• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Botanica [65]
Zoologia [28]
Industria [15]
Alimentazione [9]
Arti visive [8]
Chimica [7]
Architettura e urbanistica [6]
Geologia [6]
Geografia [6]
Medicina [6]

trocodèndro

Vocabolario on line

trocodendro trocodèndro s. m. [lat. scient. Trochodendron, comp. di trocho- «troco-» e gr. δένδρον «albero», per la disposizione verticillata degli stami]. – Genere di piante trocodendracee con la sola [...] specie Trochodendron aralioides di Formosa, della Corea e del Giappone, albero che presenta un bel fogliame, infiorescenze a racemo con fiori verde brillante, senza perianzio, gineceo con pochi carpelli che alla maturazione formano dei follicoli. ... Leggi Tutto

paliuro

Vocabolario on line

paliuro s. m. [lat. scient. Paliurus, dal gr. παλίουρος]. – Genere di piante della famiglia ramnacee comprendente poche specie con areale dall’Europa merid. fino al Giappone, simili alla marruca. ... Leggi Tutto

orientalìstica

Vocabolario on line

orientalistica orientalìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. orientalistico]. – Il complesso delle discipline linguistiche, filologiche, archeologiche, storiche e religiose rivolte allo studio scientifico [...] delle antiche e moderne civiltà dell’Oriente, includendo in questa denominazione la costa dell’Africa settentr., l’Egitto e l’Etiopia, e i paesi asiatici tutti, dall’Asia anteriore al Giappone. ... Leggi Tutto

emerocàllide

Vocabolario on line

emerocallide emerocàllide s. f. [lat. scient. Hemerocallis, dal gr. ἡμεροκαλλίς, sorta di giglio]. – Genere di piante liliacee con circa una dozzina di specie, della Cina e del Giappone, due sole europee, [...] spesso coltivate per la bellezza dei fiori: hanno rizoma con radici tuberose, foglie strette, molli, e fiori gialli o aranciati ... Leggi Tutto

oriènte

Vocabolario on line

oriente oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante [...] (sempre relativa tuttavia al paese scelto come punto di riferimento): Estremo O., l’insieme dei paesi asiatici più lontani (Giappone, Cina, Corea, ecc.); Medio O. (per calco dall’ingl. Middle East), area geografica comprendente i paesi africani e ... Leggi Tutto

macrochèira

Vocabolario on line

macrocheira macrochèira s. f. [dal nome lat. scient. del genere Macrocheira, comp. di macro- e gr. χεῖρ χειρός «mano, braccio» (qui «zampa»)]. – In zoologia, grosso crostaceo decapode della famiglia [...] maidi (lat. scient. Macrocheira kaempferi), esclusivo delle acque profonde del Giappone, considerato il più grosso granchio conosciuto; oggi ha forma simile alla nostra grancevola, ma con carapace di circa 40 cm e lunghezza totale, con le sottili ... Leggi Tutto

volcalmèria

Vocabolario on line

volcalmeria volcalmèria s. f. [dal nome del botanico ted. J. Ch. Volkalmer]. – Arbusto sempreverde della famiglia verbenacee (Clerodendrum fragrans), originario della Cina e del Giappone, coltivato nei [...] giardini delle regioni temperate, con foglie grandi, ovate, cordate alla base, che stropicciate esalano odore sgradevole, e fiori in densi corimbi, bianchi con sfumature rosee, profumati ... Leggi Tutto

sòia²

Vocabolario on line

soia2 sòia2 s. f. [dal nome giapp. shōyū della pianta, di origine manciù]. – Pianta annua delle leguminose papiglionacee (Glycine max, sinon. Glycine soia, Soja hispida), spontanea in Cina e Giappone, [...] oggi coltivata in centinaia di razze in varî paesi, soprattutto negli Stati Uniti d’America e anche in Italia, come pianta da erbaio o da sovescio oppure per i semi: è interamente ricoperta di fitti peli, ... Leggi Tutto

trachicarpo

Vocabolario on line

trachicarpo s. m. [lat. scient. Trachycarpus, comp. di trachy- «trachi-1» e -carpus «-carpo»]. – Genere di palme, con fusto unico e picciòli non spinosi, di cui sono note poche specie dell’Asia subtropicale, [...] spesso coltivate per ornamento nell’Europa meridionale; la specie Trachycarpus fortunei (sinon. Chamaerops excelsa) della Cina e del Giappone fornisce, con le guaine fogliari, fibre per stuoie, funi, ecc. ... Leggi Tutto

licòride

Vocabolario on line

licoride licòride s. f. [lat. scient. Lycoris, dal nome proprio femm. lat. Lycoris -ĭdis]. – Genere di piante amarillidacee con poche specie, della Cina e del Giappone: sono erbe bulbose, con foglie [...] lineari allungate e fiori vistosi, gialli o rossi, alcune coltivate per ornamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 21
Enciclopedia
Giappone
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il paese dell’origine del sole»). Giappone,...
GIAPPONE
Giappone Stefania Montebelli Giulia Nunziante Paola Salvatori Geografia umana ed economica di Stefania Montebelli Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico del G. ha toccato i valori più bassi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali