impermanenza
s. f. Condizione di precarietà, di provvisorietà. ♦ L'Oriente torna. Rievocato dai ricordi di trent'anni fa. [Bernardo Bertolucci:] «Quando giravo Prima della rivoluzione pensavo che sarebbe [...] Unità, 5 giugno 1994, Unità2, p. 8, Cinema) • Libro esaltato da Mishima e da una certa anima purista del Giappone ossessionata dall'onore e dalla tradizione. Ma anche libro (laicamente) usato da schiere di manager come strategia portatile nella loro ...
Leggi Tutto
forestaterapia
(foresta terapia) s. f. Disciplina di origine giapponese, che prevede una immersione nei boschi variamente graduata, con benefici effetti sulla salute di persone immunodepresse, afflitte [...] da problemi cardiocircolatori e polmonari, stress e depressione. ♦ La nuova ricetta antistress arriva direttamente dal Giappone e, in lingua originale, prende il nome di Shinrin-yoku, che letteralmente significa “fare il bagno di foresta”. Numerosi ...
Leggi Tutto
variante Lambda
(variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce [...] radiotelevisivo giapponese Nippon Hōsō Kyōkai (Nhk) ha comunicato che il 20 luglio la variante lambda è sbarcata ufficialmente in Giappone con un volo proveniente dal Perù. (Enrico Masi, Fatto Quotidiano.it, 24 agosto 2021, Mondo).
Composto dal s. f ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il paese dell’origine del sole»). Giappone,...
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico del G. ha toccato i valori più bassi...