• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Chimica [1]
Medicina [1]

golpe

Sinonimi e Contrari (2003)

golpe /'golpe/ s. f. [var. di volpe]. - (agr.) [malattia fungina del grano che attacca la spiga] ≈ carbonchio, carbone. ... Leggi Tutto

golpe

Sinonimi e Contrari (2003)

golpe /'gɔlpe/ s. m., sp. (propr. "colpo"), in ital. invar. - (polit.) [complotto e sovvertimento dell'ordine statale effettuato da gruppi politici armati, soprattutto militari] ≈ colpo (di stato), Putsch. ... Leggi Tutto

carbonchio

Sinonimi e Contrari (2003)

carbonchio /kar'bonkjo/ s. m. [lat. carbŭncŭlus, dim. di carbo -onis "carbone"]. - 1. (agr.) [malattia delle piante] ≈ carbone, carie, golpe, volpe. 2. (ant.) [piccolo rigonfiamento dovuto a infiammazione [...] della cute] ≈ bollicina, foruncolo, pustola ... Leggi Tutto

carbone

Sinonimi e Contrari (2003)

carbone /kar'bone/ s. m. [lat. carbo -ōnis]. - 1. (chim., geol.) [sostanza costituita in prevalenza da carbonio: c. fossili; c. artificiali] ≈ ‖ carbonella. ● Espressioni (con uso fig.): carbone bianco [...] ≈ elettricità; carta carbone ≈ [→ CARTA (2)]; nero come il carbone ≈ nerissimo, [non lavato] sudicio; stare sui carboni ardenti (o accesi) ≈ stare in ansia (o sulle spine). 2. (agr.) [malattia delle piante] ≈ carbonchio, carie, golpe, volpe. ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; ceto; classe (dirigente, dominante, politica); clima politico; cogestione; collettività; colpo di stato o golpe; competenza istituzionale; compromesso (storico); comunità politica; concordato; conflitto politico; congresso; consenso; contrattazione ... Leggi Tutto

colpo

Sinonimi e Contrari (2003)

colpo /'kolpo/ s. m. [lat. ✻colpus (class. colăphus "pugno, percossa", gr. kólaphos)]. - 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell'oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita [...] stato [complotto e sovvertimento dell'ordine statale, effettuato da gruppi politici armati, soprattutto militari] ≈ golpe, pronunciamento, Putsch. □ colpo di telefono ≈ chiamata, squillo, telefonata. □ colpo di testa ≈ capriccio, ghiribizzo. □ colpo ... Leggi Tutto

volpe¹

Sinonimi e Contrari (2003)

volpe¹ /'volpe/ s. f. [lat. vulpes, arc. volpes]. - 1. a. (zool.) [mammifero carnivoro della famiglia canidi, con pelo molto folto, orecchie grandi e muso aguzzo] ≈ Ⓖ (lett., region.) golpe, [piccola o [...] giovane] Ⓖ volpacchiotto. ● Espressioni: volpe del deserto → □; volpe grigia → □. b. (estens.) [la pelliccia della volpe] ≈ renard. 2. (fig.) [persona molto astuta: tuo padre è una vera v.!] ≈ (fam.) dritto, ... Leggi Tutto

volpe²

Sinonimi e Contrari (2003)

volpe² s. f. [uso metaforico di volpe¹]. - (agr.) [malattia del frumento] ≈ carbonchio, carbone, carie, golpe. ... Leggi Tutto

pronunciamento

Sinonimi e Contrari (2003)

pronunciamento /pronuntʃa'mento/ s. m. [der. di pronunciare; nel sign. 2, dallo sp. pronunciamiento, der. di pronunciarse "ribellarsi"]. - 1. (non com.) [modo di pronunciare i suoni di una lingua] ≈ [→ [...] PRONUNCIA (1. a)]. 2. (polit.) [insurrezione militare contro l'ordine costituito: p. dell'esercito] ≈ colpo di stato, golpe, Putsch. ... Leggi Tutto

Putsch

Sinonimi e Contrari (2003)

Putsch /putʃ/ (o, all'ital., putsch) s. m., ted. [voce di origine dial. svizz. (propr. "spinta, colpo"), di formazione onomatopeica]. - (polit.) [sedizione e sovvertimento dell'ordine statale effettuato [...] da gruppi politici armati] ≈ colpo (di stato), golpe, pronunciamento (militare), pronunciamiento. ‖ complotto, congiura, insurrezione, rivolta, sommossa. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
GOLPE
GOLPE Cesare Sibilia . Nome generico usato per indicare alcune malattie degli organi fiorali dei cereali: in modo particolare "golpe bianca" indica l'alterazione prodotta sul grano, orzo e granturco da Gibberella Saubinetii o dalla sua forma...
animali
animali Nicola Bonazzi «Golpe» e «lione» È merito di Ezio Raimondi (1972, poi 1998) avere portato alla luce la tramatura popolareggiante e gnomica che sorregge, insieme alla fonte latina più perspicua, la famosa immagine del principe a un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali