• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Storia [19]
Militaria [17]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Zoologia [3]
Storia della medicina [2]
Medicina [2]
Industria [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Storia del costume [2]

belemnoidèi

Vocabolario on line

belemnoidei belemnoidèi s. m. pl. [lat. scient. Belemnoidea, der. del gr. βέλεμνον «giavellotto», per la forma]. – Molluschi cefalopodi fossili, detti anche belemniti, affini alle attuali seppie (alcuni [...] avevano anche la borsa del nero), apparsi nel triassico ed estinti nell’eocene. La conchiglia, conica, è formata da una lamina dorsale detta proostraco, e da una parte ventrale concamerata, il fragmocono, ... Leggi Tutto

falàrica

Vocabolario on line

falarica falàrica s. f. [dal lat. falarĭca o phalarĭca]. – Nell’antichità e nel medioevo, sorta di giavellotto che veniva lanciato a mano o, più spesso, con catapulte e baliste; poteva avere un’estremità [...] rivestita di materiale incendiario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

èptathlon

Vocabolario on line

eptathlon èptathlon 〈-tlon〉 (o èptatlon) s. m. [comp. di epta- e gr. ἆϑλον «gara», sul modello di pentat(h)lon]. – Tipo di gara multipla di atletica leggera, soltanto femminile, compresa nel programma [...] olimpico, che comprende sette prove, cioè (nell’ordine di svolgimento): m 100 a ostacoli, tiro del giavellotto, salto in lungo, lancio del peso, m 200 piani, salto in alto, m 800. ... Leggi Tutto

immanicato²

Vocabolario on line

immanicato2 immanicato2 agg. [der. di manico]. – Fornito di manico o d’impugnatura; è termine usato soprattutto dai paletnologi: coltello, giavellotto immanicato. ... Leggi Tutto

materòzzolo

Vocabolario on line

materozzolo materòzzolo s. m. [der. del lat. matăris o mattăris «giavellotto» (voce gallica); cfr. mattero e matterello], ant. – Pezzetto di legno al quale si legavano le chiavi per non perderle; fig., [...] la chiave e il m., di due persone che vanno sempre insieme ... Leggi Tutto

màttero

Vocabolario on line

mattero màttero s. m. [dal lat. mattăris o matăris, voce gallica]. – 1. ant. a. Randello, bastone. b. Arma usata dai Celti, che si ritiene fosse una grossa picca. c. Nel medioevo fu così denominata una [...] specie di chiaverina, giavellotto con punta corta e larga. 2. Ramo, lungo circa 1 metro, ricavato dalla parte superiore di un pollone di orniello, da cui si ottengono strisce sottili per intrecciare ceste. ◆ Dim. matterèllo (v. la voce). ... Leggi Tutto

vèlite

Vocabolario on line

velite vèlite s. m. [dal lat. veles -lĭtis, per lo più al plur. (velĭtes -ĭtum), di etimo incerto]. – Soldato di Roma antica armato di giavellotto, spada e piccolo scudo rotondo, assegnato in reparti [...] di 40 uomini a ognuno dei 30 manipoli della legione (quindi 1200 per ogni legione): i veliti, che alla fine dell’età repubblicana furono sostituiti da truppe ausiliarie non romane, avevano la funzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ritirare

Vocabolario on line

ritirare v. tr. [comp. di ri- e tirare]. – 1. Tirare di nuovo, tirare un’altra volta, nei varî sign. del verbo semplice: r. la corda del campanello, la briglia; r. i dadi, la palla, il giavellotto; r. [...] il foglio stampato, farne una seconda tiratura; e in senso fig.: r. in ballo, in campo qualcuno o qualcosa, ecc. Come intensivo del verbo semplice: l’hanno ritirato fuori dalle macerie tutto sfracellato; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

angóne

Vocabolario on line

angone angóne s. m. [dal lat. mediev. ango -onis, voce di origine germ.]. – Nome di due armi da lancio in uso presso i Franchi: una in forma di giavellotto a lama larga e tagliente, con ai lati due altre [...] lame curve in forma di mezza luna; l’altra in forma di una mezza picca con lama simile a quella dell’alabarda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4
Enciclopedia
giavellotto
Arma da getto, costituita di un’asta alla cui estremità è inserita una punta di metallo aguzza. Nell’antichità classica il g. veniva utilizzato in guerra dai Greci (gr. ἀκόντιον, ἀκων) e dai Romani (lat. pilum). Antropologia Nella sistematica...
BELEMNOIDEI
Molluschi estinti che costituiscono un sottordine di Cefalopodi Dibranchiati e, insieme con i sepioidea e con i Teuthoidea, formano l'ordine dei Decapodi. Si presentano fossili dal Triassico e si estinguono nell'Eocene. Per il loro fragmocono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali