• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Matematica [4]
Storia [3]
Medicina [2]
Fisica [2]
Geografia [2]
Storia della matematica [2]
Militaria [2]
Storia della fisica [1]
Fisica matematica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

fotogoniòmetro

Vocabolario on line

fotogoniometro fotogoniòmetro s. m. [comp. di foto(gramma) e goniometro]. – Apparecchio che nella fotogrammetria serve a misurare angoli di posizione di coppie di punti della zona di terreno abbracciata [...] da un fotogramma: è costituito da un obiettivo, di caratteristiche uguali a quelle dell’obiettivo con cui è stato ripreso il fotogramma, e da un cannocchiale, accomodato all’infinito, con cui vengono individuate ... Leggi Tutto

scrùpolo

Vocabolario on line

scrupolo scrùpolo (ant. scrùpulo) s. m. [dal lat. scrupŭlus (e anche scrupŭlum, scripŭlum, scriptŭlum), propriam. «piccola pietra, pietruzza», dim. di scrupus «sasso, pietra a punta»]. – 1. a. Antica [...] un medico di molta coscienza, visita tutti con lo stesso scrupolo. 5. Vite micrometrica degli strumenti topografici (goniometro, teodolite, ecc.): viene azionata, quando la parte mobile dello strumento è fissata, per eseguire piccolissimi spostamenti ... Leggi Tutto

antropològico

Vocabolario on line

antropologico antropològico agg. [der. di antropologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’antropologia, nei suoi diversi aspetti: indagini a., dottrine a.; in partic., con riferimento all’antropologia [...] fisica (o più esattamente all’antropometria), strumenti a., quelli (antropometro, varî tipi di compasso, goniometro, ecc.) che permettono di rilevare i caratteri degli individui umani, sia qualitativi (colore della pelle, dei capelli, ecc.) sia ... Leggi Tutto

riga

Vocabolario on line

riga s. f. [dal longob. rīga]. – 1. Linea, immaginata per lo più diritta e più o meno sottile, che sia comunque segnata, oppure incavata o rilevata, su una superficie: tirare, tracciare una r. (col lapis, [...] serve all’individuazione di rette parallele o perpendicolari; in alcuni casi il regolo è orientabile e la riga è munita di goniometro per il tracciamento di rette formanti fra loro un angolo qualunque. b. In matematica, geometria della r., studio dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

stadìmetro

Vocabolario on line

stadimetro stadìmetro s. m. [comp. di stadio (nel sign. 1 a) e -metro, sul modello dell’ingl. stadimeter «distanziometro»]. – In marina, tipo di distanziometro che permette di misurare la distanza da [...] è nota l’altezza e purché posti entro la linea dell’orizzonte: ancora in uso spec. su unità militari, è costituito da un goniometro a specchi a doppia riflessione in cui, introdotta l’altezza, si misura l’angolo sotteso tra la base e l’estremità dell ... Leggi Tutto

pelvigoniòmetro

Vocabolario on line

pelvigoniometro pelvigoniòmetro s. m. [comp. di pelvi e goniometro]. – In ostetricia, pelvimetro, particolarmente elaborato, che, oltre a consentire la valutazione di molteplici diametri, permette la [...] misurazione di alcuni angoli ... Leggi Tutto

goniometrìa

Vocabolario on line

goniometria goniometrìa s. f. [comp. di gonio- e -metria]. – 1. In topografia, misurazione degli angoli zenitali e azimutali fatta col goniometro. 2. In matematica, genericam., teoria della misurazione [...] degli angoli ... Leggi Tutto

goniomètrico

Vocabolario on line

goniometrico goniomètrico agg. (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla goniometria o al goniometro: misurazioni goniometriche. ... Leggi Tutto

sestante

Vocabolario on line

sestante s. m. [dal lat. sextans -antis, propriam. «la sesta parte», der. di sex «sei»]. – 1. Antica moneta di rame italica, campana, romana corrispondente alla sesta parte di un intero (libra, asse) [...] nella navigazione astronomica (e anche in quella di precisione e costiera), ovvero per rilievi topografici e idrografici, come un goniometro in grado di misurare gli angoli tra le visuali di oggetti lontani visti da uno stesso punto di osservazione ... Leggi Tutto

ecogoniòmetro

Vocabolario on line

ecogoniometro ecogoniòmetro s. m. [comp. di eco e goniometro]. – Apparecchio ad ultrasuoni, che mediante l’emissione direzionale di un fascio di ultrasuoni e la ricezione degli echi riflessi, permette [...] di determinare la posizione di ostacoli subacquei; è adoperato per la localizzazione di sottomarini, dei banchi di pesci durante la pesca, e per il rilievo dei fondali nelle costruzioni portuali ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
goniometro
Strumento atto alla misurazione di angoli. È realizzato in modo diverso secondo il genere della misurazione (se si tratta di misurare un angolo materiale, ovvero su disegno, o tra due visuali) e della approssimazione richiesta (da un quarto...
squadro
squadro squadro → goniometro.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali