cadere
cadére v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniugazione] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell’uso ant. e letter., si ha in alcune forme il tema cagg-: [...] senso morale, c. in tentazione, in colpa; c. in peccato, commetterlo; quindi, assol., peccare: anche il giusto cade sette volte al giorno (per l’origine biblica della frase, v. giusto1, n. 1 b). c. Andare a finire (con sign. speciali, determinati dal ...
Leggi Tutto
spolpare
v. tr. [der. di polpa, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spólpo, ecc.). – 1. a. Levare la polpa: s. un pollo; s. un osso, togliere e mangiare la carne che vi è attaccata: mangiavano fino a che [...] spolpato; non com., impoverirsi, restare privo di ogni o di qualche cosa: Però che ’l loco u’ fui a viver posto, Di giorno in giorno più di ben si spolpa (Dante). ◆ Part. pass. spolpato, in funzione verbale e anche come agg., privo di carne: un osso ...
Leggi Tutto
addio
addìo interiez. e s. m. [dalla locuz. a Dio, sottint. «ti raccomando» o sim.]. – 1. interiez. a. Forma di saluto usata per accomiatarsi definitivamente: a. e buon viaggio; a. a tutti!; Addio, mia [...] cordiale; Lasciâr nelle sale del tetto natio Le donne accorate, tornanti all’a. (Manzoni); l’a. di Lucia nei Promessi Sposi; il giorno dell’a., della separazione; lettera, lezione d’a., di congedo; serata d’a., quella in cui una compagnia dà l’ultimo ...
Leggi Tutto
giornale2
giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in [...] contabili, ecc.: g. di cassa; g. di contabilità; libro-g., quello in cui gli imprenditori commerciali devono annotare giorno per giorno le operazioni relative all’esercizio dell’impresa. 2. Libro o quaderno in cui si annotano giornalmente, o anche a ...
Leggi Tutto
succedere
succèdere v. intr. [dal lat. succedĕre, comp. di sub- «sotto» e cedĕre «andare»; propriam. «andare sotto»] (pass. rem. io succèssi o anche, escluso il sign. 3, io succedéi o succedètti, tu [...] ciò che successe poi; sia con riferimento al puro e semplice verificarsi di un fatto: ciò è successo molti anni fa; un giorno successe che, tornando a casa, fu aggredito e derubato; dev’essere successo un incidente; che cosa ti è successo?; sono cose ...
Leggi Tutto
giornalmente
giornalménte avv. [der. dell’agg. giornale1]. – Tutti i giorni, giorno per giorno: sono cose che si vedono g.; segnare g. le spese fatte; ruine che g. vengono a luce (Vasari); g. continuavano [...] a passar soldati alla spicciolata (Manzoni) ...
Leggi Tutto
giornante
s. m. e f. [der. di giorno]. – 1. s. f., non com. Donna che presta servizio a giornata nelle case altrui. 2. s. m. e f. Nome che si dà in Firenze ai confratelli della Compagnia della Misericordia, [...] i quali, a turno, assolvono periodicamente per un giorno i loro obblighi di assistenza. ...
Leggi Tutto
dichinare
v. intr. [lat. declinare: v. declinare], ant. – Essere in pendio, scendere al basso: lo dolce piano Che da Vercelli a Marcabò dichina (Dante, con riferimento alla pianura lombarda); con riferimento [...] , tramontare, declinare: Ma vedi già come dichina il giorno (Dante). Anche con la particella pron., spec. nel senso fig. di inchinarsi, cioè piegarsi, abbassarsi, umiliarsi: essendo di lingua troppo libero, e non usato a dichinarsi (B. Davanzati ...
Leggi Tutto
successivo
agg. [dal lat. tardo successivus, der. di succedĕre «andare sotto, venire dopo» (supino successum)]. – Che viene dopo nel tempo, nello spazio o in un altro rapporto: nei giorni immediatamente [...] s. al primo del mese (e assol.: il giorno s., i mesi s., l’anno s., il giorno, i mesi, l’anno seguenti); se perdiamo questo volo, potremo prendere quello s.; l’effetto è s. alla causa; è obbligatorio annullare il biglietto prima della fermata s. alla ...
Leggi Tutto
pageview
(page view), loc. s.le f. inv. Il numero delle pagine consultate in un sito della rete telematica, nell’arco di un periodo di tempo determinato. ◆ Italia on line, il portale di Infostrada, ha [...] pagine commerciali. (Sole 24 Ore, 1° aprile 2000, p. 11, Italia-Economia) • Ha appena compiuto due anni, esattamente nel giorno della Festa delle donne, Tgcom.it, il sito d’informazione di casa Mediaset diretto da Emilio Carelli, ex vicedirettore del ...
Leggi Tutto
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque.
Astronomia
Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
Antonio Lanci
Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...