casaleggino
s. m. e agg. 1. Seguace di Davide Casaleggio, leader della Casaleggio Associati, società creata dal padre Gianroberto, cofondatore del Movimento 5 Stelle. 2. (scherz.) Soprannome affibbiato [...] Nuzzi e De Masi è considerato l’esordio televisivo, in vero un po’ tardivo, dell’erede designato dei Cinque Stelle […]. (Giuseppe Vatinno, Affaritaliani.it, 8 aprile 2017, Politica) • [tit.] M5S: ecco chi sono i casaleggini, i fedelissimi di Davide ...
Leggi Tutto
cerasicoltore
s. m. Chi si dedica alla coltivazione delle cerase, cioè delle ciliegie.◆Ha vinto la ciliegia d'oro e la coppa di secondo classificato per la varietà «Ferrovia» alla edizione 48 della mostra [...] provinciale delle ciliege, Giuseppe Ambrosi, cerasicoltore della frazione Scorgnano. (V. Z., Arena.it, 30 giugno 2009, Provincia in primo piano).
Composto dal s.f. cerasa (diffuso in particolare nell'Italia centro-meridionale) con l'aggiunta del ...
Leggi Tutto
flyer
s. m. inv. Cartoncino pubblicitario, di solito molto colorato e ricco di immagini, che reclamizza locali, discoteche, spettacoli, mostre, manifestazioni di vario genere. ◆ La specie dei PR o [...] (mi rendo conto ora che la vita dei PR o pierre che dir si voglia si svolge prevalentemente tra i flyer). (Giuseppe Culicchia, Stampa, 15 giugno 2003, p. 57, Giorno e Notte) • «Chi l’ha detto che esiste un solo centro?». Provocatorio interrogativo ...
Leggi Tutto
friendzonare
v. tr. Mettere o finire nella friendzone (V.), vale a dire in una relazione affettiva asimmetrica con un partner che non intende andare oltre un semplice rapporto di amicizia. ◆ Sei stato [...] video presenti su youtube dedicati a come non farsi "friendzonare" si direbbe che il fenomeno è diffusissimo tra gli adolescenti. (Giuseppe Cruciani, Radio24 Sole 24 Ore.com, 12 ottobre 2017, La zanzara).
Derivato dal s. f. friendzone con l’aggiunta ...
Leggi Tutto
firma elettronica avanzata
loc. s.le f. Firma elettronica che consente l'identificazione del firmatario del documento, garantendone la connessione univoca al firmatario, in modo da consentire a quest'ultimo [...] prova, fino a querela di falso, della provenienza delle dichiarazioni da parte di colui che le ha sottoscritte. (Giuseppe Spoto, Messaggero.it, 13 ottobre 2013, Casa) • [tit.] Direzione Investigativa Antimafia / sperimenta con Microsoft la firma ...
Leggi Tutto
fashion blogger
loc. s.le. m. e f. inv. Appassionato ed esperto di moda che tramite il suo blog dà consigli e orienta i gusti altrui. ◆ Adesso sta per partire un corso sui Fashion blogger. Ormai, dicono [...] . E quindi bisogna cercare di capire anche questo mondo. A Carpi, a Milano invece stanno a sentire Annie Wintour. (Giuseppe Turani, Repubblica, 1° marzo 2010, p. 4, Affari Finanza) • È questo il terreno dove spaziano i fashion blogger, figure ...
Leggi Tutto
giallo-verde
(gialloverde) agg. Che riguarda il Movimento 5 Stelle e la Lega; in particolare, basato su un accordo tra le due forze politiche. ◆ Escludendola, tutte le altre possibilità includono il [...] al Colle. L'economista era tra i possibili candidati di un governo Lega-M5s. Resta, invece, tra i favoriti Giuseppe Conte, proposto dal Movimento per sbloccare l’impasse dell’alleanza «giallo-verde». (Claudio Bozza e Marco Cremonesi, Corriere della ...
Leggi Tutto
ludolinguistica
s. f. Parte della linguistica che si occupa dei giochi con le parole in chiaro, intesi in particolare come strumento di apprendimento o studio della lingua madre o di una lingua seconda; [...] o risolvere giochi con le parole. ◆ Il secondo reference zanichelliano è il Dizionario enciclopedico di enigmistica e ludolinguistica di Giuseppe Aldo Rossi (pagg. 448, euro 24,00). In quest'opera Rossi ha riversato la summa di decenni di letture ...
Leggi Tutto
non-vacanza
s. f. (iron.) Vacanza mancata o molto ridotta. ◆ C’è chi la definisce liofilizzata, chi preferisce chiamarla di prossimità o a chilometro zero: di fatto la vacanza che molti milanesi [...] sacrifici sono quei tanti italiani che devono rinunciare ogni anno, sempre di più, al periodo di meritato riposo. Proprio così (Giuseppe Farese, ilfuturista.it, 22 agosto 2011, ‘Attualità’).
Derivato dal s. f. vacanza con l’aggiunta del prefisso non ...
Leggi Tutto
narrautore
s. m. 1. Autore capace di esprimersi e di raccontare storie sia attraverso la canzoni, sia scrivendo opere di narrativa. 2. Autore di narrativa e di poesia, di solito giovane, che si misura [...] di un’etichetta ci sia davvero bisogno — dovrebbe cambiare. […] Per capovolgere la prospettiva, forse, sarebbe meglio chiamarli narrautori. (Giuseppe Antonelli, Corriere della sera, 8 maggio 2016, La Lettura, p. 31).
Composto dai s.m. narr(atore) e ...
Leggi Tutto
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
Tommaso di Carpegna Falconieri
Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...