saldista
s. m. e f. Chi aspetta i saldi di fine stagione per fare i propri acquisti, risparmiando. ◆ sei saldisti su dieci (56%) non vogliono rischiare di restare con le mani vuote. […] per un saldista [...] “saldisti” – spiega il presidente della Confesercenti, Giuseppe Bagnolesi – ha assunto una preponderanza tale, che deve necessario». (Simona Savoldi, Repubblica, 3 luglio 2008, Torino, p. II).
Derivato dal s. m. saldo con l’aggiunta del suffisso - ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito [...] ScuolaLavoro, arriveranno anche i 700 ragazzi (sempre delle classi quarte) che hanno seguito gli stage presso le aziende. (Giuseppe Filetto, Repubblica, 31 maggio 2000, Genova, p. 2) • Nello specifico, Polaris raccoglie in banche dati i curricula ...
Leggi Tutto
Figlio (Vienna 1741 - ivi 1790) dell'imperatore Francesco I di Lorena-Toscana e dell'imperatrice Maria Teresa. Re dei Romani nel 1764, poi, alla morte di Francesco I (1765), imperatore e coreggente insieme alla madre, rimase unico sovrano nel...
Figlio (Monaco 1811 - ivi 1864) del re Luigi I e di Teresa di Sassonia-Hildburghausen, salì al trono dopo l'abdicazione del padre (1848); favorì una svolta in senso liberale introducendo la libertà di stampa e il criterio della responsabilità...