radiopelvimetria
radiopelvimetrìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e pelvimetria]. – In ginecologia, metodo radiologico concepito con lo scopo di procedere direttamente alle misurazioni comuni della [...] pelvimetria, mediante radiogrammi del bacino femminile ...
Leggi Tutto
spirale2
spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi [...] patologo ted. H. Curschmann), formazioni spiralate di natura mucosa, presenti nell’escreato di soggetti affetti da asma bronchiale. e. In ginecologia, dispositivo di vario tipo per lo più a forma di spirale, d’argento o di rame e di altri metalli, o ...
Leggi Tutto
tracheloplastica
tracheloplàstica s. f. [comp. di trachelo- e plastica]. – In ginecologia, intervento chirurgico di plastica del collo dell’utero per operarne la ricostruzione in caso di estesa lacerazione. ...
Leggi Tutto
trachelorrafia
trachelorrafìa s. f. [comp. di trachelo- e -rafia]. – In ginecologia e ostetricia, la sutura chirurgica praticata dopo la sezione del collo dell’utero (trachelotomia). ...
Leggi Tutto
emipareunia
emipareunìa s. f. [comp. di emi- e del gr. πάρευνος «che giace accanto; sposa»]. – In ginecologia, limitata capacità della donna a partecipare al coito, derivante da alterazioni congenite [...] o acquisite a carico del canale vaginale ...
Leggi Tutto
trachelotomia
trachelotomìa s. f. [comp. di trachelo- e -tomia]. – In ginecologia e ostetricia, la sezione del collo dell’utero, che si esegue nel trattamento di particolari forme di cervicite, e più [...] frequentemente, nelle estese lacerazioni con ectropion per solito conseguenti a traumatismi ostetrici (applicazione di forcipe, di pinze, ecc.) ...
Leggi Tutto
isterosuttore
isterosuttóre s. m. [comp. di istero-2 e suttore (der. del lat. suctus, part. pass. di sugĕre «succhiare»), formato su isterosuzione]. – In ginecologia, particolare apparecchiatura per [...] praticare l’isterosuzione ...
Leggi Tutto
isterosuzione
isterosuzióne s. f. [comp. di istero-2 e suzione]. – In ginecologia, tecnica abortiva basata sull’aspirazione del contenuto embrionario attraverso il canale cervicale dell’utero, mediante [...] apposito apparecchio (isterosuttore) ...
Leggi Tutto
intermestruale
intermestrüale agg. [comp. di inter- e mestruo]. – In ginecologia, con riferimento ai cicli mestruali, periodo i., l’intervallo di tempo che separa due mestruazioni; per estens., di ogni [...] fenomeno dell’apparato sessuale femminile che si manifesta in tale periodo: emorragia i.; dolori intermestruali ...
Leggi Tutto
intermestruo
intermèstruo s. m. [comp. di inter- e mestruo]. – In ginecologia, il periodo che intercorre tra due fasi mestruali successive. ...
Leggi Tutto
Branca della medicina che ha per oggetto lo studio e la cura delle malattie degli organi sessuali femminili. Ne vanno escluse quelle relative alla gravidanza, al parto e al puerperio, di pertinenza ostetrica (➔ ostetricia).
Al 4° sec. a.C. circa...
In ginecologia e ostetricia, anomalia di posizione dell’utero che si trova spostato verso il sacro: può essere congenita oppure determinata da processi flogistici o neoplastici.