• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Militaria [2]
Storia [2]
Comunicazione [2]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]
Matematica [1]
Storia della matematica [1]
Diritto [1]
Industria aeronautica [1]

ruòlo

Vocabolario on line

ruolo ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante [...] quando uno status richiede comportamenti conflittuali o quando un individuo svolga più ruoli diversi in conflitto tra loro; giochi di r. (traduz. dell’ingl. role-playing games), giochi in cui i partecipanti sono chiamati a simulare e a drammatizzare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

Transmedialità

Neologismi (2022)

transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche [...] alla transmedialità. Ricomparse in tutte le case attraverso giochi di ruolo come Dungeons & Dragons (1975, in Italia per rimanere - e l'invasione dell'ultimo ventennio, tra hobbit di ritorno e nuovi maghetti con gli occhiali, ne è l'evidentissima ... Leggi Tutto

accusa

Thesaurus (2018)

accusa 1. MAPPA L’ACCUSA è l’azione oppure l’insieme delle parole con cui si attribuisce a qualcuno una colpa (muovere, rivolgere un’a.; questa è un’a. del tutto gratuita). In particolare, nel linguaggio [...] che in un processo penale hanno il ruolo di accusare (l’a. sostenne sempre la giochi di carte, infine, è la dichiarazione di avere in mano una combinazione di carte che dà diritto a un certo numero di punti di vantaggio. Parole, espressioni e modi di ... Leggi Tutto

chiave

Thesaurus (2018)

chiave 1. MAPPA Una CHIAVE è uno strumento, solitamente di metallo, che serve a chiudere e aprire serrature e lucchetti (le chiavi di casa, chiudere a c. la porta, girare la c. nella toppa). 2. MAPPA [...] e giochi o per interpretare scritture cifrate e testi complessi (non trovo la c. dell’enigma; interpretare un testo in c. ironica); in questo senso, chiave si può usare anche con funzione di aggettivo, in riferimento a ciò che ricopre un ruolo di ... Leggi Tutto

gioco

Vocabolario on line

gioco giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti [...] tattiche «vincenti»: per es., i g. di guerra o war games; i giochi che simulano le operazioni di borsa o gli affari economici, ecc.; i g. di ruolo, giochi nei quali i partecipanti si calano nei panni di personaggi fantastici, avventurosi e sim. (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

gamer

Neologismi (2008)

gamer s. m. e f. Appassionato di videogiochi. ◆ Per chi gioca in rete i grandi giochi di ruolo, gli strategici e le avventure, invece, non è così. Lì i mondi creati dagli ambienti di gioco con centinaia [...] notte, 1.081 gamer affronteranno combattimenti all’ultimo microchip, dopo aver tastato, ieri, il terreno di gioco e scaldato i muscoli. (Giusi Fasano, Corriere della sera, 28 aprile 2001, p. 17, Cronache) • La clinica Smith and Jones ha già avuto ... Leggi Tutto

open world

Neologismi (2021)

open world loc. s.le m. Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, il quale può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale [...] infestata da zombie (ancora una volta un open world dove la mattanza di non morti assume forme infinite) e The Witcher 3 (open world pure lui) gioco di ruolo dalla grafica impressionante. (Jaime D'Alessandro, Repubblica.it, 10 giugno 2013, Tecnologia ... Leggi Tutto

MUD¹

Vocabolario on line

MUD1 MUD1 s. m. – Sigla dell’ingl. Multi User Dungeon («prigione sotterranea per più utenti»), che indica una categoria di giochi su Internet in cui più utenti interagiscono simultaneamente, assumendo [...] ognuno un proprio ruolo virtuale. ... Leggi Tutto

avatàr

Vocabolario on line

avatar avatàr s. m. [dal sanscr. avatāra, attrav. il fr. e ingl. avatar]. – 1. Nel brahmanesimo e nell’induismo, la discesa di una divinità sulla terra, e in partic. ciascuna delle 10 incarnazioni del [...] dio Visnù. Per estens., nell’uso letter., reincarnazione, ritorno, trasformazione e sim. 2. Nei giochi di ruolo virtuali, personaggio dalle più diverse sembianze che rappresenta l’alter ego dei vari partecipanti, sostituendoli nelle azioni di gioco. ... Leggi Tutto

bèlla

Vocabolario on line

bella bèlla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. bello]. – 1. a. Donna, ragazza bella: la b. della scuola, del quartiere; i poeti e le belle (Carducci). b. Donna amata, innamorata, compagna, fidanzata: [...] , dal ruolo della protagonista, una donna dalla doppia vita, che dedica a rapporti amorosi varî il tempo libero dagli impegni familiari). 2. Bella copia, stesura definitiva di uno scritto: mettere in b.; ricopiare in bella. 3. Nei giochi e negli ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
giòco di ruòlo
giòco di ruòlo Attività ludica in cui i partecipanti, sotto la guida di un capogioco (master), assumono ruoli di personaggi in situazioni o mondi immaginari o simulati (battaglie storiche, ambientazioni fantastiche), seguendo un sistema definito...
Genisi, Gabriella
Scrittrice italiana (n. Mola di Bari, Bari, 1965). Laureata in Giurisprudenza, i suoi libri sono spesso ambientati nella sua terra d’origine, ha esordito nel 2006 con il romanzo Come quando fuori piove e ha successivamente pubblicato tra l’altro:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali