• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Religioni [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

epopea

Sinonimi e Contrari (2003)

epopea /epo'pɛa/ (ant. epopeia /epo'pɛja/) s. f. [dal gr. epopoiī́a, comp. di épos "parola, verso" e poiéō "fare"]. - 1. (crit.) a. [narrazione poetica di gesta eroiche] ≈ [→ EPOS (1)]. b. [ciclo di poemi [...] che raccoglie racconti leggendari per lo più elaborati dalla tradizione: l'e. dei Nibelunghi] ≈ [in riferimento alla tradizione germanica] saga. 2. (crit.) [insieme delle leggende e dei poemi epici di un popolo e sim.: l'e. cavalleresca medievale] ≈ ... Leggi Tutto

-landia

Sinonimi e Contrari (2003)

-landia [dal ted. Land "terra"]. - Secondo elemento di composti toponimici, in genere derivati da una lingua germanica (come Finlandia, propr. "paese dei Finni"), o di formazione più o meno scherzosa (come [...] cinelandia, Eurolandia) ... Leggi Tutto

lombardo

Sinonimi e Contrari (2003)

lombardo agg. [dalla voce germanica che fu adattata nel lat. mediev. nelle forme Longobardus o Langobardus]. - [della Lombardia: architettura romanica l.] ≈ (poet.) insubre. ‖ padano. ... Leggi Tutto

valchiria

Sinonimi e Contrari (2003)

valchiria /val'kirja/ (non com. walchiria o walkiria) s. f. [dal ted. Walküre]. - 1. (mitol.) [nell'antica mitologia germanica, figura femminile al servizio del dio Odino]. 2. (fig., scherz.) [giovane [...] donna, spec. nordica, bionda, molto alta, forte ed energica] ≈ (fam.) biondona, (fam.) cavallona, (fam.) stangona ... Leggi Tutto

pope

Sinonimi e Contrari (2003)

pope /'pɔpe/ s. m. [dal russo e serbocr. pop (attrav. il fr. pope), forse adattam. di quella forma germanica che appare in alto-ted. antico come pfaffo "prete"], invar. - (eccles.) [nella chiesa greco-ortodossa, [...] ministro del culto appartenente al clero secolare] ≈ ‖ prete, sacerdote ... Leggi Tutto

franco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

franco¹ [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica, propr. "coraggiosi"] (pl. m. -chi). - ■ agg., lett. [proveniente dalla Francia o relativo alla Francia] ≈ francese, gallico. ⇑ transalpino. [...] ■ s. m. (f. -a), lett. [chi proviene dalla Francia] ≈ francese, (lett., non com.) gallo ... Leggi Tutto

silfide

Sinonimi e Contrari (2003)

silfide /'silfide/ s. f. [der. di silfo]. - 1. (mitol.) [nella mitologia germanica, genio femminile dell'aria, dei boschi e dei campi, spesso malefico]. 2. (estens.) [donna molto snella, slanciata ed elegante] [...] ≈ farfalla, libellula. ↔ (fam., spreg.) balena, (scherz.) bombolona, (fam.) cicciona, matrona ... Leggi Tutto

gente

Sinonimi e Contrari (2003)

gente /'dʒɛnte/ s. f. [lat. gens gentis, affine a gignĕre "generare", genus, genĭtus, ecc.]. - 1. a. [gruppo di persone unite da un'origine comune: g. latina, germanica] ≈ ceppo, (lett.) nazione, popolo, [...] progenie, (lett.) prosapia, schiatta, stirpe. b. (estens.) [al plur., l'insieme di tutti gli uomini: difendere i diritti delle g.] ≈ (lett.) nazioni, popolazioni, popoli. 2. (ant.) [al plur., appellativo ... Leggi Tutto

germanismo

Sinonimi e Contrari (2003)

germanismo s. m. [der. di germano¹]. - (ling.) [parola, locuzione o costrutto peculiari di una lingua germanica ed entrati in un'altra lingua] ≈ (non com.) germanesimo. ... Leggi Tutto

gotico

Sinonimi e Contrari (2003)

gotico /'gɔtiko/ [dal lat. tardo Gothĭcus] (pl. m. -ci).- ■ agg. 1. a. [dei Goti, antica popolazione germanica: lingua g.] ≈ ⇑ germanico. b. [relativo all'epoca dei Goti, e spec. alla sua arte] ≈ ⇑ medievale. [...] c. (estens., lett.) [percepito come estraneo e incomprensibile] ≈ astruso, barbarico, barbaro. 2. (crit.) [del tipo di romanzo in voga in Inghilterra tra la fine del 18° sec. e l'inizio del 19°, caratterizzato ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Germanica, Confederazione
(ted. Deutscher Bund) Unione composta dai principi sovrani e dalle città libere della Germania, istituita con l’Atto fondamentale di Vienna dell’8 giugno 1815. Suoi scopi furono la sicurezza interna ed estera, l’indipendenza e l’integrità dei...
germanica, lingua
Lingua o dialetto facente parte del gruppo di lingue di origine indoeuropea che, dapprima parlate dagli antichi Germani, si sono poi diffuse a costituire tre vasti gruppi: a) orientale, rappresentato dal gotico, oggi estinto ma documentato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali