• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Botanica [8]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Zoologia [2]
Religioni [1]

quàssia

Vocabolario on line

quassia quàssia s. f. [lat. scient. Quassia, coniato da Linneo in onore di un indigeno del Surinam (già Guiana Olandese, nell’America Merid.), Quassi, che scoprì le virtù terapeutiche della pianta nel [...] rossi in grappoli terminali; fornisce il legno quassio (v.) del Surinam. Alla stessa famiglia appartiene la q. della Giamaica (lat. scient. Picrasma excelsa), albero delle Antille, con foglie paripennate e fiori piccoli verdicci riuniti in fitte ... Leggi Tutto

giamaicano

Vocabolario on line

giamaicano agg. e s. m. (f. -a). – Della Giamaica, isola delle Grandi Antille nel mare Caribico, colonizzata prima dagli spagnoli e, dal 1655 al 1962 (anno dell’indipendenza), possedimento inglese. Come [...] sost., abitante o nativo della Giamaica (con capitale Kingstom). ... Leggi Tutto

piménto

Vocabolario on line

pimento piménto s. m. [dal fr. piment, spagn. pimiento, dal lat. pigmentum, che nel lat. mediev. aveva assunto il sign. di «spezie»]. – 1. Spezie aromatica simile al pepe (detta anche pimento vero, pimento [...] , pepe garofanato o pepe della Giamaica) che si ottiene dal frutto maturo, seccato al sole, della specie Pimenta dioica, sinon. P. officinalis; il pericarpo, che contiene ghiandole interne il cui odore ricorda insieme la cannella, il chiodo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ròdio²

Vocabolario on line

rodio2 ròdio2 agg. [der. del gr. ῥόδον «ròsa», col sign. di «di rosa, delle rose»]. – 1. ant. raro. Di rosa. 2. Legno r. o di Rodi, altro nome del legno rosa della Martinica, della Giamaica e delle Canarie [...] (v. rosa, n. 3 b), dovuto a confusione con l’agg. rodio1 («di Rodi») ... Leggi Tutto

coccòloba

Vocabolario on line

coccoloba coccòloba s. f. [lat. scient. Coccoloba, comp. del gr. κόκκος «chicco» e λοβός «capsula»]. – Genere di piante poligonacee, con oltre un centinaio di specie arboree dell’America Merid. e Antille; [...] vi appartiene Coccoloba uvifera, delle Antille, dal cui legno rossastro si ottiene un estratto (detto kino della Giamaica) usato in passato contro le dissenterie; il frutto (in realtà il perigonio divenuto carnoso e racchiudente l’achenio) è ... Leggi Tutto

artibèo

Vocabolario on line

artibeo artibèo s. m. [lat. scient. Artibeus]. – Genere di pipistrelli insettivori e frugivori della famiglia fillostomidi, rappresentati in America Centr. e Argentina settentr. dalle specie a. nano [...] (Artibeus nanus), grande a. (Artibeus lituratus) e a. della Giamaica o a. a strisce (Artibeus jamaicensis). ... Leggi Tutto

rum

Vocabolario on line

rum (o rhum) s. m. [voce di origine ingl., di etimo ignoto]. – Liquore ottenuto dalla distillazione del sugo di canna da zucchero e, più frequentemente, della melassa di canna fermentata, contenente [...] e sostanze diverse, quasi incolore se fresco, da giallo a bruno se invecchiato o colorato con caramello: r. cubano, della Giamaica, della Martinica. È usato come bevanda alcolica: bere, ordinare un r., un bicchierino di r.; punch, cocktail al rum; in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ragamuffin

Vocabolario on line

ragamuffin 〈räġëmḁ′fin〉 (anche, forse per incrocio con reggae, raggamuffin) s. ingl. (propr. «spiritello maligno», e fig. «uomo sporco e cencioso, barbone»), usato in ital. al masch. – Stile della musica [...] reggae sviluppatosi nella metà degli anni ’80 del Novecento nelle periferie urbane della Giamaica e caratterizzato da una base ritmico-armonica estremamente semplificata e da una strumentazione elettronica essenziale nonché di basso costo ( ... Leggi Tutto

giocolieristico

Neologismi (2008)

giocolieristico agg. Dotato di grande destrezza, da giocoliere. ◆ Sentori di Giamaica e di Reggae, ma anche il canto sincopato dello scat; a cui si aggiunge l’abilità giocolieristica di tipi come Kool [...] Herc, Afrika Bambaataa, Grandmaster Flash, gente capace di trattare un disco di vinile come un giocattolo sonoro, di sospendere la musica con le dita per gridare «Join the party!», (Edmondo Berselli, Repubblica, ... Leggi Tutto

tafarismo

Vocabolario on line

tafarismo s. m. [der. di Tafarì («che è temuto»), nome che, insieme con il titolo gerarchico ras, aveva, prima di diventare imperatore d’Etiopia, il negus Hailè Sellassiè (1892-1975)]. – Movimento messianico [...] sorto in Giamaica intorno al 1930 con l’intento di affermare l’autonomia e la dignità culturale dei neri d’America richiamandosi alle radici primigenie della cultura africana importata dagli schiavi e, in quel momento, rappresentata simbolicamente da ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Giamaica
Isola del Mar Caribico, la terza per superficie (dopo Cuba e Hispaniola) delle Grandi Antille; dal 1962 costituisce uno Stato indipendente. L’isola di G. è situata circa 150 km a S di Cuba, da cui la separa un braccio di mare profondo oltre...
Giamaica
Vedi Giamaica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Giamaica è, per estensione, la terza isola dei Caraibi, dopo Cuba e Hispaniola. A differenza di queste, tuttavia, il paese è abitato per il 90% da popolazione di origine africana....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali