• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [12]
Industria [10]
Trasporti [9]
Trasporti terrestri [9]
Geologia [4]
Geografia [3]
Medicina [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

cavatóre

Vocabolario on line

cavatore cavatóre s. m. [dal lat. cavator -oris, der. di cavare «cavare, scavare»]. – Operaio addetto alle operazioni di disgaggio, abbattimento ed estrazione di marmo, sabbia, pietre, ghiaia, pozzolana, [...] materiali per cementi e laterizî, zolfo e altri minerali, sia in galleria sia all’aperto. Anche, più genericam., chi scava fosse, gallerie, trincee ... Leggi Tutto

terrìgeno

Vocabolario on line

terrigeno terrìgeno agg. (e terrìgena s. m., pl. -i) [dal lat. terrigĕna, comp. di terra «terra» e -gena «-geno»]. – 1. letter. Nato, generato dalla terra: la t. stirpe dei Giganti; sentii nell’intime [...] repente, io terrìgena, Io mortal nato di sostanza efimera (D’Annunzio). 2. In geologia, depositi t., materiali detritici (ghiaia, sabbie, fanghi) provenienti dalle terre emerse e nuovamente sedimentati sui fondali marini e lacustri. La locuz. è anche ... Leggi Tutto

boulder-clay

Vocabolario on line

boulder-clay ‹bóuldë klèi› locuz. ingl. [comp. di boulder «ciottolo» e clay «argilla»], usata in ital. come s. m. – In geologia, deposito glaciale pleistocenico, costituito da argille mal stratificate, [...] più o meno mescolate a sabbia e ghiaia, contenenti grossi blocchi rocciosi spesso striati. ... Leggi Tutto

dumper

Vocabolario on line

dumper ‹dḁ′mpë› s. ingl. [der. di (to) dump «scaricare»] (pl. dumpers ‹dḁ′mpë∫›), usato in ital. al masch. – Tipo di autoveicolo con cassone ribaltabile, particolarmente adatto per il trasporto su brevi [...] distanze di materiali incoerenti (terra, sabbia, ghiaia, pietrisco) o di malte e calcestruzzi (il corrispondente termine italiano è ribaltabile). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

lapìdeo

Vocabolario on line

lapideo lapìdeo agg. [dal lat. lapideus, der. di lapis -ĭdis «pietra»]. – 1. Di pietra, fatto di pietra, che ha la natura della pietra: in una arca lapidea ... il fece porre (Boccaccio); materiale l., [...] pietrisco, ghiaia, sabbia; aggregato l. (v. aggregato2); spianata l. (v. spianata, n. 3); pavimentazioni l., i lastricati e i selciati. In mineralogia, sinon. di litoide. 2. letter. Simile a pietra: ella aveva il passo fermo, un rigore quasi l. in ... Leggi Tutto

inèrte

Vocabolario on line

inerte inèrte agg. [dal lat. iners -ertis, comp. di in-2 e ars artis «arte, attività»]. – 1. a. Di persona, immobile, ozioso, inattivo, per necessità o per pigrizia (che può essere abituale o momentanea): [...] e delle malte, sia di cemento sia di altra sostanza legante, detto di quei materiali (per es., sabbia, ghiaia, pietrisco) che non subiscono alcuna modificazione chimica durante il fenomeno della presa e dell’indurimento del legante (anche in ... Leggi Tutto

massicciata

Vocabolario on line

massicciata s. f. (meno com. massicciato s. m.) [der. di massiccio]. – Insieme degli strati portanti (fondazione e strato di base) compresi fra il sottofondo e la pavimentazione stradale, che resistono [...] dal traffico e impediscono l’azione delle acque di dilavamento sul terreno: la fondazione è costituita da materiale lapideo (ghiaia o pietrisco) costipato, mentre lo strato di base può consistere in pietrame di varia grandezza, oppure in terra unita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

rèdola

Vocabolario on line

redola rèdola s. f. [etimo incerto], tosc. e letter. – Sentiero, viottolo erboso fra i campi: l’orma essiccata Nella r. verde (D’annunzio); Per la r. scura in mezzo ai prati Alla chiesa del borgo Tu [...] mi conduci (A. Negri); viottolo di giardini e parchi coperto di ghiaia minuta. ◆ Dim. redolina; accr. redolóne m., sentiero, viottolo più largo. ... Leggi Tutto

imbrecciare

Vocabolario on line

imbrecciare v. tr. [der. di breccia2] (io imbréccio, ecc.). – Coprire la superficie stradale con uno strato di breccia, di grossa ghiaia o pietrisco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

imbrecciata

Vocabolario on line

imbrecciata s. f. [der. di imbrecciare]. – Lo strato di breccia, di grossa ghiaia o pietrisco che si sparge sulla superficie stradale nella costruzione del macadam. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ghiaia
Roccia sedimentaria clastica, psefitica, incoerente, costituita da frammenti litoidi più o meno arrotondati (ciottoli) di dimensioni comprese tra 2 e 256 mm. Si rinviene in ambiente sia continentale fluviale sia marino di diversa profondità....
ghiaia
ghiaia ghiàia [Der. del lat. glarea] [GFS] Nella geologia, roccia sedimentaria di origine clastica, psefitica, incoerente, costituita da frammenti arrotondati, di varie dimensioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali