salutare2
salutare2 v. tr. [lat. salūtare «augurare salute», der. di salus -utis «salute»]. – 1. a. Rivolgere a una persona, nell’incontrarla o nell’accomiatarsi da lei, gesti o parole di saluto: s. [...] mi sveglio a salutar l’aurora E ’l sol ch’è seco (Petrarca); La rondinella sovra al nido allegra Cantando salutava il nuovo giorno (Poliziano). b. Manifestare la propria gioia nel vedere per la prima volta un luogo, o nel farvi ritorno: dopo la lunga ...
Leggi Tutto
avanti
(ant. e poet. avante) avv., prep. e s. m. [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab]. – 1. Avv. di luogo. a. Indica la direzione che si ha di fronte, in contrapp. a dietro, indietro, [...] : a. a lui, a. a casa, a. l’alba; si racconta che il principe di Condé dormì profondamente la notte a. la giornata di Rocroi (Manzoni); a. lettera (v. lettera). 4. In marina (anche s. m.), ogni parte della nave a proravia della sezione maestra ...
Leggi Tutto
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] separazione legale, ma deve p. gli alimenti alla famiglia; fig. scherz., quel che passa il convento, il vitto normale, d’ogni giorno, o in genere quello di cui si dispone. 8. a. Superare, oltrepassare qualcuno (nel cammino, in una gara di corsa): lo ...
Leggi Tutto
vendetta
vendétta s. f. [lat. vindĭcta «rivendicazione; liberazione; vendetta; castigo», der. di vindicare: v. vendicare]. – 1. a. Danno materiale o morale, di varia gravità fino allo spargimento di [...] propositi, sentimenti, brama di v.; covare nel cuore la v.; provare una selvaggia voluttà di v.; pregustare la gioia della v.; verrà il giorno della v.; compiere la v., una v.; mi sono preso la mia v.; fu ucciso per v.; si suppone che il movente del ...
Leggi Tutto
venere
vènere s. f. [dal nome proprio lat. Venus -nĕris]. – 1. Nome di un’antica divinità italica e quindi romana, assimilata alla dea greca Afrodite, venerata come dea della natura, dei campi e dei [...] dello scrivere, in espressioni come le v. dello stile, della lingua. Con altre accezioni partic.: a. In alcuni dialetti, il giorno di venerdì («giorno di Venere»), esteso all’uso ital. nel prov. né di venere né di marte non si sposa né si parte (cui ...
Leggi Tutto
boxing day
(Boxing Day), loc. s.le m. Nella tradizione inglese, il giorno successivo al Natale, che deve in origine il suo nome all’usanza di offrire alla servitù scatole contenenti doni; in seguito, [...] alla volpe non è mai stato tanto alla moda come agli inizi di questo nuovo anno. Per il «boxing day», il giorno dopo Natale, oltre trentamila cavalieri e amazzoni erano in sella, in tutte le regioni della Gran Bretagna, all’inseguimento dei loro ...
Leggi Tutto
election day
(election-day) loc. s.le m. inv. Giornata in cui si tengono una o più consultazioni elettorali; per estens., giorno in cui si eleggono i vertici di organizzazioni, enti, istituzioni. ◆ Dopo [...] a palazzo Chigi e al Quirinale, prende sul serio la minaccia di Silvio Berlusconi di aprire la crisi nei prossimi giorni. Obiettivo: andare all’election-day il 10 febbraio insieme al voto nel Lazio, Lombardia e Molise. (Alberto Gentili, Messaggero.it ...
Leggi Tutto
photo messaging
(photo-messaging) loc. s.le m. Trasmissione di immagini fotografiche su siti di interazione sociale in Rete o su applicazioni di messaggeria istantanea. ◆ Si chiama Snapchat, è un’applicazione [...] popolari, si scambiano ormai 200 milioni di messaggi vocali al giorno – letteralmente brevi spezzoni di audio al posto dei vecchi . A questi si aggiungono oltre 5,5 miliardi di invii al giorno tra video e foto messaggi. Il fatto è che il photo ...
Leggi Tutto
Restitution day
loc. s.le m. Giorno in cui i parlamentari del Movimento 5 stelle restituiscono allo Stato la somma ricavata dalle eccedenze della diaria e dalla metà dell'indennità relative a ciascun [...] deputato e senatore. ◆ Il 9 gennaio sarà celebrato il “Restitution day”, il giorno in cui i deputati all'Ars del Movimento Cinque Stelle restituiranno alla Regione gran parte del loro stipendio, e cioè le somme eccedenti i 2500 euro più rimborsi ...
Leggi Tutto
seconda ondata
loc. s.le In senso figurato, manifestazione di un evento, situazione, fenomeno che si presenta per la seconda volta dopo un certo lasso di tempo, con caratteristiche immutate, simili o [...] di Microbiologia e Virologia dell’Università di Padova e consulente della Regione Veneto Andrea Crisanti ad Agorà su Rai 3 il giorno dopo la polemica con il collega Rigoli. (Arena.it, 22 giugno 2020, Italia).
Composto dall’agg. secondo e dal s. f ...
Leggi Tutto
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque.
Astronomia
Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
Antonio Lanci
Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...