• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Arti visive [8]
Industria [8]
Storia [8]
Militaria [6]
Architettura e urbanistica [5]
Trasporti terrestri [5]
Trasporti [5]
Fisica [5]
Comunicazione [4]
Matematica [4]

antiautovelox

Neologismi (2008)

antiautovelox (anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva [...] arrivati gli antiautovelox, ormai banditi in Italia. O quasi, come scopri alla stazione di servizio di San Martino, dove c’è un tizio, con Golf turbo d’ordinanza, che se ne intende: «Io ho il pulsar, in Italia è vietato, ma l’ho comprato a San Marino ... Leggi Tutto

campo

Vocabolario on line

campo s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole [...] secondo le norme dei regolamenti, in cui si svolgono le gare e gli incontri dei varî sport; c. di tennis, di golf; c. di corse. In aeronautica: c. di fortuna, terreno apprestato per l’atterraggio e la partenza di aeromobili costretti all’interruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

tèsta¹

Vocabolario on line

testa1 tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello [...] e anche la sfera del martello usato in atletica leggera per i lanci; nella racchetta da tennis e nel bastone del golf, la parte con la quale si colpisce la palla. Nel parafulmine, t. di captazione, l’estremità superiore, o punta raccoglitrice, dell ... Leggi Tutto

swing

Vocabolario on line

swing 〈su̯ìṅ〉 s. ingl. (propr. «oscillazione, impulso, slancio»; pl. swings 〈su̯ìṅ∫〉), usato in ital. al masch. – 1. a. Colpo del pugilato, chiamato in ital. sventola (v.). b. Nel golf, il movimento [...] che il giocatore fa fare al bastone per colpire la palla, chiamato in ital. slancio (v.). 2. a. L’elemento fondamentale e caratteristico della musica jazz, definibile come un impulso ritmico prodotto da ... Leggi Tutto

pareggiato

Vocabolario on line

pareggiato agg. [part. pass. di pareggiare]. – Reso pari, uguagliato, posto allo stesso livello e sim., in senso proprio o fig.: una siepe ben p.; gìan battendo Co’ p. remi il mar canuto (Pindemonte). [...] Nello sport, corsa p., quella in cui sono applicati vantaggi o handicap a concorrenti; nel golf, buca p., v. buca, n. 2. Scuole p., le scuole mantenute da enti pubblici o da enti ecclesiastici, che abbiano ottenuto l’equiparazione alle scuole ... Leggi Tutto

córto

Vocabolario on line

corto córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi [...] ; palla c., nel gioco, quando non arriva o all’avversario, o alla porta avversaria, o al compagno di gioco. c. Nel gioco del golf, buca c., buca scavata alla distanza minima di 100 m da un’altra nella pista del campo. 2. estens., non com. Di breve ... Leggi Tutto

fairway

Vocabolario on line

fairway ‹fèëuei› s. ingl. [comp. di fair «giusto; favorevole; sgombro da ostacoli» e way «via2»] (pl. fairways ‹fèëuei∫›), usato in ital. al masch. – Nel gioco del golf, la zona che intercorre tra il [...] tee (la piazzuola di partenza) e il green; si tratta di un prato ben rasato, di lunghezza variabile tra i 100 e i 500 m circa, ai cui lati viene lasciata crescere un’erba ruvida chiamata rough ... Leggi Tutto

jersey

Vocabolario on line

jersey ‹ǧë′ë∫i› s. ingl. [dal nome dell’isola di Jersey, la maggiore delle isole Normanne, nel canale della Manica] (pl. jerseys ‹ǧë′ë∫i∫›), usato in ital. al masch. – 1. Specie di tessuto pettinato, [...] liscio, a maglia di lana, seta, ecc., molto morbido. 2. Nei paesi anglosassoni, per estens., golf (come indumento). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

sottobòsco

Vocabolario on line

sottobosco sottobòsco s. m. [comp. di sotto- e bosco]. – 1. a. L’insieme dei vegetali non arborei (arbusti, suffrutici, erbe, muschi, licheni, macromiceti) che vivono nel bosco e sono riparati dalla [...] , sempre invar., tonalità di verde che ricorda quello della vegetazione che vive nel bosco sotto la chioma degli alberi: un golf, una giacca s. (o color sottobosco). c. Frutti di s. (o assol. sottobosco, invar.), i piccoli frutti di varie piante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ALIMENTAZIONE

canna

Vocabolario on line

canna s. f. [lat. canna, dal gr. κάννα]. – 1. a. Pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, detta anche c. domestica o c. montana, che presenta fusti alti 2 o più metri, cavi negli [...] o di bambù, e per estens. bastone da passeggio in genere, mazza. b. Una delle parti che compongono il bastone da golf, generalmente di legno, mentre la testa può essere anche di ferro. c. C. da pesca, attrezzo per pescare con la lenza, costituito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
golf
Gioco, ritenuto di origine olandese, che viene praticato su campi erbosi di vaste dimensioni, appositamente sistemati, composti da una serie di percorsi, ognuno con caratteristiche proprie e particolari difficoltà. Le sue origini sono piuttosto...
Hardy, Oliver
Attore statunitense, noto in America col nome di Ollie e in Italia come Ollio (Harlem, Georgia, 1892 - North Hollywood, California, 1957); a 14 anni sulle scene, fu anche più volte campione di golf. Attore nei primi film muti, negli anni 1918-25...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali