• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Botanica [7]
Industria [3]
Chimica [3]
Geografia [2]
Alimentazione [2]
Zoologia [1]

arrampicarsi

Vocabolario on line

arrampicarsi v. intr. pron. [der. di rampicare] (io m’arràmpico, tu t’arràmpichi, ecc.). – 1. a. Salire aggrappandosi, detto di persone o d’animali, e per estens. di piante o altro: a. sugli alberi, [...] su una roccia; a. come uno scoiattolo; apparve una donna che cercava di nascondersi dietro un ginepro: tentava di a. per la ripa, ma scivolava (Francesco Biamonti); l’edera s’era arrampicata su per il muro. Locuz. fig.: a. sugli specchi, sui vetri, ... Leggi Tutto

sapino

Vocabolario on line

sapino s. m. [lat. sappīnus o sapīnus «abete»]. – Nome region. dell’abete rosso: un odore Acuto di ginepro e di s. (Pascoli). ... Leggi Tutto

sabinène

Vocabolario on line

sabinene sabinène s. m. [der. di sabina, col suff. chim. -ene]. – Composto organico, terpene biciclico contenuto in diversi olî essenziali (olio di sabina, di ginepro indiano, di maggiorana, di cardamomo), [...] che si presenta come un liquido incolore di odore gradevole ... Leggi Tutto

còccola¹

Vocabolario on line

coccola1 còccola1 s. f. [dim. del lat. coccum «chicco, grano», dal gr. κόκκος]. – 1. In botanica: a. Corpo fruttifero dei ginepri, risultante da tre o più carpelli, i quali dopo la fecondazione degli [...] rotondo o ellissoidale, contenente uno o più semi; è detto anche, impropriam., bacca di ginepro. b. Per estens., frutto (vero) di aspetto simile alla coccola dei ginepri: c. di spincervino. c. Coccole di levante, nome dei frutti di un arbusto delle ... Leggi Tutto

bàccola

Vocabolario on line

baccola bàccola s. f. [lat. baccŭla, dim. di bacca «bacca»]. – Nome tosc. del frutto del mirtillo e del ginepro comune. ... Leggi Tutto

bacòccola

Vocabolario on line

bacoccola bacòccola s. f. [incrocio di bacca e coccola], pop. tosc. – Bacca, coccola d’albero selvatico: le b. del ginepro. ... Leggi Tutto

subalpino

Vocabolario on line

subalpino agg. [dal lat. subalpinus, comp. di sub- e Alpinus «delle Alpi»]. – 1. Che si trova sotto le Alpi o in prossimità di esse; quindi, riferito all’Italia, equivale a padano e più propriam. a piemontese [...] e l’esposizione delle catene montuose (vi prevalgono gli arbusti e gli alberi nani, come il pino mugo, l’ontano verde, il ginepro e i salici nani, i rododendri e i mirtilli); fauna s., le comunità animali associate, sia sulle Alpi sia sugli Appennini ... Leggi Tutto

ginepraio

Vocabolario on line

ginepraio ginepràio s. m. [der. di ginepro]. – Luogo dove sono molti ginepri: vedendo tra que’ g. un certo frascheggiare (Caro). Più spesso usato in senso fig., faccenda o situazione intricata, confusa: [...] mettersi, ficcarsi, cacciarsi in un g.; bisognerebbe uscire da questo g.; anche di discorso o scritto in cui le idee siano affastellate senz’ordine, e sim.: non riesco a capirci nulla in questo ginepraio ... Leggi Tutto

ùmile

Vocabolario on line

umile ùmile (poet. ant. umìle) agg. e s. m. e f. [dal lat. humĭlis, propr. «poco elevato da terra», der. di humus «terra»]. – 1. letter., non com. Poco elevato da terra, basso: [i buoi] Non rifiutan [...] talor la secca fronde Della vite, dell’elce e dell’alloro, E del ginepro umìl (L. Alamanni). 2. a. Non nobile, modesto, soprattutto come origine e stato economico-sociale: essere di u. condizione, nascita, famiglia, o di u. natali; anche come sost., ... Leggi Tutto

cade

Vocabolario on line

cade s. m. [dal fr. cade, provenz. cade, che è il lat. tardo catănus, varietà di ginepro]. – In chimica industriale, olio di cade, lo stesso che olio cadino (v. cadino1). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ginepro
Nome comune delle specie appartenenti al genere Iuniperus, della famiglia Cupressacee, e particolarmente di Iuniperus communis (v. fig.). Questo è un arbusto alto 1-2 m, eccezionalmente fino a 10 m, con foglie rigide e pungenti, verticillate...
GINEPRO ROSSO
GINEPRO ROSSO o ginepro coccolone o appeggi (lat. bot. Juniperus oxycedrus L.) Vive nella regione mediterranea, particolarmente nel mezzogiorno. Nel suo aspetto vegetativo somiglia al ginepro comune; ma ha i galbuli più grandi, di color rosso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali