gentrificare
v. tr. Riqualificare una zona, un quartiere di una città, trasformandoli da popolari a residenziali. ◆ Il centro urbano di Napoli, invece, è ricco di dinamiche di lenta trasformazione, non [...] : si tratta di una opportunità da cogliere evitando di farne un presepio in cui proiettare le nostre nostalgie. (Giovanni Laino, Repubblica.it, 28 novembre 2008) • Quest’anno, anche Haynes ha dato il suo contributo alla mostra allestita ...
Leggi Tutto
IMAX
(Imax) Sigla di I(mage)MAX(imum) ('il massimo dell'immagine'), che designa una tecnologia di ripresa e un sistema di proiezione per pellicole cinematografiche di grande formato e ad alta risoluzione; [...] le altre arti. (Pagina99WE, 2 gennaio 2016, p. 34, Arti).
Già attestato nella Repubblica il 12 ottobre 1984, p. 17, Cronaca (Giovanni Maria Pace), con riferimento a un tipo di cinepresa dalle alte prestazioni utilizzato durante una missione spaziale. ...
Leggi Tutto
gieffino
s. m. Partecipante al programma televisivo «Grande fratello», le cui trasmissioni hanno avuto inizio nell’autunno del 2000. ◆ “Cuore di Mamma” - spiegano ancora - «tra il serio e il faceto, [...] A rompere il ghiaccio nella prima gara saranno oggi i primi tre single: Marco Mazzanti gieffino 2009, il tronista Giovanni Conversano e il modello francese Guillame. (Luca Girotti, Tirreno, 1° marzo 2010, p. 45, Spettacolo) • In puntata anche il ...
Leggi Tutto
moringa
s. f. Pianta tropicale, appartenente alla famiglia delle moringacee, apprezzata per le proprietà alimentari delle foglie, ricche di vitamine, proteine, minerali, e, ridotta in polvere, impiegata [...] che, se integrati a una dieta bilanciata, apportano benefici alla salute. Finora, che cosa sappiamo di questa pianta? (Giovanni Giorgi, Corriere della sera.it, 17 gennaio 2018, Cucina).
Da una voce malayalam, lingua parlata nell'India sud-occidentale ...
Leggi Tutto
paesologia
(Paesologia) s. f. L'arte dell'incontrare e raccontare i paesi e i luoghi, percepiti come centri di vita associata immersi nel territorio e nella storia e interpretati fuori da ogni rigido [...] tra i protagonisti della protesta dell'estate scorsa contro la creazione di una discarica al Formicoso in Irpinia. (Giovanni Chianelli, Repubblica, 31 maggio 2009, Napoli, p. 9) • [tit.] Franco Arminio racconta la Paesologia e la strategia delle ...
Leggi Tutto
staffetta generazionale
staffetta generazionale loc. s.le f. Processo di ricambio della forza lavoro, consistente nella rinuncia di una consistente quota dell'orario di lavoro da parte dei dipendenti [...] si otteneva che un lavoratore andasse in pensione in cambio dell'assunzione del figlio (con uno stipendio, ovviamente, inferiore). (Giovanni Belardelli, Corriere della sera, 31 dicembre 2005, p. 45) • Nelle intenzioni sembra l’uovo di Colombo: una ...
Leggi Tutto
sensorizzato
p. pass. e agg. Munito di sensori. ◆ Massimo Bergamasco sta sviluppando un progetto chiamato 'Glad in art', che ha lo scopo di definire applicazioni di realtà virtuale in ambito industriale. [...] indossa la maglietta sensorizzata prima di dormire […] attiva il monitoraggio, poi va a nanna. Il sistema registra i parametri biologici durante il sonno. (Giovanni Bignami, Espresso, 4 giugno 2015, p. 83, Scienze).
P. pass. di sensorizzare. ...
Leggi Tutto
stesa
s. f. Nel gergo della camorra, violenta azione di intimidazione consistente nell’attraversare velocemente a bordo di motorini le vie di determinate zone cittadine, sparando tutt’intorno con l’effetto [...] se sono apparentemente riferibili ad una classe sociale e ad una unica età, in realtà sono fenomeni diversi. (Maurizio De Giovanni, intervistato da Diletta Capisi, ildubbio.news.it, 9 febbraio 2018, Cultura).
Dal participio passato steso (v. stendere ...
Leggi Tutto
superfood
s. m. Prodotto alimentare considerato ricco di nutrienti e capace di apportare benefici alla salute se integrato in una dieta bilanciata. ◆ I superfood sono prodotti considerati super-ricchi [...] ricchi di composti benefici che, se integrati a una dieta bilanciata, apportano benefici alla salute. Finora, che cosa sappiamo di questa pianta? (Giovanni Giorgi, Corriere della sera.it, 17 gennaio 2018, Cucina).
Dall’ingl. superfood (‘cibo super’). ...
Leggi Tutto
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come [...] il quale la giornalista e scrittrice statunitense ha vinto il Pulitzer Prize 2015 nella categoria non fiction.
Già attestato nella Repubblica del 16 settembre 1998, nella forma estesa sesta estinzione di massa, p. 35, Cultura (Giovanni Maria Pace). ...
Leggi Tutto
GIOVANNI
Andrea Bedina
Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
Paolo Chiesa
Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...