• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [148]
Zoologia [88]
Anatomia [37]
Botanica [34]
Biologia [21]
Industria [20]
Anatomia comparata [12]
Alimentazione [11]
Chimica [10]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]

àdeno-

Vocabolario on line

adeno- àdeno- [dal gr. ἀ δήν -ένος «ghiandola»]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nella terminologia scientifica, soprattutto medica, nelle quali significa «ghiandola» o «relativo [...] alle ghiandole», con riferimento sia alle ghiandole esocrine o endocrine, sia alle linfoghiandole o linfonodi. In qualche composto, assume la forma adeni- (per es., adeniforme). ... Leggi Tutto

sudorìparo

Vocabolario on line

sudoriparo sudorìparo agg. [dal lat. scient. sudoriparus, comp. del lat. class. sudor -oris «sudore» e -parus «-paro»]. – Nel linguaggio medico, che secerne il sudore: ghiandole s. (o sudorifere), piccole [...] ghiandole esocrine, situate nello spessore più profondo del derma o in quello più superficiale dell’ipoderma, in corrispondenza praticamente di tutta la superficie cutanea, che secernono in modo pressoché continuo il sudore. ... Leggi Tutto

adenoftalmìa

Vocabolario on line

adenoftalmia adenoftalmìa s. f. [comp. di adeno- e oftalmia]. – Infiammazione delle ghiandole sebacee delle palpebre o delle ghiandole lacrimali. ... Leggi Tutto

neuroendòcrino

Vocabolario on line

neuroendocrino neuroendòcrino agg. [comp. di neuro- e endocrino]. – In fisiologia, detto di ciò che si riferisce al sistema nervoso e all’apparato delle ghiandole a secrezione interna, sia per un loro [...] di determinati ormoni, liberano particolari fattori che, convogliati nei vasi portali ipofisarî, stimolano o inibiscono la produzione di tropine da parte dell’ipofisi; sindromi n., provocate da alterazioni delle ghiandole endocrine e del diencefalo. ... Leggi Tutto

pigidiale

Vocabolario on line

pigidiale agg. [der. di pigidio]. – In zoologia, relativo al pigidio: ghiandole p., le ghiandole pluricellulari che sboccano in prossimità dell’ano di varî insetti, e che secernono diverse sostanze utilizzate [...] come mezzo di difesa ... Leggi Tutto

bartolinite

Vocabolario on line

bartolinite s. f. [der. di Bartolino o Bartolini, italianizzazione del cognome dell’anatomista danese Caspar Bartholin (1655-1738) che ha dato il nome a queste ghiandole]. – In medicina, infiammazione [...] delle ghiandole di Bartholin, che si trovano nella zona vaginale e più esattamente nello spessore delle grandi labbra, dovuta a gonococco o ad altri germi. ... Leggi Tutto

pilosebàceo

Vocabolario on line

pilosebaceo pilosebàceo agg. [comp. del lat. pilus «pelo» e di sebaceo]. – In anatomia, relativo al pelo e alle ghiandole sebacee: apparato p., l’insieme dei peli e delle ghiandole sebacee. ... Leggi Tutto

glandulare

Vocabolario on line

glandulare (o glandolare) agg. [der. di glandola]. – Delle ghiandole, che concerne le ghiandole (è in genere variante dotta e ormai desueta di ghiandolare): sistema glandulare. ... Leggi Tutto

littrite

Vocabolario on line

littrite s. f. [dal nome del chirurgo e anatomista fr. A. Littré (1658-1725)]. – In medicina, infiammazione di una o più ghiandole che si aprono nel canale uretrale dell’uomo (dette ghiandole di Littré): [...] di solito rappresenta una delle complicazioni dell’uretrite blenorragica ... Leggi Tutto

opilioni

Vocabolario on line

opilioni opilióni s. m. pl. [lat. scient. Opiliones, der. del lat. class. opilio -onis «pastore»]. – In zoologia, ordine di aracnidi con circa 5000 specie: si distinguono dai veri ragni perché hanno [...] , le femmine possiedono un organo ovopositore mentre nei maschi è presente un organo copulatore; non possiedono ghiandole velenifere ma sono dotati di un paio di ghiandole odorifere, con funzione difensiva, situate ai lati del cefalotorace. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
ghiandola
Organo o struttura costituiti da cellule specializzate nel secernere sostanze di varia composizione chimica. L’epitelio ghiandolare è il tessuto proprio delle g. in cui tutte le cellule sono dotate della funzione di secrezione. Anatomia Si...
salivari, ghiàndole
salivari, ghiàndole Gli organi ghiandolari annessi alla cavità orale, deputati alla produzione di un secreto, la saliva il cui secreto, la saliva, ha la funzione di umettare la mucosa buccale impedendone l'essiccamento e, negli animali che hanno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali