• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Medicina [1]

fontanóne

Vocabolario on line

fontanone fontanóne s. m. [accr. di fontana]. – 1. Fontana (come costruzione architettonica) di grossa mole: il «Fontanone» dell’Acqua Paola, sul Gianicolo a Roma. 2. In geografia fisica, nome dato alle [...] sorgenti carsiche caratterizzate da variazione rapida di flusso, o da intermittenza, o da oscillazioni assai marcate nella portata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

gianicolènse

Vocabolario on line

gianicolense gianicolènse agg. – Del Gianicolo, uno dei colli di Roma, sulla riva destra del Tevere: il quartiere g.; la circonvallazione gianicolense. ... Leggi Tutto

georadar

Neologismi (2008)

georadar s. m. inv. Radar sensibile alle onde elettromagnetiche riflesse dal sottosuolo terrestre, che permette di rilevare le differenti stratificazioni accumulatesi in profondità. ◆ «In perfetto accordo [...] il vasto e intricato dedalo di cunicoli che da quello stabile si dipana per centinaia di metri sotto la zona del Gianicolo. Gli esperti della polizia scientifica l’hanno ispezionato per sei ore, usando il luminol, un «georadar», macchina in grado di ... Leggi Tutto

minitunnel

Neologismi (2008)

minitunnel (mini-tunnel), s. m. inv. Traforo stradale di limitata estensione; piccolo tunnel da utilizzare come via di fuga. ◆ sono state portate a termine tre opere, con l’obiettivo di decongestionare [...] ; si tratta del minitunnel di Lungotevere in Sassia, insieme al raddoppio della galleria Principe Amedeo e al maxiparcheggio del Gianicolo. (Sole 24 Ore, 19 ottobre 2000, p. 7, Commenti e Inchieste) • Sotto la galleria è stato realizzato un mini ... Leggi Tutto

dorotèi

Vocabolario on line

dorotei dorotèi s. m. pl. – Sono stati così denominati, nella pubblicistica politica, gli esponenti di una corrente democristiana costituitasi nel marzo 1959 in una assemblea tenutasi nel convento delle [...] Suore Dorotee sul Gianicolo a Roma. Anche al sing., e come agg.: un d., un ministro d., la corrente d., ecc. ... Leggi Tutto

marinaro

Vocabolario on line

marinaro agg. e s. m. [der. di marina]. – 1. agg. Lo stesso che marinaresco; ma solo in alcune locuz. come: città, nazione m.; popolo m.; abitudini m.; le repubbliche m. italiane; e nella locuz. agg. [...] son dolce serena [= sirena], Che ’ marinari in mezzo mar dismago (Dante); di Nizza Il marinaro Biondo che dal Gianicolo spronava Contro l’oltraggio gallico (Carducci, con riferimento a Garibaldi); uomini villosi e inafferrabili, marinari di piccolo ... Leggi Tutto

lanciṡiano

Vocabolario on line

lancisiano lanciṡiano agg. – Relativo al medico e anatomista G. M. Lancisi (1654-1720): le opere l.; Biblioteca l., istituita da G. M. Lancisi a Roma nel 1711, ricca di volumi e incunaboli di carattere [...] medico e storico. In partic., acqua l., acqua oligominerale che sgorga, in piccola quantità, alle falde del Gianicolo, così chiamata in onore dell’illustre medico romano. ... Leggi Tutto

parràṡio

Vocabolario on line

parrasio parràṡio agg. [dal lat. Parrhasius, gr. Παρράσιος]. – Della Parrasia (gr. Παρρασία), regione della Grecia antica nella parte merid. dell’Arcadia; per estens., poet., dell’Arcadia, anche come [...] e di poesia idillica: Mortale guidatrice D’oceanine vergini La Parrasia pendice Tenea la casta Artemide (Foscolo); Bosco Parrasio, nome dato alla sede dove si riunivano a Roma i soci dell’Arcadia (dal 1725 fissata in una villa sul Gianicolo). ... Leggi Tutto

teammanager

Neologismi (2008)

teammanager (team manager), s. m. inv. Responsabile organizzativo e gestionale di una squadra, di un gruppo. ◆ La gioia di Delio Rossi è esplosa subito dopo il fischio finale di Rossetti. Un eloquente [...] gesto rivolto ai tifosi laziali, dopo la corsa verso il fontanone del Gianicolo, accompagnato dal team manager [Maurizio] Manzini. (Luigi Salomone, Tempo, 12 dicembre 2006, p. 17, Sport) • L’avvocato Alessandro Gracis difende Andrea Cirelli, il team ... Leggi Tutto

name-dropping

Neologismi (2020)

name-dropping (name dropping) loc. s.le m. Il nominare come per caso, durante una conversazione, personaggi famosi o importanti, con cui si dà ad intendere di essere in rapporti d’amicizia o intimità, [...] ) • Romani anche Carl Brave e Franco 126, e non periferici (126 sono gli scalini che da Trastevere salgono al Gianicolo). Artisti del rimorchio ragazze e ammazzare il tempo aggiornando le mitologie trasteverine del «Roma nun fa la stupida stasera ... Leggi Tutto
Enciclopedia
GIANICOLO
GIANICOLO (Ianiculum, Arx Ianiculensis, Antipolis) Giuseppe Marchetti Longhi Uno dei colli di Roma, sulla riva destra del Tevere, e per questo non compreso tra i sette colli tradizionali, né per lungo tempo incluso nell'ambito effettivo della...
Ortènsio, Quinto
Dittatore romano (287 a. C.), nominato tale in occasione della terza secessione della plebe sul Gianicolo; fece rientrare la rivolta facendo approvare una legge, che da lui prese il nome, che riconosceva ai plebisciti valore eguale alle leggi;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali