food
s. m. inv. Il settore industriale e commerciale dell’alimentazione. ♦ Il tutto in un’atmosfera di eleganza e discrezione sapientemente creata dal «cerimoniere» Giovanni Margheritini e supportata [...] dalle sapienti scelte del «food and beverage» manager Ezio Indiani. (a cura di Roberto Della Rovere, Corriere della sera, 20 dicembre 1985, Cronaca Roma, p. 26) • Anche per la mancata nascita di un polo ...
Leggi Tutto
beverage
s. m. inv. Il settore industriale e commerciale delle bevande. ♦ Il tutto in un’atmosfera di eleganza e discrezione sapientemente creata dal «cerimoniere» Giovanni Margheritini e supportata [...] dalle sapienti scelte del «food and beverage» manager Ezio Indiani. (a cura di Roberto Della Rovere, Corriere della sera, 20 dicembre 1985, Cronaca Roma, p. 26) • Lo sviluppo futuro di Sasib proseguirà ...
Leggi Tutto
porte girevoli1
porte girevoli¹ loc. s.le f. pl. Nel linguaggio politico, il fenomeno dello spostamento di dipendenti di alto livello da posti di lavoro del settore pubblico (per esempio, parlamentari [...] . Si tratta, in sostanza, di un conflitto di interessi che continua anche dopo aver lasciato il settore pubblico. (Giovanni Grasso, Avvenire.it, 12 settembre 2014, Attualità) • Si rafforzano poi le misure per contrastare il fenomeno delle cosiddette ...
Leggi Tutto
comorbidita
comorbidità s. f. In medicina, la presenza contemporanea nello stesso soggetto di due o più malattie; comorbilità. ♦ Il farmaco tende a ridurre quelle vette estreme di produttività frenetica, [...] e lievi depressioni; se sono superati certi limiti, la creatività come la produttività decadono e la qualità scade. [Giovanni Cassano] (Lalli Mannarini, Stampa, 8 gennaio 1994, Tuttolibri, p. 1) • Sono necessarie anche cure mediche? «Il ricovero in ...
Leggi Tutto
Covid free
(Covid-free) loc. agg.le inv. Privo di Covid-19, non colpito da Covid-19. ♦ Il presidente della Liguria Giovanni Toti ha firmato un'ordinanza sulle Rsa private che ospitano anziani. L'obiettivo [...] è proseguire le azioni della Regione e dell'agenzia sanitaria Alisa al fianco delle strutture per preservare e mantenere 'Covid free' quelle non colpite fino ad oggi dal coronavirus e, al contempo, mitigare ...
Leggi Tutto
crowdlending
s. f. Formula di prestito dal basso, consistente in prestiti finalizzati alla realizzazione di un progetto, in cui il compenso è rappresentato dagli interessi che l’azienda è disposta a [...] all’acquisizione del Caffè da parte del gruppo Scudieri International, già titolare dell’omonima attività in piazza San Giovanni. Ma il progetto passa attraverso un’operazione di finanziamento dal basso che vuole coinvolgere investitori privati e ...
Leggi Tutto
mail art
(Mail Art) loc. s.le f. inv. Movimento artistico che si realizza nell'invio per posta di materiali come francobolli, cartoline, buste, lettere, pacchi e simili rielaborati artisticamente e indirizzati [...] mezzo postale, gli artisti se ne impadroniscono. (Lietta Tornabuoni, Stampa sera, 29 marzo 1972, p. 3, Aggiornatissimo) • [Giovanni] Bianchini è un rappresentante della Mail Art, tendenza internazionale che mette radici nei movimenti Dada e Fluxus e ...
Leggi Tutto
bolla
s. f. In senso figurato, area, zona, dimensione protetta e isolata. ♦ [tit.] Coronavirus, reparti «bolla» per i pazienti meno gravi e tampone a tutti i ricoverati (Corriere della sera.it, 9 marzo [...] in arrivo dall’esterno, da fuori la ‘bolla’, e il nostro gli ha spiegato che si trattava del tifo di Giovanni Bartocci, ristoratore italiano emigré a Manhattan che dodici mesi fa in tribuna si era guadagnato diversi quarti d’ora di notorietà ...
Leggi Tutto
dietrofrontista
s. f. e m. In senso figurato, chi fa dietrofront, chi cambia improvvisamente idea. ♦ Caos afghano. Ministri che precisano. Ministri che rilanciano. Ministri che frenano. Interventisti [...] De Giovannangeli, Unità, 27 luglio 2009, p. 10, Primo piano) • DIETROFRONT. Alla categoria dei dietrofrontisti si iscrive don Giovanni Gatto, parroco di Tempera, con una nota diffusa 48 ore dopo la pubblicazione delle sue considerazioni sul Web. «Il ...
Leggi Tutto
Generazione X
(generazione X) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nati tra il 1960 e il 1980. ♦ Alla "generazione X" appartiene chi oggi ha dai 18 ai 29 anni. Negli Stati Uniti [...] dei cinquantenni nei confronti di Mario Draghi, «il migliore», termine di togliattiana memoria ignorato dai millennial. (Giovanni Audifreddi, Gq Italia.it, 11 marzo 2021, Editoriale).
Dall’espressione ingl. Generation X (‘generazione x’), capostipite ...
Leggi Tutto
GIOVANNI
Andrea Bedina
Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
Paolo Chiesa
Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...