospargere di ornamenti superflui [...] e artifici stilistici un discorso e sim.: i. la prosa di citazioni] ≈ [→ INFIORETTARE (2)] ... Leggi Tutto

rispuntare

Sinonimi e Contrari (2003)

rispuntare v. intr. [der. di spuntare¹, col pref. ri-] (aus. essere). - 1. [spuntare di nuovo: rispuntano le gemme] ≈ ‖ (non com.) rigermogliare, rinascere. 2. (fig., fam.) [venire fuori a sorpresa dopo [...] un'assenza] ≈ riapparire, (region.) ricicciare, ricomparire, (fam.) rifarsi vivo, ripresentarsi, (fam.) risbucare, (scherz.) risuscitare, ritornare, (fam.) spuntare fuori. ↔ riscomparire, risparire ... Leggi Tutto

tempestare

Sinonimi e Contrari (2003)

tempestare v. tr. [der. di tempesta] (io tempèsto, ecc.). - 1. [investire con colpi fitti e violenti, anche con la prep. di del secondo arg.: la grandine tempestava il selciato; t. qualcuno di pugni] ≈ [...] ≈ assillare, bersagliare, bombardare, martellare, sommergere, subissare. 3. (fig.) [decorare un oggetto prezioso con un gran numero di gemme incastonate, con la prep. di del secondo arg.: t. di rubini un calice d'oro] ≈ ‖ adornare, costellare, ornare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
GNOSTICHE, Gemme
GNOSTICHE, Gemme A. A. Barb Classe di gemme ellenistico-romane così denominate dagli archeologi per gli elementi dottrinari che sono stati riconosciuti nelle loro iscrizioni. Sono pietre che generalmente hanno misteriose rappresentazioni...
ALSEN, gemme di
ALSEN, gemme di L. Rocchetti Nome dato nell'archeologia dell'Europa settentrionale a gemme di pasta vitrea, esibenti il più delle volte tre figure espresse in modo del tutto sommario, che derivano da calchi di gemme di arte romana. Vengono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali