• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] brado [che vive nel suo ambiente naturale e, anche, in condizioni di assoluta libertà, al di fuori di ogni vincolo sociale] ≈ allo stato di natura (o e tecnologica, del tesoro, di grazia e giustizia, per i beni culturali e ambientali), gabinetto del ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] ↔ disteso, giacente, orizzontale, pencolante, pendente. 2. (fig.) [improntato a giustizia e rettitudine: un uomo d.; Ché la d. via era smarrita (Dante)] del lavoro, contro la libertà dei culti, contro le libertà politiche, contro la sanità pubblica ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] scientifica e tecnologica, del tesoro, di grazia e giustizia, per i beni culturali e ambientali), gabinetto del ministro o tribunale amministrativo regionale, tribunale, tribunale della libertà); parlamento (camera dei deputati, camere riunite, ... Leggi Tutto

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] un ideale e sim.: la dittatura uccide la libertà] ≈ ammazzare, cancellare, distruggere, soffocare, sopprimere, più del secondo, allude alla violenza e all’illegalità dell’atto: la giustizia cercava se era il caso di un assassinio per furto, o per ... Leggi Tutto

mandato

Sinonimi e Contrari (2003)

mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare "affidare"]. - 1. a. [ruolo assegnato a terzi di eseguire qualcosa per proprio conto: ricevere un m.] ≈ incarico. ↑ missione. b. [documento che esprime [...] ≈ incarico. 2. (giur.) [provvedimento della magistratura a carico di un imputato per garantirne la presenza davanti alla giustizia o limitarne la libertà: m. di comparizione; m. di cattura] ≈ ordine. 3. (econ., finanz.) [atto o documento con cui si ... Leggi Tutto

inseparabile

Sinonimi e Contrari (2003)

inseparabile /insepa'rabile/ agg. [dal lat. inseparabĭlis]. - 1. [che non può essere disgiunto da altra cosa con cui è costantemente unito, con la prep. da: il concetto di libertà è i. da quello di giustizia] [...] ≈ indissolubile, indivisibile, inscindibile. ↔ divisibile, scindibile, separabile. 2. [assol., di persone, che stanno sempre insieme: due compagni i.] ≈ indivisibile ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] ; gioco; giudizio (analitico, sintetico); giustificazione; giustizia; gusto; idea; identità; ideologia; immaginazione; immanenza; (morale, naturale, positiva, scientifica); libero arbitrio; libertà; limite; linguaggio; logos; maieutica; male; materia; ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Giustizia e Libertà
Giustizia e Libertà Movimento politico antifascista clandestino, fondato nel 1929. Facevano parte del gruppo fondatore, all’estero C. Rosselli, E. Lussu, A. Tarchiani, A. Cianca, F. Nitti; in Italia, E. Rossi, R. Bauer, F. Fancello. Nato come...
LIBERTÀ
LIBERTÀ (lat. libertas; fr. liberté; sp. libertad; ted. Freiheit; ingl. freedom o liberty) Gioele SOLARI Giulio PAOLI Spartaco RUFFO MANGINI Augusto GUZZO Emilio CROSA Federico CELENTANO Giovan Battista DE MAURO Filosofia. - Si può storicamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali