• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [43]
Anatomia [9]
Geografia [2]
Anatomia morfologia citologia [1]
Industria [1]
Botanica [1]
Chirurgia [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

nistagmogramma

Vocabolario on line

nistagmogramma s. m. [comp. di nistagmo e -gramma] (pl. -i). – In oculistica, il tracciato che registra le scosse del globo oculare in caso di nistagmo. ... Leggi Tutto

còrnea

Vocabolario on line

cornea còrnea s. f. [dal lat. mediev. cornea (sottint. tunica, membrana), dall’agg. corneus «di aspetto corneo»]. – In anatomia, membrana trasparente che riveste l’estremità anteriore del globo oculare; [...] la sua zona periferica si continua con la sclerotica, nella quale la cornea è incastrata a guisa di vetro d’orologio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

simblèfaro

Vocabolario on line

simblefaro simblèfaro s. m. [comp. di sin- e blefaro-]. – Nel linguaggio medico, aderenza cicatriziale tra congiuntiva palpebrale e globo oculare; può essere causata da traumi, ustioni, sostanze caustiche, [...] processi infettivi ... Leggi Tutto

trichìaṡi

Vocabolario on line

trichiasi trichìaṡi s. f. [dal gr. τριχίασις, der. di ϑρίξ τριχός «pelo, ciglio»]. – In medicina, deviazione patologica delle ciglia in dentro, verso il globo oculare: è la conseguenza di retrazioni [...] cicatriziali (traumatiche, infiammatorie, da tracoma, ecc.) delle palpebre, e può essere causa di lesioni oculari (cheratiti); si cura mediante estirpazione delle ciglia deviate ... Leggi Tutto

equatóre

Vocabolario on line

equatore equatóre s. m. [dal lat. mediev. aequator -oris, der. di aequare «uguagliare»; propr. «che rende uguali (i giorni e le notti)»]. – 1. E. terrestre (e nell’uso corrente, assol. equatore), la [...] uova in cui si distinguono un polo animale e un polo vegetativo, la circonferenza massima situata sul piano equidistante dai due poli; in anatomia, e. ottico, nel globo oculare, il cerchio perpendicolare all’asse ottico ed equidistante dai due poli. ... Leggi Tutto

equatoriale

Vocabolario on line

equatoriale agg. [der. di equatore]. – 1. a. Dell’equatore terrestre: linea, circolo e.; regione, zona e., presso l’equatore; vegetazione e.; caldo e.; venti, correnti e.; clima e. o amazzonico, tipo [...] linguaggio scient., appartenente o relativo all’equatore nel sign. definito al n. 6 di equatore: la zona e. del globo oculare, dell’uovo, del fuso mitotico, delle larve trocofore. In partic., in citologia, piastra e., la disposizione dei cromosomi su ... Leggi Tutto

ipermetropìa

Vocabolario on line

ipermetropia ipermetropìa s. f. [comp. di iper-, -metro (cfr. gr. ὑπέρμετρος «eccessivo») e -opia]. – In oculistica, anomalia dell’occhio, generalmente dovuta alla brevità dell’asse anteroposteriore [...] del globo oculare, per cui le immagini si formano dietro la retina e pertanto sono sfocate. ... Leggi Tutto

abducènte

Vocabolario on line

abducente abducènte agg. [dal lat. abducens -entis, part. pres. di abducĕre «allontanare»]. – In anatomia, di muscolo o nervo che abduce, che imprime un movimento di abduzione; in partic., nervo a. (o [...] anche assol. abducente, come s. m.), nervo cranico che innerva il muscolo retto esterno dell’occhio: la sua paralisi provoca l’impossibilità di ruotare il globo oculare all’esterno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ipertropìa

Vocabolario on line

ipertropia ipertropìa s. f. [comp. di iper- e -tropia]. – In oftalmologia, forma di strabismo in cui il globo oculare è deviato verso l’alto (cioè, con espressione lat., sursum vergens); si contrappone [...] a ipotropia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
globo oculare
globo oculare L’occhio (➔), considerato nella sua interezza, ma senza i suoi annessi (muscoli oculomotori, palpebre e nervo ottico). Le anomalie congenite del g. o., rare e per lo più bilaterali, sono rappresentate dalla sua mancanza o rudimentalità...
equatore
Anatomia Nel globo oculare, e. ottico, il cerchio perpendicolare all’asse ottico ed equidistante dai due poli. Biologia In citologia, zona corrispondente al diametro maggiore del fuso della mitosi, situata a uguale distanza dai poli. Di qui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali