gieffino
s. m. Partecipante al programma televisivo «Grande fratello», le cui trasmissioni hanno avuto inizio nell’autunno del 2000. ◆ “Cuore di Mamma” - spiegano ancora - «tra il serio e il faceto, [...] ghiaccio nella prima gara saranno oggi i primi tre single: Marco Mazzanti gieffino 2009, il tronista Giovanni Conversano e il modello francese "non pubblicabili" che testimonierebbero la love story fra i due gieffini. (Leggo.it, 20 marzo 2012).
...
Leggi Tutto
moringa
s. f. Pianta tropicale, appartenente alla famiglia delle moringacee, apprezzata per le proprietà alimentari delle foglie, ricche di vitamine, proteine, minerali, e, ridotta in polvere, impiegata [...] oltre alle sue elevate qualità di proteine, ma non si dovrebbero superare i 30 grammi al giorno. So che alcuni ne consumano più in salute. Finora, che cosa sappiamo di questa pianta? (Giovanni Giorgi, Corriere della sera.it, 17 gennaio 2018, Cucina ...
Leggi Tutto
paesologia
(Paesologia) s. f. L'arte dell'incontrare e raccontare i paesi e i luoghi, percepiti come centri di vita associata immersi nel territorio e nella storia e interpretati fuori da ogni rigido [...] , animatore del seguitissimo blog "Comunità provvisoria", è stato tra i protagonisti della protesta dell'estate scorsa contro la creazione di una discarica al Formicoso in Irpinia. (Giovanni Chianelli, Repubblica, 31 maggio 2009, Napoli, p. 9) • [tit ...
Leggi Tutto
staffetta generazionale
staffetta generazionale loc. s.le f. Processo di ricambio della forza lavoro, consistente nella rinuncia di una consistente quota dell'orario di lavoro da parte dei dipendenti [...] del figlio (con uno stipendio, ovviamente, inferiore). (Giovanni Belardelli, Corriere della sera, 31 dicembre 2005, p. ha bisogno di mandare a casa gli anziani per far entrare i giovani", ha avvertito il ministro di Scelta civica invocando "una ...
Leggi Tutto
sensorizzato
p. pass. e agg. Munito di sensori. ◆ Massimo Bergamasco sta sviluppando un progetto chiamato 'Glad in art', che ha lo scopo di definire applicazioni di realtà virtuale in ambito industriale. [...] indossa la maglietta sensorizzata prima di dormire […] attiva il monitoraggio, poi va a nanna. Il sistema registra i parametri biologici durante il sonno. (Giovanni Bignami, Espresso, 4 giugno 2015, p. 83, Scienze).
P. pass. di sensorizzare. ...
Leggi Tutto
stesa
s. f. Nel gergo della camorra, violenta azione di intimidazione consistente nell’attraversare velocemente a bordo di motorini le vie di determinate zone cittadine, sparando tutt’intorno con l’effetto [...] convive con le “stese”. Si chiamano così i raid intimidatori che le paranze (i gruppi di fuoco) dei clan della nuova unica età, in realtà sono fenomeni diversi. (Maurizio De Giovanni, intervistato da Diletta Capisi, ildubbio.news.it, 9 febbraio ...
Leggi Tutto
superfood
s. m. Prodotto alimentare considerato ricco di nutrienti e capace di apportare benefici alla salute se integrato in una dieta bilanciata. ◆ I superfood sono prodotti considerati super-ricchi [...] . (Alessandro Polo, Focus.it, 22 aprile 2017, Cultura) • I superfood sono ormai diventati un'ossessione, a metà strada tra la tavola salute. Finora, che cosa sappiamo di questa pianta? (Giovanni Giorgi, Corriere della sera.it, 17 gennaio 2018, Cucina ...
Leggi Tutto
intrasentire
v. tr. Sentire vagamente dentro di sé, percepire in modo vago e impreciso; intuire misteriosamente. ♦ Certamente, la fluenza dell'invenzione melodica di Vivaldi, la stupenda potenza dell'esigua [...]
Derivato dal v. sentire con l’aggiunta del prefisso intra-.
La parola è attestata tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento (Giovanni Papini, Le memorie d’Iddio; e la vita di nessuno, 1919: «un’anima inferiore ma pur capace d’intrasentire ...
Leggi Tutto
G2
s. m. e agg. inv. Sigla di Generazione Due: i figli di genitori immigrati in Italia; di seconda generazione, che appartiene alla seconda generazione di immigrati.
scuole (elementari e medie, come [...] Chi si occupa di loro non dovrebbe lasciarsi sfuggire questo fermento». (Giovanna Maria Fagnani, Corriere della sera, 13 febbraio 2009, p. 10, che già assistono gli homeless in strada. Tra i volontari molte ragazze e ragazzi G2, la seconda ...
Leggi Tutto
cultista
agg. e s. m. e f. Aderente a clan nati e sviluppatisi in Nigeria che esercitano attività criminali in patria e nei Paesi di emigrazione. ♦ Per la prima volta, la Dia nella relazione semestrale [...] e al gruppo Eiye, si registra la minaccia dei Black Cats, i gatti neri che – per provare l’appartanenza alla setta criminale import-export, introducono dall’Africa droga e altri beni”. (Giovanni Vasso, Giornale.it, 28 gennaio 2017, Cronache) • Black ...
Leggi Tutto
Figlio (1358-1390) di Enrico II. Salito al trono (1379), invase una prima volta (1382) il Portogallo il cui re Ferdinando proteggeva Giovanni di Lancaster, pretendente al trono di Castiglia. Alla morte di Ferdinando, di cui aveva sposato la...