teleletto
p. pass. Letto per via telematica. ◆ Il colosso energetico [Enel] propone «Due» «una tariffa riservata ai clienti teleletti – spiega l’azienda – conveniente per coloro che potranno concentrare [...] 8, dal lunedì al venerdì e lo stesso prezzo in tutte le ore di sabato, domenica e dei giorni festivi. (Stampa, 9 ottobre 2007, di contatore elettronico teleletto. Ad oggi Enel ne ha installati più di 30 milioni. (Ignazio Marchese, GiornalediSicilia ...
Leggi Tutto
terrorista-kamikaze
(terrorista kamikaze), loc. s.le m. o f. Attentatore che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica che compie. ◆ È morta per opera dei terroristi-kamikaze anche l’attrice [...] Berry Berenson. (Sicilia, 13 settembre 2001, p. 2, L’America ferita) • il terminal 3 [dell’aeroporto di San Francisco] serve sia la United che l’American Airlines, le due compagnie usate dai terroristi kamikaze dell’11 settembre, (Giornale, 31 ...
Leggi Tutto
baby-giocatore
(baby giocatore), loc. s.le m. Calciatore di giovane età. ◆ Giampiero Soldani, papà di un baby giocatore della formazione Pulcini della Novese, sottolinea che «quello dei genitori è il [...] : la società aveva chiesto due milioni di lire per liberare il ragazzo. (Giornale, 31 gennaio 2002, p. 32, Sport) • Si è concluso il primo campus per giovani calciatori organizzato dalla polisportiva calcio Sicilia, con la supervisione del Palermo ...
Leggi Tutto
buono-scuola
(buono scuola), loc. s.le m. Incentivo economico concesso, dal governo o da un’amministrazione locale, alle famiglie per sovvenzionare la formazione scolastica dei figli. ◆ Sotto la statua, [...] cammino all’Ars [Assemblea regionale siciliana] e si prepara a un corsa ad ostacoli. (GiornalediSicilia, 3 luglio 2002, p. 12, Fatti & Notizie) • L’idea di questa inchiesta era nata subito dopo quella sui buoni scuola, dove il pm [Laura] Longo ...
Leggi Tutto
bushesco
agg. Proprio, caratteristico di George W. Bush, 43° presidente degli Stati Uniti d’America dal 2001. ◆ «Questi hanno una visione del mondo che è tutta americana, “bushesca”, dove c’è il Pil, [...] , il mercato che supererà la Costituzione» [Beppe Grillo]. (Sicilia, 30 agosto 2001, p. 45, Spettacoli) • e capacità militare di dissuasione, se si vuole preservare, garantire o imporre la pace» [Romano Prodi]. (Paolo Guzzanti, Giornale, 9 marzo ...
Leggi Tutto
allunga-vita
(allunga vita, allunga-la-vita), loc. agg.le Che prolunga la durata della vita; con particolare riferimento all’aspettativa di vita negli esseri umani. ◆ un’azienda islandese di biotecnologia [...] ) • I polifenoli, per i quali si è dimostrato l’effetto allunga vita, sono il resveratrolo del vino e i flavoni estratti dall’olio d’oliva. (GiornalediSicilia, 25 agosto 2003, p. 11) • «Il resveratrolo porterà alla pillola della giovinezza». Parola ...
Leggi Tutto
antipiromani
agg. inv. Finalizzato a contrastare l’operato dei piromani. ◆ [tit.] Incendi / Nel Palermitano è già emergenza / Valderice, taglia antipiromani (GiornalediSicilia, 3 luglio 2002, p. 1, [...] autori del reato. E intanto il ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, vuole «sensibilizzare» i magistrati e chiede al Csm di organizzare corsi «antipiromani». Ma quello che interessa, alla fine, è parlare d’altro. Solo il 20% dei comuni ha ...
Leggi Tutto
dual-energy
(dual energy), loc. agg.le Relativo alla fornitura di un duplice tipo di energia. ◆ l’attenzione è concentrata anche sul mercato italiano, e sui cambiamenti che si prefigurano dopo il 1° [...] economica e alla sicurezza del prezzo, si aggiunge così la semplicità per il cliente di avere un unico fornitore, (Ignazio Marchese, GiornalediSicilia, 12 maggio 2008, p. 15, Economia).
Espressione ingl. composta dall’agg. dual (‘duplice, doppio ...
Leggi Tutto
viaggio della speranza
loc. s.le m. Viaggio intrapreso da chi necessita di terapie mediche non disponibili nel proprio paese o da emigranti extracomunitari in cerca di condizioni di vita migliori di [...] dal centro-sud verso il nord». (Giornale, 31 ottobre 2002, p. 46, Roma Cronaca) • Nel corso della presentazione, Giuseppe Licitra ha parlato dell’importanza, per la Sicilia, cuore del Mediterraneo, di intervenire per supportare lo sviluppo locale ...
Leggi Tutto
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia [...] non pare lontano: il chirurgo potrà operare in un prossimo futuro, servendosi di mani bioniche, per aumentare l’efficienza dell’intervento. (Carmelo Nicolosi, GiornalediSicilia, 13 dicembre 2003, p. 27) • La scommessa dei ricercatori a questo punto ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto PONTIERI
Luigi BIAGI
Giulio...