• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Religioni [12]
Industria [6]
Medicina [5]
Alimentazione [4]
Cinema [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Temi generali [1]

feriale

Sinonimi e Contrari (2003)

feriale agg. [dal lat. mediev. ferialis, der. del lat. feria, feriae "giorno festivo"; il sign. della lingua comune deriva dal sign. eccles. di feria "giorno non festivo"]. - 1. [non festivo, detto esclusivam. [...] di giorno, periodo: i giorni f. della settimana] ≈ lavorativo. ↔ festivo. 2. [che è proprio dei giorni di lavoro: orario f.] ↔ festivo. ... Leggi Tutto

festa

Sinonimi e Contrari (2003)

festa /'fɛsta/ s. f. [lat. festa, propr. femm. dell'agg. festus "festivo, solenne"]. - 1. a. [giorno, per lo più non lavorativo, destinato a una solennità religiosa o civile: f. nazionale; f. di san Giuseppe] [...] o del santo del quale si porta il nome: domani è la tua f.] ≈ ⇓ compleanno, (lett.) genetliaco, onomastico. d. (estens.) [giorno in cui non si lavora: il provveditore ci ha dato f. domani] ≈ vacanza. ● Espressioni: fare festa 1. [festeggiare non ... Leggi Tutto

lunedì

Sinonimi e Contrari (2003)

lunedì s. m. [lat. Lunae dies "giorno della Luna"]. - [primo giorno della settimana] ● Espressioni: lunedì di Pasqua (o dell'Angelo) [il primo giorno dopo Pasqua] ≈ (fam.) pasquetta. ... Leggi Tutto

sera

Sinonimi e Contrari (2003)

sera /'sera/ s. f. [lat. tardo sēra, ellissi del lat. class. sera dies "giorno tardo" (dall'agg. serus "tardo")]. - [parte del giorno che comincia verso il tramonto del sole e termina quando è calato il [...] buio della notte: è una s. fresca] ≈ serata. ‖ notte, pomeriggio, (lett.) vespro. ↔ mattina, mattinata. ⇑ (lett.) dì, giornata, giorno. ● Espressioni: buonasera (o buona sera) 1. [formula di saluto che si usa dal pomeriggio in poi] ↔ buongiorno, ... Leggi Tutto

mattina

Sinonimi e Contrari (2003)

mattina s. f. [lat. matutīna (hora) "(ora) mattutina"]. - [parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e il mezzogiorno: passare l'intera m. a bighellonare; mettersi sui libri la m. presto] ≈ (lett.) [...] , [considerata solo nella sua durata] serata. ▲ Locuz. prep.: dalla mattina alla sera, mattina e sera [per tutta la giornata, senza fermarsi mai: lavorare dalla m. alla sera] ≈ continuamente, (lett.) da mane a sera, ininterrottamente, senza sosta (o ... Leggi Tutto

aggiornare

Sinonimi e Contrari (2003)

aggiornare [der. di giorno, col pref. a-¹, calco del fr. ajourner] (io aggiórno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rinviare ad altro giorno] ≈ differire, dilazionare, posticipare, procrastinare, prorogare, rimandare, [...] ] ≈ formare, preparare, riqualificare. c. [mettere al corrente] ≈ informare, ragguagliare. ■ v. impers., poet. [farsi giorno] ≈ albeggiare. ↔ annottare. ■ aggiornarsi v. rifl. 1. [mettersi al passo con i tempi] ≈ ammodernarsi, modernizzarsi ... Leggi Tutto

pro die

Sinonimi e Contrari (2003)

pro die /pro'die/ locuz. lat. (propr. "al giorno"), usata in ital. come avv. - (med., farm.) [nelle prescrizioni mediche, ogni giorno: 20 milligrammi pro die] ≈ al dì, al giorno. ... Leggi Tutto

ridere

Sinonimi e Contrari (2003)

ridere /'ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante [...] , vale spesso soffrire o lamentarsi ed è anche riferito, per metafora, a sogg. inanimati: la macchina a vapore vi fuma tutto il giorno nel cielo azzurro e limpido, e l’argano vi geme in mezzo al baccano degli operai (G. Verga). Analogo, ma meno com ... Leggi Tutto

diario

Sinonimi e Contrari (2003)

diario /di'arjo/ s. m. [dal lat. diarium "vitto giornaliero", poi, nel lat. tardo, "registro giornaliero"]. - 1. a. [quaderno o sim. nel quale si annotano giorno per giorno gli avvenimenti che si ritengono [...] . ↓ taccuino. ● Espressioni: diario scolastico [libretto in cui gli alunni segnano le lezioni assegnate per ciascun giorno] ≈ agenda; diario di classe [libro dove gli insegnanti segnano giornalmente gli argomenti svolti nella lezione] ≈ registro ... Leggi Tutto

opera

Sinonimi e Contrari (2003)

opera /'ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s. f. [lat. opera "lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata"; è il plur. collettivo del [...] di conversione degli infedeli] ≈ processo. 2. a. (non com.) [lavoro pagato giorno per giorno, nei campi, o anche un singolo giorno di lavoro: stare a o.; prendere lavoratori a o.] ≈ giornata. b. (tosc., settentr.) [per lo più al plur., chi lavora in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
giorno
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque. Astronomia Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
giorno Antonio Lanci Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali