flap
s. m. [dall’ingl. flap 〈fläp〉, propr. «falda»]. – 1. Nella terminologia aviatoria, ogni tipo di ipersostentatore posteriore; nel senso originario, deflettore ventrale di un’ala. 2. In alcuni tipi [...] di pneumatico, fascia di gomma o di tela gommata interposta fra la camera d’aria e il cerchione della ruota, allo scopo di proteggere la camera e di attenuarne la deformazione in corrispondenza del cerchione. ...
Leggi Tutto
serratubi
agg. e s. m. [comp. di serrare e tubo]. – 1. agg. Fascetta s. o stringitubo (chiamata anche cravatta o cravattina, e collare stringitubo), ghiera di lamierino metallico che, infilata all’estremità [...] di un tubo di gomma o plastica, viene stretta con una vite (con dado o cremagliera), realizzando così la tenuta fra tubo e raccordo d’innesto al rubinetto di presa. 2. s. m. Attrezzo per lavori idraulici costituito da un tipo speciale di chiave ...
Leggi Tutto
candeletta
candelétta s. f. [dim. di candela]. – 1. Piccola e sottile candela di cera. 2. Piccolo fuoco d’artificio montato su filo di ferro. 3. Preparazione medicamentosa solida a forma di cilindretto [...] talora anche a scopo anticoncezionale. 4. Strumento di forma sottile, rotonda e allungata di laminaria, di metallo e di gomma, già impiegato in ostetricia con fini abortivi. 5. Nell’attrezzatura navale, ogni grosso paranco usato per manovre di forza ...
Leggi Tutto
redolente
redolènte agg. [part. pres. di redolire], letter. – Che manda grato profumo, olezzante: r. gomma Quindi arde intanto (Parini); acerbe Qua buttan l’uve i r. fiori (Pindemonte); aspri e r. tini, [...] vin fresco spillato dalle botti (Bacchelli) ...
Leggi Tutto
deflussore
deflussóre s. m. [der. del lat. defluxus, part. pass. di defluĕre «defluire»]. – Dispositivo per fleboclisi, costituito da un tubicino flessibile di materiale plastico, attraverso il quale [...] defluisce il liquido nella vena; è dotato di un perforatore a becco di flauto da inserire nel tappo di gomma del flacone, di una vaschetta contagocce, di una pinza o di un roller stringitubo per regolare il deflusso delle gocce, e, nella parte finale ...
Leggi Tutto
linoleista
s. m. e f. [der. di linoleum] (pl. m. -i). – Rifinitore edile che pone in opera pavimenti in linoleum, gomma, resine sintetiche, e sim. ...
Leggi Tutto
linoleum
linòleum s. m. [dall’ingl. linoleum, comp. del lat. linum «lino2» e oleum «olio»]. – Materiale di rivestimento elastico, impermeabile, resistente all’abrasione, che presenta una superficie liscia [...] e lucida; è ottenuto per calandratura a caldo, o per pressione con pressa idraulica, di una miscela di linossina, colofonia, gomma cauri, farina di sughero o di legno, cariche minerali e materie coloranti, su di un supporto generalmente costituito da ...
Leggi Tutto
gossipolo
gossipòlo s. m. [der. del nome del genere Gossypium (v. gossipio), col suff. -olo2]. – Composto organico, pigmento di color giallo, tossico, presente nei semi di cotone, dai quali viene in [...] parte eliminato con l’olio; è reso innocuo con il riscaldamento della farina prima della spremitura; ha la proprietà di proteggere la gomma dall’ossidazione e viene usato per stabilizzare le resine viniliche. ...
Leggi Tutto
flessibile
flessìbile agg. e s. m. [dal lat. flexibĭlis, der. di flectĕre «piegare», part. pass. flexus]. – 1. a. agg. Che può flettersi, che si piega facilmente: un ramo, una canna f.; un filo metallico, [...] tubolari, di vario diametro, costituiti in genere da una guaina di nastro o filo metallico avvolto a spirale, spesso con anima di gomma (di uso, per es., in idraulica, come quelli che portano l’acqua dal gruppo dei rubinetti al bulbo della doccia), o ...
Leggi Tutto
stetoscopio
stetoscòpio s. m. [comp. del gr. στῆϑος «petto» e -scopio]. – Strumento usato nella pratica clinica per facilitare l’auscultazione: s. rigidi o monoauricolari, costituiti da un tubo sottile [...] orecchio; s. flessibili o biauricolari, che trasmettono i suoni all’orecchio dell’osservatore attraverso due tubi di gomma o materiale plastico (e che differiscono dal fonendoscopio in quanto quest’ultimo, invece di un’estremità imbutiforme, presenta ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa di un processo patologico delle piante dovuto...
gomma
Nodulo profondo della pelle, o di altri tessuti, che evolve verso il rammollimento e l’ulcerazione, dando esito a una sostanza di aspetto gommoso. La forma più nota e caratteristica è rappresentata dalla g. sifilitica o luetica, manifestazione...