semimaggioritario
(semi-maggioritario), agg. Che fonde meccanismi propri dei sistemi elettorali maggioritario e proporzionale; solo in parte maggioritario. ◆ Infine, [Marco Follini] ingiunge al Cavaliere [...] di aver portato la Scienza politica in Italia è tutto di Giovanni Sartori, impareggiabile maestro di teoria dei partiti e dei sistemi Cronaca) • In un sistema semimaggioritario, in cui i partiti hanno indicato il leader della coalizione per ottenere ...
Leggi Tutto
trinita1
trinità1 s. f. [dal lat. tardo trinĭtas -atis, der. di trinus «trino»]. – La condizione, il fatto di essere trino, spec. con riferimento al mistero fondamentale del cristianesimo, l’esistenza [...] Firenze; una T. bizantina. Ordine della Santissima T., ordine religioso fondato da s. Giovanni di Matha e s. Felice di Valois nel 1198, con il fine di riscattare i cristiani resi schiavi dai musulmani. ◆ Dalla forma del nominativo lat., trinĭtas, si ...
Leggi Tutto
sindacatocrazia
s. f. Potere dei sindacati nel condizionare le scelte politiche. ◆ Ma gli strali non vanno lanciati contro la riforma Dini, bensì contro il connubio di incompetenza e di irresponsabilità [...] nel peggio l’Italia dal resto del mondo industrializzato. (Giovanni Palladino, Corriere della sera, 8 marzo 1999, Corriere Economia misura, uno Stato sindacale, ove tutti i gangli vitali vedono presenti i sindacati con un ruolo strategico. Con ...
Leggi Tutto
laserata
s. f. Riproduzione grafica, immagine stampata con tecnologia laser; fascio di luce prodotto mediante tecnologia laser. ◆ Un segno grafico per distinguersi (appare qua e là nei ricami, negli [...] tirare le laserate, ma partecipa anche ad interpretare i dati raccolti. Adesso si apre una nuova possibilità interessante il Vega, studiato per portare in orbita piccoli satelliti. (Giovanni Fabrizio Bignami, Corriere della sera, 11 settembre 2007, p ...
Leggi Tutto
antivaccinismo
s. m. Convinzione e posizione di chi è contrario alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale. ◆ Ieri è successo un fatto [...] e spiegando di essere stato frainteso. Improvvisamente tutti i genitori che gli avevano creduto si trovano senza una guida, e sono parecchio arrabbiati. Vediamo cosa sta succedendo e come l'hanno presa. (Giovanni Drogo, Next Quotidiano.it, 26 ottobre ...
Leggi Tutto
beppegrillismo
s. m. La strategia politica di Beppe Grillo. ◆ E non per tornare alla civiltà del cavallo ma alla bicicletta, sessanta milioni di biciclette «come i danesi» che sono trasfigurati in eroi [...] Lando Buzzanca […]. (Francesco Merlo, Repubblica, 12 novembre 2012, Prima Pagina) • A monitorare i neologismi e le miniere di parole più o meno futuriste, è la banca dati di Giovanni Adamo: "Le parole più nuove nel 'ramo' politico sono legate al M5S ...
Leggi Tutto
beauty contest
loc. s.le m. inv. Licitazione ad inviti per l’allocazione gratuita di un bene o l’affidamento di un appalto, basata sulla comparazione tra i requisiti presentati dalle aziende concorrenti. [...] un meccanismo del genere rischia di privilegiare proprio i più “belli” che sono anche i più ricchi e i più forti, rafforzando ulteriormente il duopolio a scapito dei “nuovi entranti”. (Giovanni Valentini, Repubblica, 31 agosto 2011, Prima Pagina ...
Leggi Tutto
fish pedicure
loc. s.le f. inv. Trattamento di bellezza che consente di rimuovere le impurità dai piedi, immersi in vasche piene d’acqua dolce, grazie all’azione di piccoli pesci appartenenti alla [...] sto parlando». «Appunto». «In America le donne fanno la pedicure così, mettono i piedi in una vasca e i pesci mangiucchiano le loro pellicine, callosità, eccetera». (Giovanni Giolla, Repubblica.it,1 ottobre 2008) • Dall’alto di zeppa e tacco 12 ...
Leggi Tutto
gentrificare
v. tr. Riqualificare una zona, un quartiere di una città, trasformandoli da popolari a residenziali. ◆ Il centro urbano di Napoli, invece, è ricco di dinamiche di lenta trasformazione, non [...] farne un presepio in cui proiettare le nostre nostalgie. (Giovanni Laino, Repubblica.it, 28 novembre 2008) • Quest’anno al Queens: un postaccio, ai tempi in cui a Eddie Murphy rubavano i bagagli ne Il principe cerca moglie. (Marie Claire.it, 30 agosto ...
Leggi Tutto
IMAX
(Imax) Sigla di I(mage)MAX(imum) ('il massimo dell'immagine'), che designa una tecnologia di ripresa e un sistema di proiezione per pellicole cinematografiche di grande formato e ad alta risoluzione; [...] ripensando spazi e programmazione. Per un'esperienza totale che varca i confini con le altre arti. (Pagina99WE, 2 gennaio 2016 nella Repubblica il 12 ottobre 1984, p. 17, Cronaca (Giovanni Maria Pace), con riferimento a un tipo di cinepresa dalle alte ...
Leggi Tutto
Figlio (1358-1390) di Enrico II. Salito al trono (1379), invase una prima volta (1382) il Portogallo il cui re Ferdinando proteggeva Giovanni di Lancaster, pretendente al trono di Castiglia. Alla morte di Ferdinando, di cui aveva sposato la...