• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Botanica [8]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Zoologia [2]
Religioni [1]

pépe

Vocabolario on line

pepe pépe s. m. [lat. pĭper, voce di provenienza orient., come il gr. πέπερι]. – 1. Nome di alcune specie di piperacee del genere Piper, che comprende per lo più arbusti rampicanti tropicali, con foglie [...] noto anche, spec. in passato, con altri nomi: p. indiano, p. matto, p. cornuto, ecc.). c. P. garofanato, o della Giamaica, il pimento. d. P. dei monaci, nome dei frutti dell’agnocasto, ritenuti anafrodisiaci. e. Erba pepe, altro nome della mostardina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

taìno

Vocabolario on line

taino taìno s. m., invar. – Propriam., nome dell’antica popolazione indigena delle Grandi Antille, di lingua aruaca, attualmente rimasto a designare la lingua stessa, che era parlata nelle isole di Hispaniola [...] (Haiti e Repubblica Dominicana), Giamaica, Cuba e Portorico al tempo della scoperta dell’America. ... Leggi Tutto

lagètta

Vocabolario on line

lagetta lagètta s. f. [lat. scient. Lagetta, der. dell’ispano-amer. lageto, nome in uso nella Giamaica]. – Genere di piante timeleacee, con 3 specie arbustive dell’America Centrale; una specie (Lagetta [...] lintearia) fornisce con la corteccia fibre tessili e materia da carta ... Leggi Tutto

wrightia

Vocabolario on line

wrightia 〈ràitia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Wrightia, dal nome di W. Wright, botanico della Giamaica († 1827)]. – Genere di piante apocinacee con una ventina di specie delle regioni tropicali [...] dell’Africa, Asia e Australia: sono piccoli alberi o arbusti, di cui alcuni fornivano indaco, prima della comparsa di quello sintetico ... Leggi Tutto

calypso

Vocabolario on line

calypso (o calipso) s. m. [dall’ingl. calypso, prob. dal nome della ninfa Calipso]. – Canto popolare afroamericano originario delle Antille (Trinidad, Giamaica), il cui ritmo base è assimilabile a quello [...] di una rumba in tempo moderato. Il carattere responsoriale della melodia e il tono satirico del testo sono tipici aspetti di ascendenza africana presenti nel calypso. È così chiamato anche il ballo, di ... Leggi Tutto

cincóna

Vocabolario on line

cincona cincóna s. f. [lat. scient. Cinchona, dal nome di Francisca Henriquez de Ribera contessa di Chinchón († 1641), moglie del viceré del Perù, la quale sperimentò e fece conoscere in Europa le virtù [...] , note con il nome di china (v. china2): sono alberi e arbusti coltivati anche in ampie zone dell’India, Giava, Giamaica, ecc., dove le cortecce dei rami, che contengono alcaloidi (dai quali si ricava la chinina), vengono usate contro le febbri ... Leggi Tutto

cinnamodèndro

Vocabolario on line

cinnamodendro cinnamodèndro s. m. [lat. scient. Cinnamodendron, comp. del gr. κίνναμον «cannella» e δένδρον «albero2»]. – Genere delle canellacee, con 8 specie dell’America tropicale, tra cui Cinnamodendron [...] corticosum della Giamaica, che dà una corteccia aromatica. ... Leggi Tutto

sciadòcco

Vocabolario on line

sciadocco sciadòcco s. m. [adattam. dell’ingl. shaddock, dal nome del capitano, Shaddock, di una nave inglese, che nel 1696 introdusse la pianta dall’India nell’isola di Giamaica] (pl. -chi). – Nome [...] ormai raro per indicare il pompelmo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Giamaica
Isola del Mar Caribico, la terza per superficie (dopo Cuba e Hispaniola) delle Grandi Antille; dal 1962 costituisce uno Stato indipendente. L’isola di G. è situata circa 150 km a S di Cuba, da cui la separa un braccio di mare profondo oltre...
Giamaica
Vedi Giamaica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Giamaica è, per estensione, la terza isola dei Caraibi, dopo Cuba e Hispaniola. A differenza di queste, tuttavia, il paese è abitato per il 90% da popolazione di origine africana....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali