docu-fictional
s. m. inv. Sceneggiato televisivo che rappresenta episodi realmente accaduti, conservandone un valore documentario. ◆ È ancora la metropoli a offrire interessante materiale con il docu-fictional [...] i vari aspetti, la protesta politica di fronte a Westmister, i turisti distratti e i venditori alle prese con i dal s. docufiction (‘documentario romanzato’).
Già attestato nel Corriere della sera dell’11 maggio 1995, p. 49 (Giovanna Grassi). ...
Leggi Tutto
chiamare
v. tr. [lat. clamare «gridare, proclamare»]. – 1. ant. Gridare: la verace Scrittura divina chiama contra queste false meretrici [le ricchezze materiali] (Dante); con grande voce diceva e chiamava: [...] , o l’autore dell’opera rappresentata o eseguita, a presentarsi al proscenio. d. Invocare: ch. la Madonna, i santi; morì chiamando la mamma; e assol.: Di’ a Giovanna mia che per me chiami Là dove a li ’nnocenti si risponde (Dante). e. Evocare l’anima ...
Leggi Tutto
interpretare
(tosc. o letter. interpetrare) v. tr. [dal lat. interpretari (lat. pop. interpetrari), der. di interpres -ĕtis «interprete»] (io intèrpreto o intèrpetro, ecc.). – 1. a. Intendere e spiegare [...] il significato corrispondente nella nostra lingua: Oh madre sua veramente Giovanna, Se, interpretata, val come si dice! (Dante). o da parole i pensieri e le intenzioni di una persona: i. correttamente i risultati di un esperimento; i. un fenomeno; ...
Leggi Tutto
ma-anchista
(ma anchista), s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che tiene conto di qualcosa e del suo esatto contrario. ◆ La candidata dell’aut-aut, Rosy Bindi. Per Arturo Parisi «Rosy è questo, una che sa [...] la Russia. Rosy è la più ulivista di tutti i candidati segretari alla guida del Pd». Il ministro della Difesa la sostiene presentandosi alle primarie del 14 ottobre nella lista Bindi in Sardegna. (Giovanna Casadio, Repubblica, 1° ottobre 2007, p. 9 ...
Leggi Tutto
bioequivalente
agg. Che equivale a un altro farmaco, dal punto di vista dell’assorbimento e della metabolizzazione da parte dell’organismo. ◆ ci sono precise regole che consentono di sostituire farmaci [...] (S. P., Repubblica, 12 agosto 2000, Firenze, p. II) • I generici, in base alla legge n. 425 del ’96, «devono essere farmaci di specialità (quelli di marca già in commercio); (Maria Giovanna Faiella, Corriere della sera, 1° dicembre 2002, p. 32 ...
Leggi Tutto
saldista
s. m. e f. Chi aspetta i saldi di fine stagione per fare i propri acquisti, risparmiando. ◆ sei saldisti su dieci (56%) non vogliono rischiare di restare con le mani vuote. […] per un saldista [...] • Guglielmo Giovanelli non è un «saldista» frenetico. Per i primi giorni lascia perdere. «Troppa folla, non si vede lui in avanscoperta: «Guardo e riferisco, dò qualche dritta». (Giovanna Cavalli, Corriere della sera, 12 gennaio 2003, p. 47, Cronaca ...
Leggi Tutto
lettiano1
lettiano1 s. m. e agg. Sostenitore di Enrico Letta, esponente politico del centrosinistra; di Enrico Letta. ◆ i giovani costituenti scrivono un appello «Ripartiamo dal 14 ottobre», che è sottoscritto [...] vive una drammatica condizione di incertezza e precarietà”». (Giovanna Casadio, Repubblica, 28 ottobre 2007, p. 9, sarcasmo il dibattito nel Pd: «Ci sono i prodiani di stretta osservanza e non, i fioroniani, i lettiani, ma non si può fingere di fare ...
Leggi Tutto
Generazione Z
(generazione Z, generazione z) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nativi digitali, nati tra il 1997 e il 2012. ♦ Per loro c'è la linea Originals: i classici del [...] by Originals, la linea con il logo ingigantito, i colori pazzeschi, la vocazione ecofriendly nei tessuti, nelle fidanzata Miryam, di farne giorno per giorno la scoperta. (Giovanna Branca, Manifesto.it, 19 settembre 2020, Visioni).
Dall’espressione ...
Leggi Tutto
ecoprodotto
s. m. Prodotto conforme ai princìpi della tutela ambientale. ◆ [tit.] E la «marca» accetta la sfida / I big rispondono al crescente interesse del mercato con nuove linee di ecoprodotti (Sole [...] stanno registrando un vero boom. (Clara Bona, Corriere della sera, 28 maggio 2008, ViviMilano, p. 15).
Composto dal confisso eco- aggiunto al s. m. prodotto.
Già attestato nella Repubblica del 14 aprile 1993, p. 34, Cultura (Giovanna Melandri). ...
Leggi Tutto
egomaniacale
agg. Che esalta smodatamente il proprio io. ◆ Nel film [«Catwoman»] lei [Halle Berry] è cattiva, la sua Laurel Hedare sembra anche fare il verso alla subdola protagonista di «Basic Instinct»... [...] sono l’effige». (Giovanna Grassi, Corriere della sera, 10 luglio 2004, p. 37, Spettacoli) • I curatori della mostra [ , padre siriano) per finire a casa di Paul e Clare Jobs («i miei veri genitori”), un pellegrinaggio in India (le sue ricette: «fare ...
Leggi Tutto
Figlia (Napoli 1326 - Muro Lucano 1382) di Carlo duca di Calabria e di Margherita di Valois; alla morte del padre (1328) divenuta erede della Corona angioina, sposò nel 1343, Andrea, secondogenito di Caroberto d'Ungheria. Incoronata nel 1343,...