giudicato2
giudicato2 (letter. ant. iudicato) s. m. [dal lat. iudicatus -us]. – 1. non com. Ufficio, carica digiudice, e la sede della sua giurisdizione. 2. Nel medioevo, ciascuna delle quattro parti [...] in cui fu divisa, dal sec. 10° al 14°, la Sardegna (le città diCagliari e Torres, le regioni di Arborea e Gallura), con a capo un giudice (detto anche re) avente funzioni amministrative oltre che pieni poteri giudiziarî. ...
Leggi Tutto
rennu
rénnu s. m., sardo [lat. rēgnum «regno»]. – Termine equivalente a quello digiudicato, in uso nella storiografia per designare le 4 parti nelle quali fu divisa la Sardegna medievale: così con Rennu [...] Calaritanu è designato spesso, nelle carte medievali, il giudicatodiCagliari. ...
Leggi Tutto
Giudichessa del giudicato di Cagliari in Sardegna. Raccolse nel 1214 la successione del padre marchese Guglielmo; e fu sposa a Barisone II d'Arborea. Contro entrambi mossero nel 1215 Lamberto e Ubaldo Visconti, come eredi del giudice spodestato...
Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; sede del governo regionale sardo.
Principale...