• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [4]
Biologia [2]
Arti visive [1]
Storia [1]
Industria [1]
Storia della medicina [1]
Geologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Botanica [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

gonorrèa

Vocabolario on line

gonorrea gonorrèa s. f. [comp. di gono- e -rea]. – In medicina, sinon. di blenorragia. ... Leggi Tutto

gonocòcco

Vocabolario on line

gonococco gonocòcco s. m. [comp. di gono- (con riferimento alla gonorrea) e cocco4] (pl. -chi). – In medicina, microrganismo che costituisce l’agente causale della gonorrea o blenorragia; al comune microscopio [...] ottico si presenta come un diplococco formato dall’accoppiamento di due corpi batterici reniformi di aspetto simile a un chicco di caffè ... Leggi Tutto

gonorròico

Vocabolario on line

gonorroico gonorròico agg. [der. di gonorrea, sul modello di diarroico] (pl. m. -ci). – In medicina, che è in rapporto con la gonorrea: essudato gonorroico. ... Leggi Tutto

bubbóne

Vocabolario on line

bubbone bubbóne (ant. bubóne) s. m. [dal lat. tardo bubo -onis, gr. βουβών -ῶνος «inguine, tumescenza inguinale»; il termine entra in uso in Italia nel sec. 17°, attrav. il fr. bubon, sostituendo la [...] connesso con malattie specifiche (adenite inguinale acuta, ulcera venerea, peste): fu sorpreso in prima da una fiera e dolentissima gonorrea ... e poscia da due bubboni nell’anguinaglia (Redi); esitò qualche momento, prima di guardar la parte [tra il ... Leggi Tutto

neisseriàcee

Vocabolario on line

neisseriacee neisseriàcee ‹naise-› s. f. pl. [lat. scient. Neisseriaceae, dal nome del genere Neisseria, che è dal nome del medico ted. A. Neisser (1855-1916)]. – Famiglia di batterî eubatteriali parassiti, [...] la cui specie più nota è Neisseria gonorrhoeae, agente della gonorrea, che si trova nelle mucose ma può passare in circolo e localizzarsi nelle articolazioni e nelle meningi dei mammiferi. ... Leggi Tutto

blenorragìa

Vocabolario on line

blenorragia blenorragìa (ant. blennorragìa) s. f. [comp. di bleno- e -ragia]. – Malattia venerea dovuta al gonococco di Neisser (Neisseria gonorrheae), detta anche gonorrea e volg. scolo; si trasmette [...] di solito con i rapporti sessuali, e provoca, nell’uomo, una uretrite purulenta acuta che, in mancanza di cure, si prolunga per alcune settimane passando poi allo stato cronico, spec. se insorgono complicazioni; ... Leggi Tutto

diplocòcco

Vocabolario on line

diplococco diplocòcco s. m. [comp. di diplo- e cocco4] (pl. -chi). – Nome generico dato a batterî di forma sferica o ovoide, cioè cocchi, che si presentano riuniti in coppie; le principali specie patogene [...] per l’uomo sono il diplococco della gonorrea o gonococco, il meningococco, agente della meningite cerebrospinale epidemica, e il diplococco lanceolato o pneumococco, agente della polmonite. ... Leggi Tutto

-rèa

Vocabolario on line

-rea -rèa [dal gr. -ρροια di διάρροια «diarrea», dal tema di ῥέω «scorrere»]. – Secondo elemento (sempre con raddoppiamento iniziale: -rrea) di parole composte del linguaggio medico, derivate dal greco [...] ») o formate modernamente, nelle quali indica produzione eccessiva, secrezione patologica e fuoriuscita di umori, indicati per lo più dal primo elemento: diarrea, galattorrea, gonorrea, leucorrea, piorrea, scialorrea, ecc.; per estens. logorrea. ... Leggi Tutto

góccia

Vocabolario on line

goccia góccia s. f. [der. di gocciare] (pl. -ce). – 1. a. Piccolissima quantità di liquido, di forma tondeggiante, che si distacca dalla massa del liquido stesso o si forma per lenta aggregazione di [...] di Vicenza, altro nome dell’enidro (calcedonio con inclusioni acquose). 5. Gocce d’oro, varietà di susine dalla polpa gialla, dolce e succosa. ◆ Dim. goccétta (già usato come nome pop. della gonorrea cronica), goccettina, goccina, gòcciola (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
Enciclopedia
blenorragia
Malattia venerea dovuta al gonococco di Neisser (Neisseria gonorrheae), detta anche gonorrea, volgarmente scolo. Si trasmette di solito con i rapporti sessuali. Dopo un’incubazione di 2-5 giorni, dà luogo, nell’uomo, a una uretrite purulenta...
gonococco
gonococco Batterio gram-negativo della specie Neisseria gonorrhoeae, agente causale della gonorrea (o blenorragia), scoperto da A. Neisser nel 1879. Si presenta come un diplococco, con una caratteristica forma a chicco di caffè. La ricerca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali