• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Medicina [24]
Zoologia [21]
Anatomia [9]
Anatomia comparata [5]
Botanica [5]
Chimica [2]
Biologia [2]
Geologia [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

epatòma

Vocabolario on line

epatoma epatòma s. m. [der. di epato-, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore ghiandolare a carico del fegato. ... Leggi Tutto

epatopàncreas

Vocabolario on line

epatopancreas epatopàncreas s. m. [comp. di epato- e pancreas]. – In zoologia, organo ghiandolare con funzione digestiva, tipico di molti invertebrati (molluschi, crostacei, monoplacofori, ragni). ... Leggi Tutto

mòsco

Vocabolario on line

mosco mòsco s. m. [lat. scient. Moschus, dal gr. μόσχος «muschio1»] (pl. -chi). – Genere di mammiferi cervidi, diffuso con poche specie nelle regioni montuose dell’Asia centr. e settentr.: di forme robuste, [...] , canini superiori assai lunghi, sporgenti nei maschi, e coda brevissima; il maschio possiede una cospicua formazione ghiandolare, nella regione inguinale, secernente il muschio, sostanza odorosa, la cui secrezione aumenta all’epoca degli amori ... Leggi Tutto

anadenìa

Vocabolario on line

anadenia anadenìa s. f. [comp. di an- priv. e del gr. ἀδήν -ένος «ghiandola»]. – In medicina, mancanza, o insufficienza funzionale, di un tessuto ghiandolare, soprattutto con riferimento alla mucosa [...] dello stomaco in corso di gastrite atrofica ... Leggi Tutto

orticante

Vocabolario on line

orticante (o urticante) agg. [der. di ortica]. – 1. In botanica, pelo o., organo di difesa di cui sono provviste le parti aeree di varie piante, che, per contatto, produce irritazione della pelle; nelle [...] ortiche, il pelo è unicellulare, a base ghiandolare, e si assottiglia nella porzione apicale, dove è silicizzato e fragile: al minimo urto, la punta penetra nella cute iniettandovi un liquido acre e irritante che contiene formiato di sodio, ... Leggi Tutto

sottorbitale

Vocabolario on line

sottorbitale (o sottorbitàrio) agg. [der. di orbita (nel sign. 3), col pref. sotto-]. – Relativo alla metà inferiore dell’orbita, come termine anatomico. In partic., in anatomia comparata, ghiandola [...] s., organo ghiandolare rotondeggiante, rivestito esternamente da una capsula fibrosa e da una lamina muscolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ipersecrezióne

Vocabolario on line

ipersecrezione ipersecrezióne s. f. [comp. di iper- e secrezione]. – In medicina, aumento della secrezione ghiandolare, sia endocrina sia esocrina: i. sudorale, i. gastrica, i. tiroidea. ... Leggi Tutto

rispósta

Vocabolario on line

risposta rispósta s. f. [der. di risposto, part. pass. di rispondere]. – 1. a. L’atto e il fatto di rispondere a una domanda o a una richiesta; il modo e la forma con cui si risponde, e ciò che viene [...] paziente alla terapia d’urto è stata positiva. In fisiologia, ogni processo organico (in partic. secrezione ghiandolare e contrazione muscolare) determinato da stimolazioni. b. Nelle scienze del comportamento (umano, sociale, animale), ogni reazione ... Leggi Tutto

timo²

Vocabolario on line

timo2 timo2 s. m. [dal gr. ϑύμον o ϑύμος (v. la voce prec.), che aveva anche questo sign., con sviluppo semantico non ben chiaro]. – In anatomia, organo ghiandolare impari mediano, situato dietro lo [...] sterno, che raggiunge il massimo sviluppo alla pubertà, e successivamente presenta una involuzione fisiologica: è diviso in due lobi, e ciascuno di questi in numerosi lobuli di 0,5 - 2 mm di diametro, ... Leggi Tutto

effettóre

Vocabolario on line

effettore effettóre s. m. (f. -trice) [dal lat. effector -oris, der. di effectus, part. pass. di efficĕre «compiere, eseguire»; nelle accezioni specifiche, come sost., dall’ingl. effector]. – 1. In genere, [...] con una fibra nervosa efferente, che ha il compito di trasmettere gli impulsi nervosi e attivare il tessuto (muscolare, ghiandolare) nel cui interno è dislocata; b) qualsiasi organo o tessuto, non nervoso, attivato da una fibra nervosa efferente; c ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
FEBBRE GHIANDOLARE di Pfeiffer
Malattia infettiva, spesso epidemica, forse contagiosa, che colpisce i ragazzi sotto i 15 anni. Si manifesta con arrossamento delle fauci e della faringe, tumefazione acuta delle ghiandole cervicali, talora delle inguinali, delle ascellari,...
fotoforo
Organo ghiandolare epidermico produttore di luce (➔ bioluminescenza). I f., detti anche organi luminosi, sono caratteristici di certi Pesci di profondità, di Cefalopodi e Crostacei abissali, di alcuni Insetti, Ctenofori, Cnidari, Anellidi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali