• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Medicina [50]
Zoologia [24]
Anatomia [12]
Biologia [10]
Botanica [8]
Storia [6]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]
Moda [5]
Araldica e titoli nobiliari [4]

pudènde

Vocabolario on line

pudende pudènde (o pudènda) s. f. pl. [dal lat. pudenda, gerundivo neutro pl. di pudere «vergognarsi» (v. pudendo)], letter. – Gli organi genitali esterni, femminili o maschili. ... Leggi Tutto

puerpèrio

Vocabolario on line

puerperio puerpèrio s. m. [dal lat. puerperium, der. di puerpĕra «puerpera»]. – 1. In fisiologia, il periodo di tempo di 6-8 settimane che intercede tra l’espulsione della placenta e il ritorno alla [...] normalità degli organi genitali femminili; durante questo periodo l’utero si riduce progressivamente e gradualmente di volume, i frustoli di decidua vengono eliminati, l’epitelio della mucosa uterina si ricostituisce e le lacerazioni più o meno ampie ... Leggi Tutto

crauròṡi

Vocabolario on line

craurosi crauròṡi s. f. [der. del gr. κραυρόω «indurire, inaridire, seccare»]. – In medicina, distrofia a decorso cronico della cute e delle mucose dei genitali esterni femminili, consistente in una [...] sclerosi e un’atrofia dei tessuti che si presentano induriti e retratti ... Leggi Tutto

ipogenitalismo

Vocabolario on line

ipogenitalismo s. m. [comp. di ipo- e genitale]. – In medicina, condizione di deficiente o assente funzionalità delle ghiandole genitali (detta anche ipogonadismo): i. primitivo, i. secondario, a seconda [...] che l’insufficienza funzionale sia, rispettivamente, a carico delle sole ghiandole germinali oppure anche dell’ipofisi, la quale, in tal caso, secerne un’insufficiente quantità di gonadotropine; i. precoce, ... Leggi Tutto

natura

Vocabolario on line

natura s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano [...] più mansueto; non c’è in n. cosa migliore di questa. 4. Per eufem., in passato anche nell’uso fam., la n., le parti genitali, spec. quelle femminili. ◆ Pegg. naturàccia, cattivo carattere: con quella sua naturaccia, non potrà certo accogliermi bene. ... Leggi Tutto

sindaco-sceriffo

Neologismi (2008)

sindaco-sceriffo (sindaco sceriffo), loc. s.le m. Sindaco che richiede maggiori poteri di polizia nell’ambito municipale per combattere la criminalità urbana. ◆ Lo sa bene [Gabriele] Albertini [sindaco [...] ) • È come se davanti all’escalation degli stupri, anziché ipotizzare la castrazione chimica degli stupratori, si tappassero gli organi genitali delle potenziali vittime. Poi dice che uno si butta con la Lega e finisce col sostenere un [Giancarlo ... Leggi Tutto

mimetismo

Vocabolario on line

mimetismo s. m. [der. di mimetico]. – 1. In zoologia e botanica, in senso stretto, il fenomeno adattativo (detto anche, con termine ingl., mimicry) per cui un organismo animale o vegetale (mimo) richiama [...] ), individui di sesso maschile immaturi o di rango sociale inferiore mutuano il comportamento delle femmine (presentazione dei genitali, come segnale di ricettività sessuale), riducendo l’aggressività dei maschi dominanti. 2. In senso fig. e spreg ... Leggi Tutto

falloplastica

Neologismi (2019)

falloplastica s. f. Intervento di chirurgia plastica per il rimodellamento o la ricostruzione del pene negli uomini o per la ricostruzione di un pene come parte del processo di trasformazione sessuale [...] 'ospedale San Camillo di Roma, ndr] , hanno fatto magari una terapia ormonale. Il primo intervento sarà l'asportazione dei genitali d'origine e poi la falloplastica, cioè la ricostruzione del pene […]» (Corriere della sera, 21 febbraio 1995, p. 17 ... Leggi Tutto

zoombombing

Neologismi (2021)

zoombombing (Zoombombing) s. m. inv. L’atto di disturbare lo svolgimento di una videoconferenza su piattaforma digitale con interventi o contenuti non pertinenti, offensivi o violenti. ♦ Queste aggressioni [...] incontri e seminari che si svolgono sulle piattaforme digitali. Compiono azioni di / disturbo, urlano, insultano, esibiscono i genitali. E no, non fanno ridere per niente. (Espresso Repubblica.it, 21 dicembre 2020, Attualità). Dall’ingl. zoombombing ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
genitale, apparato
Il complesso di organi e di strutture deputati alla funzione riproduttiva; è costituito dalle gonadi (ovari nella femmina e testicoli nel maschio) e dai rispettivi condotti di emissione dei prodotti sessuali o gonodotti (gli ovidotti nella femmina,...
addomino-genitali, nervi
I due rami (grande e piccolo) del plesso lombare, denominati anche, rispettivamente, nervo ileo-ipogastrico e nervo ileo-inguinale. Ciascun nervo dà origine a due rami, dei quali uno (addominale) si distribuisce alle pareti addominali, e l’altro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali