• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Botanica [20]
Biologia [6]
Zoologia [5]
Chimica [3]
Medicina [2]
Industria [2]
Anatomia [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Architettura e urbanistica [1]

germinativo

Vocabolario on line

germinativo agg. [der. di germinare]. – 1. In botanica, che si riferisce alla germinazione: poro g., dei granelli di polline, il tratto della parete del granello attraverso il quale inizia lo sviluppo [...] il tubetto pollinico; facoltà g., sinon. di germinabilità. 2. In embriologia, che si riferisce al germe (sinon. di germinale); in partic.: area g., piccola macchia di color bianchiccio, dapprima circolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fotocontrollato

Vocabolario on line

fotocontrollato agg. [comp. di foto-1 e controllato]. – In biologia, detto di processo controllato dalla quantità di ore di luce diurna, come, per es., nelle piante la germinazione dei semi, l’induzione [...] della fioritura, ecc. (v. fotoperiodismo) ... Leggi Tutto

germinatóio

Vocabolario on line

germinatoio germinatóio (o germinatóre) s. m. [der. di germinare]. – Apparecchio che serve per promuovere la germinazione dei semi e per rilevarne la facoltà germinativa (può essere qualunque recipiente [...] tale da mantenere costantemente il seme a un giusto grado di umidità) ... Leggi Tutto

mixoflagellata

Vocabolario on line

mixoflagellata s. f. [comp. di mixo(micete) e flagellato]. – In botanica, nome delle cellule di forma allungata che si producono per germinazione delle spore di mixomiceti e sono provviste, al polo anteriore, [...] di un nucleo e di due flagelli di lunghezza diversa ... Leggi Tutto

coleoriża

Vocabolario on line

coleoriza coleoriża (anche coleorriża e coleoriżża) s. f. [comp. di coleo- e -riza]. – In botanica, guaina a forma di sacco che avvolge e protegge la radichetta nell’embrione delle graminacee e che viene [...] perforata da questa durante la germinazione. ... Leggi Tutto

coleòttile

Vocabolario on line

coleottile coleòttile (o coleòptile) s. m. [comp. di coleo- e gr. πτίλον «piumetta»]. – In botanica, la prima foglia che si sviluppa sul fusto delle graminacee, in forma di guaina avvolgente la gemma [...] caulinare come una membrana a sacco; perfora il terreno durante la germinazione, aprendosi quindi lateralmente per lasciare uscire il germoglio. ... Leggi Tutto

gibberellina

Vocabolario on line

gibberellina s. f. [der. di gibberella]. – In chimica organica, nome di varie sostanze di natura ormonica presenti nei vegetali dei quali stimolano l’accrescimento, la germinazione, ecc.; hanno struttura [...] simile a quella delle sostanze secrete dal fungo Gibberella fujikuroi, parassita delle piante di riso ... Leggi Tutto

pòlline

Vocabolario on line

polline pòlline s. m. [dal lat. pollen -lĭnis, propr. «fior di farina» e per estens. «polvere finissima»]. – 1. In botanica, il complesso di granuli pollinici che si formano nelle sacche polliniche delle [...] l’intina si estroflette per formare il budello pollinico (la posizione e il numero delle aperture di germinazione costituiscono, insieme con le varie ornamentazioni dell’intina, importanti caratteri tassonomici). A maturità i granuli pollinici sono ... Leggi Tutto

-blàstico

Vocabolario on line

-blastico -blàstico [dal gr. βλαστικός «che tende a germogliare, a crescere» o «che favorisce la crescita, la germinazione», der. di βλάστη «germoglio, sviluppo, crescita»]. – Secondo elemento compositivo, [...] presente negli aggettivi derivati da nomi formati con l’elemento -blasto, più raram. in aggettivi autonomi: per es., in alcuni termini della biologia, nei quali significa che un organo o un organismo ha ... Leggi Tutto

blasto-

Vocabolario on line

blasto- [dal gr. βλαστός «germe»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, formate modernamente, nelle quali significa in genere «germe, gemma, embrione» o indica germinazione, [...] gemmazione, sviluppo embrionale, o stadio primitivo di una cellula ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
germinazione
In botanica, ritorno alla vita attiva di organismi o di organi prima quiescenti; si riferisce in particolare ai semi e alle spore, in minor misura ai propaguli. Il passaggio dalla vita attiva alla quiescenza è caratterizzato da una progressiva...
malto
Prodotto di germinazione di vari cereali in condizioni controllate di lunghezza della radichetta, così da sviluppare o attivare nei semi il complesso di enzimi diastasi (o maltina), capaci di saccarificare l’amido, trasformandolo in maltosio;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali