egida /'ɛdʒida/ s. f. [dal lat. aegis -ĭdis, accus. -ĭda, gr. aigís -ídos, prob. connesso con aíks aigós "capra"]. - 1. (mitol.) [specie di corazza protettiva, con al centro la testa della Gorgone, che [...] era portata in battaglia da Atena, da Zeus e da altri dèi]. 2. a. (fig.) [azione volta a proteggere, difendere, salvaguardare, ecc., qualcosa o qualcuno, spec. nella perifr. prep. sotto l'e. di: porsi ...
Leggi Tutto
GORGONE e Gorgoni (Γοργώ, Gorgon)
Bruno Lavagnini
La forma più antica del nome è Γοργώ, al plurale con tema ampliato Γοργόνες, da cui poi si derivarono anche le forme del singolare e un nominativo Γοργών (più tardi e presso i Bizantini Γοργόνη,...
GORGONE (Γοργώ - Γοργών, tardo Γοργόνη; Gorgo - Gorgon, tardo Gorgona)
A. Giuliano
Mostro terrificante più volte descritto nelle fonti letterarie e figurative dell'antichità classica.
Esiodo (Theog., 270 ss.) conosce tre G., figlie di Phorkys...