• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [43]
Anatomia [9]
Geografia [2]
Anatomia morfologia citologia [1]
Industria [1]
Botanica [1]
Chirurgia [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

oftalmorèssi

Vocabolario on line

oftalmoressi oftalmorèssi s. f. [comp. di oftalmo- e -ressi]. – In oculistica, rottura o lacerazione profonda del globo oculare, per trauma o in corso di glaucoma. ... Leggi Tutto

oftalmotomìa

Vocabolario on line

oftalmotomia oftalmotomìa s. f. [comp. di oftalmo- e -tomia]. – Incisione chirurgica di un globo oculare, al fine di asportare corpi estranei o come primo tempo di operazioni sulle formazioni anatomiche [...] endooculari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

oftalmòtono

Vocabolario on line

oftalmotono oftalmòtono (o oftalmotòno) s. m. [comp. di oftalmo- e -tono]. – In oculistica, il grado di consistenza del globo oculare, determinato dallo stato di tensione dei liquidi endooculari, che [...] si misura con uno speciale apparecchio detto oftalmotonometro ... Leggi Tutto

eṡoftalmo

Vocabolario on line

esoftalmo eṡoftalmo s. m. [dal gr. ἐξόϕϑαλμος «che ha gli occhi sporgenti»]. – In oculistica, anormale sporgenza del globo oculare dai margini orbitali; può essere bilaterale o unilaterale, costituzionale [...] o acquisito ... Leggi Tutto

eṡotropìa

Vocabolario on line

esotropia eṡotropìa s. f. [comp. di eso-1 e -tropia]. – In oculistica, lo stesso che strabismo convergente, caratterizzato cioè dalla costante deviazione del globo oculare verso l’angolo interno. ... Leggi Tutto

caròtide

Vocabolario on line

carotide caròtide s. f. [dal gr. καρωτίς -ίδος, der. di κάρος «sonno», perché si riteneva che dalle carotidi dipendesse il sonno]. – Nome delle due arterie che portano il sangue alla testa passando per [...] alla vascolarizzazione degli organi del collo e irrora le regioni della faccia; la seconda irrora parte dell’encefalo, il globo oculare e penetra poi entro il seno cavernoso della dura madre. In medicina, sindrome della c. dolorosa, sinon. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

distichìaṡi

Vocabolario on line

distichiasi distichìaṡi s. f. [der. del gr. δίστιχος «in doppia fila» (v. distico1), col suff. -iasi]. – In oculistica, anomalia congenita per cui le ciglia sono distribuite in due serie, di cui la posteriore, [...] diretta indietro, viene a contatto col globo oculare, causando alterazioni corneali, dolore, lacrimazioni, ecc. ... Leggi Tutto

ialite²

Vocabolario on line

ialite2 ialite2 s. f. [der. di ialo-, per allusione al corpo vitreo, col suff. medico -ite]. – In veterinaria, modificazione patologica del corpo vitreo dell’occhio, dovuta a processi infiammatorî del [...] globo oculare, che si manifesta con opacità, atrofia, idrope, deposizione di sali calcarei. ... Leggi Tutto

tonòmetro

Vocabolario on line

tonometro tonòmetro s. m. [comp. di tono- e -metro]. – Nome generico di varî apparecchi adibiti alla misurazione di valori di tensione, di pressione o di altezza musicale: così, in medicina e fisiologia, [...] è il nome di apparecchi per misurare la pressione sanguigna, la tensione del globo oculare, ecc.; in fisica e chimica, per misurare la pressione di gas o la tensione di vapore di liquidi; in acustica, per misurare l’altezza dei suoni (ed è qui sinon. ... Leggi Tutto

pàlpebra

Vocabolario on line

palpebra pàlpebra (letter. e non com. palpèbra) s. f. [dal lat. palpĕbra o palpēbra, der. del tema di palpare, palpitare]. – In anatomia, ciascuna delle due formazioni cutanee-connettivali-mucose mobili [...] è più sviluppata e più mobile della p. inferiore) che, avvicinandosi tra loro, coprono la parte anteriore del globo oculare, proteggendola così da corpi estranei e dalla luce troppo intensa, mentre con la loro ritmica chiusura e apertura (resa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
globo oculare
globo oculare L’occhio (➔), considerato nella sua interezza, ma senza i suoi annessi (muscoli oculomotori, palpebre e nervo ottico). Le anomalie congenite del g. o., rare e per lo più bilaterali, sono rappresentate dalla sua mancanza o rudimentalità...
equatore
Anatomia Nel globo oculare, e. ottico, il cerchio perpendicolare all’asse ottico ed equidistante dai due poli. Biologia In citologia, zona corrispondente al diametro maggiore del fuso della mitosi, situata a uguale distanza dai poli. Di qui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali