• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]

camallo

Sinonimi e Contrari (2003)

camallo (o camalo) s. m. [dall'arabo ḥammāl "portatore"], region. - (mest.) [addetto al carico e scarico di merci, spec. nel porto di Genova] ≈ scaricatore. ‖ facchino. ... Leggi Tutto

jeans

Sinonimi e Contrari (2003)

jeans /dʒi:nz/, it. /dʒins/ s. ingl. [pl. di jean, tipo di tela che trae prob. il nome dalla città di Genova], usato in ital. al masch. - (abbigl.) [pantaloni di tela ruvida, in origine di colore azzurro, [...] poi anche in altre tinte, con impunture molto evidenti] ≈ blue jeans. ⇑ calzoni, pantaloni ... Leggi Tutto

licenziare

Sinonimi e Contrari (2003)

licenziare /litʃen'tsjare/ [dal lat. mediev. licentiare, der. del lat. licentia "licenza"] (io licènzio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (ant., lett.) [dare licenza, permettere, concedere di fare qualcosa, con [...] la prep. di (più raro a) e l'inf.: gli licenziò di potersi tornare a Genova al lor piacere (G. Boccaccio)] ≈ acconsentire (a), concedere, permettere. ↔ interdire, proibire, vietare. b. [dare a una persona il permesso di andarsene: l. gli ospiti, un ... Leggi Tutto

stabilire

Sinonimi e Contrari (2003)

stabilire [dal lat. stabilire "rendere stabile, tenere saldo"] (io stabilisco, tu stabilisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare o rendere manifesti precisi confini, anche con la prep. in del secondo arg.: s. [...] stabile dimora in un luogo, spec. con le prep. in, su, a: s. in Germania, sulle Alpi, a Genova] ≈ (burocr.) domiciliarsi, insediarsi, installarsi, (ant.) prendere stanza, sistemarsi, stanziarsi. ↔ spostarsi (da), trasferirsi (da), traslocare (da ... Leggi Tutto

baciccia

Sinonimi e Contrari (2003)

baciccia /ba'tʃitʃ:a/ s. m. [forma genov. di Battista; nel sign. 2 per omofonia con ciccia]. - 1. (settentr.) [nativo o abitante di Genova] ≈ genovese. 2. (estens.) [uomo grasso] ≈ (fam.) ciccione, (fam.) [...] grassone, (fam.) lardone, (fam.) pancione. ↔ acciuga, baccalà, chiodo, manico di scopa, spillo, stecchino, stecco, stoccafisso, stuzzicadenti, (roman.) zeppo. ↑ cadavere, scheletro ... Leggi Tutto

ridosso

Sinonimi e Contrari (2003)

ridosso /ri'dɔs:o/ s. m. [der. di dosso, col pref. ri-], non com. - [ciò che viene usato per ripararsi: rifugiarsi in un r. della roccia] ≈ (lett.) ricetto, rifugio, riparo. ▲ Locuz. prep.: a ridosso [che [...] si avvicina in senso temporale: l'inverno è ormai a r.] ≈ prossimo, vicino. ↔ lontano. ↑ (lett.) remoto. ▼ Perifr. prep.: a ridosso da ≈ al riparo da; a ridosso di [nelle vicinanze: Genova è situata a r. dei monti] ≈ nei pressi di, vicino a. ... Leggi Tutto

blue jeans

Sinonimi e Contrari (2003)

blue jeans /'blu:dʒi:nz/, it. /blu'dʒins/ locuz. pl., ingl. [comp. di blue "blu" e jeans, pl. di jean, tela che trae il nome prob. dalla città di Genova (attrav. il fr. Gênes)], usata in ital. come s. [...] m. pl. - (abbigl.) [calzoni di tela ruvida e resistente con impunture molto evidenti] ≈ jeans. ⇑ calzoni, pantaloni ... Leggi Tutto

salto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

salto¹ s. m. [lat. saltus -us, der. di salire "saltare, danzare"]. - 1. a. [lo staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza, [...] impiegato per recarsi da un luogo a un altro: fare un s. a casa per cambiarsi; farò un s. a Genova la prossima settimana] ≈ (fam.) capata, (fam.) capatina, corsa, puntata, (fam.) scappata, (non com.) sfuggita, visitina. c. [il sobbalzare per una ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Genova
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime e si apre in una serie di agevoli...
GENOVA
Vedi GENOVA dell'anno: 1960 - 1994 GENOVA (v. vol. III, p. 816) P. Melli Ricerche occasionali dal 1968 e scavi programmati dal 1971 nel complesso conventuale di S. Silvestro hanno messo in luce i resti dell'insediamento più antico, ubicato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali