scialo-
scìalo- [dal gr. σιαλο-, forma compositiva di σίαλον «saliva»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scientifico, formate modernamente dal greco, nelle quali indica rapporto con [...] la saliva, o con le ghiandole e i condotti salivari. ◆ Etimologicamente più corretta, ma meno com., la forma sialo-. ...
Leggi Tutto
salivari, ghiàndole Gli organi ghiandolari annessi alla cavità orale, deputati alla produzione di un secreto, la saliva il cui secreto, la saliva, ha la funzione di umettare la mucosa buccale impedendone l'essiccamento e, negli animali che hanno...
La più importante delle ghiandole salivari. È situata tra il meato acustico esterno e il ramo montante della mandibola, in una profonda escavazione (loggia parotidea) delimitata da una fascia fibrosa (fascia parotidea). Istologicamente è una...