• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]

geroglifico

Sinonimi e Contrari (2003)

geroglifico /dʒero'glifiko/ (ant. ieroglifico) s. m. [dal lat. tardo hieroglyphĭcus, gr. hieroglyphikós nella locuz. hieroglyphiká grámmata "lettere sacre incise"; comp. di hierós "sacro" e glýphō "incidere"] [...] (pl. m. -ci). - 1. [ciascuno dei segni della scrittura ideografica degli antichi Egiziani]. 2. (fig.) [segno difficile a leggersi o a interpretarsi: chi li capisce questi suoi g.?] ≈ arabesco, (non com.) ... Leggi Tutto

scarabocchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

scarabocchiare v. tr. [der. di scarabocchio] (io scarabòcchio, ecc.). - 1. a. [segnare, coprire con scarabocchi: s. il foglio, le pagine di un libro] ≈ (fam.) pasticciare, sgorbiare. b. (estens.) [scrivere, [...] ≈ pasticcio, sgorbio. 2. (estens.) a. [lettera, parola scritta male, o altro svolazzo tracciato a caso su un foglio] ≈ geroglifico, (burocr.) paraffo, sgorbio. b. [disegno fatto male, senza arte e senza tecnica: i suoi paesaggi sono degli s. informi ... Leggi Tutto

sgorbio

Sinonimi e Contrari (2003)

sgorbio /'zgɔrbjo/ s. m. [prob. lat. scorpius "scorpione", per la forma delle macchie d'inchiostro]. - 1. [macchia d'inchiostro fatta scrivendo] ≈ pasticcio, scarabocchio. 2. (estens.) a. [segno grafico [...] illeggibile: questa firma è uno s.] ≈ (iron.) geroglifico, scarabocchio. b. [disegno mal fatto, mal riuscito] ≈ scarabocchio. 3. (fig., spreg.) [persona molto brutta, mal formata] ≈ (spreg.) mostriciattolo, (spreg.) mostro, (pop.) ragano, (fam.) ... Leggi Tutto

arabesco

Sinonimi e Contrari (2003)

arabesco /ara'besko/ s. m. [der. di arabo] (pl. -chi). - 1. (artist.) [motivo ornamentale tipico dell'arte araba] ≈ ⇑ decorazione, fregio, ornamento. 2. (estens.) [intrico di linee, spec. nella scrittura [...] e nelle firme] ≈ geroglifico, ghirigoro, (non com.) paraffo, (spreg.) sgorbio, svolazzo. ... Leggi Tutto

ideografico

Sinonimi e Contrari (2003)

ideografico /ideo'grafiko/ agg. [der. di ideografia] (pl. m. -ci). - (ling.) [che è proprio dell'ideografia, basato sull'ideografia: scrittura i.] ≈ logografico. ‖ geroglifico. ... Leggi Tutto

ideogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

ideogramma s. m. [comp. di ideo- e -gramma] (pl. -i). - (ling.) [simbolo grafico, proprio di alcune lingue, che non rappresenta un segmento fonologico, bensì un'idea: gli i. cinesi] ≈ logogramma. ‖ geroglifico. [...] ⇑ scrittura ... Leggi Tutto
Enciclopedia
geroglifico
Ciascuno dei circa 3000 segni della scrittura pittografica degli antichi Egizi. I g., che sono immagini schematiche di oggetti naturali, avevano valore ideografico e fonetico; i segni fonetici servivano principalmente per scrivere le parole...
HITTITI
HITTITI (XVIII, p. 510) Walter BELARDI Hittito geroglifico. - Con questa espressione (anche ittito o eteo geroglifico) si intende designare la lingua usata nelle iscrizioni che sono redatte in scrittura d'aspetto geroglifico, e che figurano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali