• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Chimica [36]
Botanica [16]
Industria [12]
Medicina [12]
Farmacologia e terapia [11]
Industria cosmetica e farmaceutica [11]
Industria chimica e petrolchimica [6]
Chimica industriale [6]
Biologia [5]
Alimentazione [2]

gitonina

Vocabolario on line

gitonina s. f. [comp. di gito- (tratto dal lat. scient. Digitalis «digitale») e (ge)nina]. – Composto organico, saponina contenuta nei semi e nelle foglie della digitale (Digitalis purpurea): non ha [...] azione sul cuore ma facilita l’estrazione dei glicosidi cardioattivi contenuti nella pianta stessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ramnoġlicoṡide

Vocabolario on line

ramnoglicoside ramnoġlicoṡide s. m. [comp. di ramno e glicoside]. – Denominazione di glicosidi che per idrolisi si scindono dando come zuccheri ramnosio e glicosio (per es., la rutina e la soforina) ... Leggi Tutto

gitossigenina

Vocabolario on line

gitossigenina s. f. [comp. di gito- (v. gitonina), ossi- e genina]. – Composto organico formante l’aglicone di diversi glicosidi (per es, la gitossina) che si estraggono dalla digitale. ... Leggi Tutto

ramnoṡide

Vocabolario on line

ramnoside ramnoṡide s. m. [der. di ramnosio, col suff. -ide dei glicosidi]. – In chimica organica, glicoside che per idrolisi dà ramnosio (per es., la quercitrina). ... Leggi Tutto

ramnòṡio

Vocabolario on line

ramnosio ramnòṡio (o ramnòṡo) s. m. [der. di ramno, col suff. -osio (o -oso)]. – Composto organico, desossizucchero, il più importante dei 16 isomeri corrispondenti alla formula C6H12O5, esistente allo [...] stato libero nei fiori di una pianta anacardiacea del genere Rhus, il tossicodendro (Rhus toxicodendron), e combinato, nella forma levogira, in molti glicosidi, quali, per es., la frangulina e la quercitrina. ... Leggi Tutto

convallatossina

Vocabolario on line

convallatossina s. f. [comp. di convalla(ria) e tossina]. – Uno dei glicosidi dei fiori e delle foglie del mughetto, che si presenta in cristalli incolori, dotati di energica azione cardiocinetica, dalla [...] cui idrolisi si formano strofantidina e ramnosio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

adònide

Vocabolario on line

adonide adònide s. f. [lat. scient. Adonis, dal nome gr.,῎ Αδωνις -ιδος, e lat., Adonis -ĭdis, del dio Adone]. – Nome delle varie specie di piante ranuncolacee appartenenti all’omonimo genere (Adonis [...] vernalis, A. annua, ecc.): sono erbe rizomatose, con fiori gialli o rossi, adoperate in medicina per i glicosidi che se ne estraggono. ... Leggi Tutto

digitale³

Vocabolario on line

digitale3 digitale3 s. f. [lat. scient. Digitalis, dal lat. class. digitalis «a forma di dito», per l’aspetto della corolla]. – Genere di piante scrofulariacee, a cui appartiene la specie Digitalis purpurea, [...] racemo e pendono tutti dallo stesso lato. Si coltiva come pianta ornamentale, ma soprattutto per uso farmaceutico; infatti, insieme a Digitalis lanata, fornisce particolari glicosidi costituenti di farmaci usati nella terapia di affezioni cardiache. ... Leggi Tutto

digitàlico

Vocabolario on line

digitalico digitàlico agg. [der. di digitale3] (pl. m. -ci). – Relativo alla digitale: terapia d., azione d.; glicosidi d., le sostanze attive, di natura glicosidica (digitossina, gitossina, digossina, [...] ecc.), contenute nella digitale o estratte da essa ... Leggi Tutto

monosaccàride

Vocabolario on line

monosaccaride monosaccàride s. m. [comp. di mono- e saccaride]. – In chimica organica, nome generico dei glicidi che non possono essere idrolizzati in composti più semplici: sono alcoli polivalenti contenenti [...] . I monosaccaridi, diffusi in natura sia liberi sia combinati tra loro (disaccaridi, polisaccaridi) o con altri composti (glicosidi), sono sostanze, per lo più di sapore dolce, solubili in acqua, esistenti in più forme stereoisomere (in relazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
lanatoside
Nome dei glicosidi contenuti nell’estratto di Digitalis lanata. Sono noti 4 composti corrispondenti al termine l., indicati come A, B, C, D; C è di gran lunga il più importante, in relazione soprattutto ai suoi impieghi in medicina contro l’insufficienza...
saponina
saponina Nome comune a diversi glicosidi di origine vegetale, dotati della proprietà di formare con l’acqua soluzioni che, quando vengono sbattute, schiumeggiano abbondantemente. Le s. sono dotate di un forte potere starnutatorio e di azione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali