letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] fio; epitalamio; epitome; esempio; facezia; farsa; favola; feuilleton o romanzo d’appendice; filastrocca; frottola; gliommero; giustiniana; idillio; imeneo; inno; lai; lamento; lassa; lauda; leggenda; libello; libretto; madrigale; maggio; malmaritata ...
Leggi Tutto
CAOTORTA, Gian Battista
Giustiniana Colasanti Migliardi O'Riordan
Apparteneva a quel ramo della nobile famiglia veneziana, detto di S. Maria dell'Orto, il cui stemma si era differenziato da quello iniziale del casato per l'aggiunta all'originario...
CAPPELLO, Alvise
Giustiniana Colasanti Migliardi O'Riordan
Del ramo di S. Maria Materdomini della nobile famiglia veneziana, nacque a Venezia presumibilmente intorno al 1449, poiché il 10 ott. 1467, a diciott'anni compiuti, fu presentato...