• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Storia [19]
Militaria [17]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Zoologia [3]
Storia della medicina [2]
Medicina [2]
Industria [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Storia del costume [2]

atlètica

Vocabolario on line

atletica atlètica s. f. [dal lat. athletĭca, femm. sostantivato dell’agg. athletĭcus «atletico»]. – 1. L’arte degli antichi atleti che si cimentavano in gare ginniche, equestri e musicali. 2. Complesso [...] , ad ostacoli, ecc.), marcia, salto (in alto, in lungo, triplo, con l’asta) e lancio (del disco, del giavellotto, del martello, del peso); a. pesante, comprendente le specialità della lotta (greco-romana, giapponese, ecc.) e del sollevamento pesi ... Leggi Tutto

amènto

Vocabolario on line

amento amènto s. m. [dal lat. amentum]. – 1. Nome dato dagli antichi Romani a una correggia di cuoio fissata presso l’impugnatura del giavellotto per facilitarne la presa e il lancio. 2. In botanica, [...] infiorescenza (spiga semplice o spiga di cime) con asse allungato e con fiori o solo staminiferi o solo pistilliferi; è detta anche gattino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

dàrico

Vocabolario on line

darico dàrico (o darìco) s. m. [dal gr. δαρικός o δαρεικός, prob. rifacimento, secondo il nome proprio Δαρεῖος «Dario», di una voce iranica: cfr. avestico zaranya- «oro»] (pl. dàrici o darìchi). – Antica [...] moneta persiana d’oro (poi anche d’argento), introdotta da Dario I verso la fine del 6° sec. a. C., sulla quale era effigiato un regnante inginocchiato, con arco e giavellotto. ... Leggi Tutto

catèia

Vocabolario on line

cateia catèia s. f. [dal lat. cateia, voce di origine oscura]. – Arma da getto anticamente usata dai Galli e dai Germani, costituita da un sottile giavellotto che il lanciatore, per mezzo di una fune, [...] traeva a sé dopo il lancio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

dècathlon

Vocabolario on line

decathlon dècathlon 〈-tlon〉 (o dècatlon o dècatlo) s. m. [comp. di deca- e del gr. ἆϑλον «gara», sul modello di πένταϑλον «pentatlo»]. – Nell’atletica, gara multipla che mira a valutare la preparazione [...] piane sui 100, 400 e 1500 metri; 110 m a ostacoli; salti in alto, in lungo e con l’asta; lanci del giavellotto, del disco e del peso). D. reale, gara (istituita nel 1933 nei concorsi di ginnastica) comprendente dieci prove: 4 esercizî liberi agli ... Leggi Tutto

sicurézza

Vocabolario on line

sicurezza sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere [...] , esercizî fisici e sim., o anche operazioni intellettuali: vedo che guidi ormai con s.; ha acquistato notevole s. nel lancio del giavellotto; disegno eseguito con s. di tratto; legge e traduce il greco con molta s.; ha risposto con grande s. a tutte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

lanciafuòco

Vocabolario on line

lanciafuoco lanciafuòco s. m. [comp. di lanciare e fuoco], invar. – Nel linguaggio marin. del passato, sorta di grosso giavellotto navale, munito di carica incendiaria; più anticam. (nella marina bizantina), [...] congegno per il lancio di fuoco greco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

lanciatóre

Vocabolario on line

lanciatore lanciatóre s. m. [der. di lanciare]. – 1. (f. -trice) Chi lancia (armi o proiettili): quella Turba di sagittari e lanciatori (T. Tasso). Nello sport, atleta che partecipa a gare di lancio [...] (del disco, del giavellotto, del martello, del peso); nel baseball, il giocatore che invia la palla verso il battitore avversario; nel cricket, il giocatore che cerca di abbattere la porta con la palla. In marina, spec. in passato, il marinaio che, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

làncio

Vocabolario on line

lancio làncio s. m. [der. di lanciare]. – 1. a. Atto di lanciare, sia scagliando lontano sia facendo cadere dall’alto: l. di un sasso, di una bomba a mano; l. di bombe, di spezzoni, di viveri, di rifornimenti [...] , in fiumi e torrenti e nei laghi. b. Nello sport, ogni prova atletica che consiste nello scagliare un attrezzo (disco, giavellotto, martello, peso) a una certa distanza; anche l’azione del giocatore di calcio, di baseball o di cricket che scaglia la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

belemnite

Vocabolario on line

belemnite s. f. [lat. scient. Belemnites, der. del gr. βέλεμνον «giavellotto», per la forma] (pl. -i). – 1. Nome di un genere di molluschi cefalopodi fossili del sottordine dei belemnoidei, e (nell’uso [...] com.) delle sue varie specie. 2. Al plur., belemniti, sinon. di belemnoidei ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
giavellotto
Arma da getto, costituita di un’asta alla cui estremità è inserita una punta di metallo aguzza. Nell’antichità classica il g. veniva utilizzato in guerra dai Greci (gr. ἀκόντιον, ἀκων) e dai Romani (lat. pilum). Antropologia Nella sistematica...
BELEMNOIDEI
Molluschi estinti che costituiscono un sottordine di Cefalopodi Dibranchiati e, insieme con i sepioidea e con i Teuthoidea, formano l'ordine dei Decapodi. Si presentano fossili dal Triassico e si estinguono nell'Eocene. Per il loro fragmocono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali